Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / errata numero di particella nell'elaborato planime...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore errata numero di particella nell'elaborato planimetrico

topografo89

Iscritto il:
08 Marzo 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2017 alle ore 15:26

Buonasera, ho redatto un docfa che mi è stato approvato, riportando nell'elaborato planimetrico un numero di particella errato.

come posso risolovere?

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2017 alle ore 18:13

"topografo89" ha scritto:
Buonasera, ho redatto un docfa che mi è stato approvato, riportando nell'elaborato planimetrico un numero di particella errato.

come posso risolovere?

grazie mille





Salve

devi ripresentare l'elaborato planimetrico con una variazione docfa con causale "corretta identificazione mappali su E.P.".



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2017 alle ore 18:50

costo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2017 alle ore 20:23

Il costo dovrebbe essere zero perchè non si costituiscono unità ordinarie, speciali, categorie F, ecc. .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2017 alle ore 21:15

ok, il costo è zero, ma se quella causale "corretta identificazione mappali in elaborato planimetrico" è codificata tra quelle a costo zero,

altrimenti scattano i 50 euro.

nel 2011 per errore mio, per un'area urbana, avevo caricato 2 volte l'EP. me ne accorsi quando feci la visura dopo l'approvazione in front office.

recatomi da chi me lo aveva approvato 10 minuti prima, gli dissi che volevo rettificarlo e che lui doveva stare più attento perché non volevo pratiche registrate con errori fatti da me.

mi suggerì un bell'artificio per non pagare i 50 euro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topografo89

Iscritto il:
08 Marzo 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2017 alle ore 22:23

buonasera, quindi quando preparo il docfa per variazione vanno compilati quadro B e quadro U?? come li compilo in questa situazione??

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 08:21

quali sono, oltre all variazione toponomastica, le causali a costo zero?

se mi dite quali sono, vedo di rispondere su come compilare i quadri B e U.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 08:38

"Salvatore_B." ha scritto:
quali sono, oltre all variazione toponomastica, le causali a costo zero?

se mi dite quali sono, vedo di rispondere su come compilare i quadri B e U.





Salvatore, non è che c'è così tanto caldo da farti andare un pò in confusione, la trattazione di una variazione solo dell'E.P. è sempre stata gratuita, e lo è anche adesso.

Hai mai pagato la costituzione di un sub. in BCNC?

Le altre causali a tributi sero sono: modifica identificativo, variazione toponomastica.

La esenzione da citare al momento dell'invio è Altre dove scriverai: trattasi di variazione su numero mappale di E.P.

Saluti un po rinfrescanti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topografo89

Iscritto il:
08 Marzo 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 09:01

SIMBA4, come procedo alla redazione dei quadri B ed U??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 09:05

"SIMBA4" ha scritto:

Salvatore, non è che c'è così tanto caldo da farti andare un pò in confusione, la trattazione di una variazione solo dell'E.P. è sempre stata gratuita, e lo è anche adesso.

Saluti un po rinfrescanti



qua fa freddo, si esce con i cappotti pesanti.

come precede per i quadri U e B?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 09:23

Salve

1-denuncia di variazione

2-quadro B: unità in variazione 1 - unità derivate = beni comuni non censibili 1

causale 5- altre: si può scrivere anche: esatta esposizione grafica



3-quadro U: operazione variata (dove si varia un sub. di BCNC censito in banca dati)



si allega il nuovo E.P. con elenco subalterni.

Però mi fate fare prove co sto caldo.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topografo89

Iscritto il:
08 Marzo 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 09:25

provo così, grazie mille!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 09:45

scusate, ma in effetti non sta costituendo bcnc.

o sbaglio?

e nel caso come il mio del 2011 (area urbana) in cui non ci siano bcnc? come si dovrebbe fare per non pagare i 50 euro?

per me l'artifico rimane quello che mi suggerì il professore del front office:

fare una variazione toponomastica fittizia, specificando però in relazione "trattasi di variazione toponomastica fittizia perchè finalizzata a inserire in banca dati l'ep corretto".

siete d'accordo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topografo89

Iscritto il:
08 Marzo 2010

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 10:03

si però io dovrei modificare anche il numero di particella sulla planimetria, proprio nella scheda.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2017 alle ore 10:17

"Salvatore_B." ha scritto:
scusate, ma in effetti non sta costituendo bcnc.

o sbaglio?

e nel caso come il mio del 2011 (area urbana) in cui non ci siano bcnc? come si dovrebbe fare per non pagare i 50 euro?

per me l'artifico rimane quello che mi suggerì il professore del front office:

fare una variazione toponomastica fittizia, specificando però in relazione "trattasi di variazione toponomastica fittizia perchè finalizzata a inserire in banca dati l'ep corretto".

siete d'accordo?





NO

d'accordo che con la soluzione tua si raggiunge comunque lo scopo, ma concettualmente è più corretto la procedura che ho indicato.

Saluti rinfrescanti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie