Forum
Autore |
Errata redazione dei modelli di preallineamento |

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
Salve, mi hanno appena respinto un docfa in cui volevo accatastare un box non censito al NCEU. Negli anni 70 fu presentata denuncia al catasto ma il protocollo è stato soppresso non so per quale ragione e ora non figura. Le motivazioni del docfa respinto sono 2: 1 - Errata redazione dei modelli di preallineamento: NEL DOCUMENTI IN PREALLINEAMENTO RECUPERARE IL PROTOCOLLO SOPPRESSO - IN Unita'afferenti con intestati INDICARE LA CAUSALE RECUPERO DI PROTOCOLLO SOPPRESSO INTESTARE ALLA STESSA DITTA PRESENTE NELLA VISURA DEL PROTOCOLLO SOPPRESSO - SEGUE 2 - Incongruenza tra n. piani dichiarati nel modello D1 e nel modello 1N: COSTITUIRE LA UIU ****** ( non vi indico per privacy gli estremi del sub) E NEL MOD D1 INDICARE LA CAUSALE ATTRIBUZIONE RENDITA Non so cosa vogliano dire queste correzioni e soprattutto mi sbaglio o nei punti 1- e 2- mi hanno indicato due causali diverse per il docfa? Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gufetto" ha scritto: Salve, mi hanno appena respinto un docfa in cui volevo accatastare un box non censito al NCEU. Negli anni 70 fu presentata denuncia al catasto ma il protocollo è stato soppresso non so per quale ragione e ora non figura. Le motivazioni del docfa respinto sono 2: 1 - Errata redazione dei modelli di preallineamento: NEL DOCUMENTI IN PREALLINEAMENTO RECUPERARE IL PROTOCOLLO SOPPRESSO - IN Unita'afferenti con intestati INDICARE LA CAUSALE RECUPERO DI PROTOCOLLO SOPPRESSO INTESTARE ALLA STESSA DITTA PRESENTE NELLA VISURA DEL PROTOCOLLO SOPPRESSO - SEGUE 2 - Incongruenza tra n. piani dichiarati nel modello D1 e nel modello 1N: COSTITUIRE LA UIU ****** (non vi indico per privacy gli estremi del sub) E NEL MOD D1 INDICARE LA CAUSALE ATTRIBUZIONE RENDITA Non so cosa vogliano dire queste correzioni e soprattutto mi sbaglio o nei punti 1- e 2- mi hanno indicato due causali diverse per il docfa? Grazie in anticipo l'Ufficio ha ragione.... non ci vedo nulla di strano, quindi quale è il tuo problema? - devi attenerti al motivo di respinsione ** p.s. su quale Ufficio provinciale stai operando?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io non capisco perchè hai utilizzato il modello di preallineamento nel docfa di recupero dell'UIU soppressa. Saluti
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"CESKO" ha scritto: "gufetto" ha scritto: Salve, mi hanno appena respinto un docfa in cui volevo accatastare un box non censito al NCEU. Negli anni 70 fu presentata denuncia al catasto ma il protocollo è stato soppresso non so per quale ragione e ora non figura. Le motivazioni del docfa respinto sono 2: 1 - Errata redazione dei modelli di preallineamento: NEL DOCUMENTI IN PREALLINEAMENTO RECUPERARE IL PROTOCOLLO SOPPRESSO - IN Unita'afferenti con intestati INDICARE LA CAUSALE RECUPERO DI PROTOCOLLO SOPPRESSO INTESTARE ALLA STESSA DITTA PRESENTE NELLA VISURA DEL PROTOCOLLO SOPPRESSO - SEGUE 2 - Incongruenza tra n. piani dichiarati nel modello D1 e nel modello 1N: COSTITUIRE LA UIU ****** (non vi indico per privacy gli estremi del sub) E NEL MOD D1 INDICARE LA CAUSALE ATTRIBUZIONE RENDITA Non so cosa vogliano dire queste correzioni e soprattutto mi sbaglio o nei punti 1- e 2- mi hanno indicato due causali diverse per il docfa? Grazie in anticipo l'Ufficio ha ragione.... non ci vedo nulla di strano, quindi quale è il tuo problema? - devi attenerti al motivo di respinsione ** p.s. su quale Ufficio provinciale stai operando? Napoli. Comunque non metto assolutamente in dubbio la legittimità delle loro richieste, chiedevo aiuto a voi perchè non capisco come procedere. Cioè mi hanno indicato due causali (RECUPERO DI PROTOCOLLO SOPPRESSO e ATTRIBUZIONE RENDITA), quale uso? E' corretto procedere così?: nel quadro A in causali di presentazione clicco Unità afferenti al seguente identificativo (e inserisco il nuovo sub), flaggo Altro e scrivo RECUPERO PROTOCOLLO SOPPRESSO e in ditta da intestare clicco Nuova con intestati e inserisco i dati dell'intestatario del protocollo che fu soppresso, poi procedo come al solito con il docfa. Andrebbe bene così?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gufetto" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "gufetto" ha scritto: Salve, mi hanno appena respinto un docfa in cui volevo accatastare un box non censito al NCEU. Negli anni 70 fu presentata denuncia al catasto ma il protocollo è stato soppresso non so per quale ragione e ora non figura. Le motivazioni del docfa respinto sono 2: 1 - Errata redazione dei modelli di preallineamento: NEL DOCUMENTI IN PREALLINEAMENTO RECUPERARE IL PROTOCOLLO SOPPRESSO - IN Unita'afferenti con intestati INDICARE LA CAUSALE RECUPERO DI PROTOCOLLO SOPPRESSO INTESTARE ALLA STESSA DITTA PRESENTE NELLA VISURA DEL PROTOCOLLO SOPPRESSO - SEGUE 2 - Incongruenza tra n. piani dichiarati nel modello D1 e nel modello 1N: COSTITUIRE LA UIU ****** (non vi indico per privacy gli estremi del sub) E NEL MOD D1 INDICARE LA CAUSALE ATTRIBUZIONE RENDITA Non so cosa vogliano dire queste correzioni e soprattutto mi sbaglio o nei punti 1- e 2- mi hanno indicato due causali diverse per il docfa? Grazie in anticipo l'Ufficio ha ragione.... non ci vedo nulla di strano, quindi quale è il tuo problema? comunque l'assistenza per i Docfa è attiva il martedì e giovedì, potresti consultare con loro! - devi attenerti al motivo di respinsione ** p.s. su quale Ufficio provinciale stai operando? Napoli. Comunque non metto assolutamente in dubbio la legittimità delle loro richieste, chiedevo aiuto a voi perchè non capisco come procedere. Cioè mi hanno indicato due causali (RECUPERO DI PROTOCOLLO SOPPRESSO e ATTRIBUZIONE RENDITA), quale uso? E' corretto procedere così?: nel quadro A in causali di presentazione clicco Unità afferenti al seguente identificativo (e inserisco il nuovo sub), flaggo Altro e scrivo RECUPERO PROTOCOLLO SOPPRESSO e in ditta da intestare clicco Nuova con intestati e inserisco i dati dell'intestatario del protocollo che fu soppresso, poi procedo come al solito con il docfa. Andrebbe bene così? c'è una nota interna dell'Ufficio, dopo la posto...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: Io non capisco perchè hai utilizzato il modello di preallineamento nel docfa di recupero dell'UIU soppressa. Saluti c'è una nota loro interna! questo è il punto
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"totonno" ha scritto: Io non capisco perchè hai utilizzato il modello di preallineamento nel docfa di recupero dell'UIU soppressa. Saluti In realtà non so nemmeno cosa siano i modelli di preallineamento e dubito di averli usati. Inizialmente avevo presentato il docfa come recupero di situazione pregressa e in relazione avevo indicato il protocollo che era stato soppresso, nulla più
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gufetto" ha scritto: "totonno" ha scritto: Io non capisco perchè hai utilizzato il modello di preallineamento nel docfa di recupero dell'UIU soppressa. Saluti In realtà non so nemmeno cosa siano i modelli di preallineamento e dubito di averli usati. Inizialmente avevo presentato il docfa come recupero di situazione pregressa e in relazione avevo indicato il protocollo che era stato soppresso, nulla più non va bene come hai fatto! dopo ti faccio vedere la nota
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"CESKO" ha scritto: "gufetto" ha scritto: "totonno" ha scritto: Io non capisco perchè hai utilizzato il modello di preallineamento nel docfa di recupero dell'UIU soppressa. Saluti In realtà non so nemmeno cosa siano i modelli di preallineamento e dubito di averli usati. Inizialmente avevo presentato il docfa come recupero di situazione pregressa e in relazione avevo indicato il protocollo che era stato soppresso, nulla più non va bene come hai fatto! dopo ti faccio vedere la nota ok grazie mille!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
dimenticavo di dirti che il servizio "Assistenza - DOCFA" è attivo il martedì e giovedì
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"CESKO" ha scritto: dimenticavo di dirti che il servizio "Assistenza - DOCFA" è attivo il martedì e giovedì Perdonami ma non capisco se si tratta di una battuta o di una regola del forum che non conosco. Comunque in merito alla nota ho trovato il prot. 14653 del 08/11/2012 dell'ufficio di Napoli dell'Agenzia del Territorio con oggetto - Comunicazioni all'utenza-accettazione Docfa. In questo documento, verso la fine, è specificato di procedere nel seguente modo: - trattando unicamente l'unità immobiliare in costituzione; - specificando quale causale ALTRO: RECUPERO PROT. SOPPRESSO - Indicando in relazione tecnica il num. di protocollo con il quale si intende ripristinare la continuità storica, con una notazione del tipo "u.i.u. già costituita con prot. n°...del...". Se è questo il caso, e credo di si, cosa dovrei fare con il secondo punto delle loro motivazioni e cioè con la CAUSALE ATTRIBUZIONE RENDITA?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gufetto" ha scritto: "CESKO" ha scritto: dimenticavo di dirti che il servizio "Assistenza - DOCFA" è attivo il martedì e giovedì Perdonami ma non capisco se si tratta di una battuta o di una regola del forum che non conosco. Comunque in merito alla nota ho trovato il prot. 14653 del 08/11/2012 dell'ufficio di Napoli dell'Agenzia del Territorio con oggetto - Comunicazioni all'utenza-accettazione Docfa. In questo documento, verso la fine, è specificato di procedere nel seguente modo: - trattando unicamente l'unità immobiliare in costituzione; - specificando quale causale ALTRO: RECUPERO PROT. SOPPRESSO - Indicando in relazione tecnica il num. di protocollo con il quale si intende ripristinare la continuità storica, con una notazione del tipo "u.i.u. già costituita con prot. n°...del...". Se è questo il caso, e credo di si, cosa dovrei fare con il secondo punto delle loro motivazioni e cioè con la CAUSALE ATTRIBUZIONE RENDITA? la Nota che hai trovato è stata superata dalla Nota prot. 4843 del 26/03/2013 (a questa devi "attenerti", perchè l'Ufficio come motivo di respinsione fa riferimento proprio a questa nota...) se non la trovi in rete, chiedi informazioni in Ufficio il martedì ed il giovedì mattina. ** p.s. ho visto che la nota 14653/2012 l'hai reperita da qui: www.geototus.altervista.org/normativa/20...
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"CESKO" ha scritto: "gufetto" ha scritto: "CESKO" ha scritto: dimenticavo di dirti che il servizio "Assistenza - DOCFA" è attivo il martedì e giovedì Perdonami ma non capisco se si tratta di una battuta o di una regola del forum che non conosco. Comunque in merito alla nota ho trovato il prot. 14653 del 08/11/2012 dell'ufficio di Napoli dell'Agenzia del Territorio con oggetto - Comunicazioni all'utenza-accettazione Docfa. In questo documento, verso la fine, è specificato di procedere nel seguente modo: - trattando unicamente l'unità immobiliare in costituzione; - specificando quale causale ALTRO: RECUPERO PROT. SOPPRESSO - Indicando in relazione tecnica il num. di protocollo con il quale si intende ripristinare la continuità storica, con una notazione del tipo "u.i.u. già costituita con prot. n°...del...". Se è questo il caso, e credo di si, cosa dovrei fare con il secondo punto delle loro motivazioni e cioè con la CAUSALE ATTRIBUZIONE RENDITA? la Nota che hai trovato è stata superata dalla Nota prot. 4843 del 26/03/2013 (a questa devi "attenerti", perchè l'Ufficio come motivo di respinsione fa riferimento proprio a questa nota...) se non la trovi in rete, chiedi informazioni in Ufficio il martedì ed il giovedì mattina. ** p.s. ho visto che la nota 14653/2012 l'hai reperita da qui: www.geototus.altervista.org/normativa/20... Si l'avevo trovata su quel sito. Quella che mi hai citato tu non riesco a reperirla, possibile che l'agenzia delle entrate non abbia un archivio online con le note pubblicate? Mi rendo conto di chiederti una cosa davvero scocciante, ma non è che per caso tu ce l'hai? grazie comunque in ogni caso.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
io c'è l'ho ma non riesco a trovarla! e normale che non la trovi in rete e/o sul sito dell'Agenzia essendo una nota interna dell'Ufficio Provinciale
|
|
|
|

gufetto
Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45
Messaggi:
48
Località
|
"CESKO" ha scritto: io c'è l'ho ma non riesco a trovarla! e normale che non la trovi in rete e/o sul sito dell'Agenzia essendo una nota interna dell'Ufficio Provinciale ok capisco. Se dovessi trovare anche un appunto sul procedimento te ne sarei infinitamente grato. In ogni caso grazie mille per la disponibilità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|