Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"topografo89" ha scritto: Buonasera, ho redatto un docfa che mi è stato approvato, riportando nell'elaborato planimetrico un numero di particella errato. come posso risolovere? grazie mille Salve devi ripresentare l'elaborato planimetrico con una variazione docfa con causale "corretta identificazione mappali su E.P.". Saluti cordiali
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il costo dovrebbe essere zero perchè non si costituiscono unità ordinarie, speciali, categorie F, ecc. .
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
ok, il costo è zero, ma se quella causale "corretta identificazione mappali in elaborato planimetrico" è codificata tra quelle a costo zero, altrimenti scattano i 50 euro. nel 2011 per errore mio, per un'area urbana, avevo caricato 2 volte l'EP. me ne accorsi quando feci la visura dopo l'approvazione in front office. recatomi da chi me lo aveva approvato 10 minuti prima, gli dissi che volevo rettificarlo e che lui doveva stare più attento perché non volevo pratiche registrate con errori fatti da me. mi suggerì un bell'artificio per non pagare i 50 euro.
|
|
|
|

topografo89
Iscritto il:
08 Marzo 2010
Messaggi:
19
Località
|
buonasera, quindi quando preparo il docfa per variazione vanno compilati quadro B e quadro U?? come li compilo in questa situazione?? grazie
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
quali sono, oltre all variazione toponomastica, le causali a costo zero? se mi dite quali sono, vedo di rispondere su come compilare i quadri B e U.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Salvatore_B." ha scritto: quali sono, oltre all variazione toponomastica, le causali a costo zero? se mi dite quali sono, vedo di rispondere su come compilare i quadri B e U. Salvatore, non è che c'è così tanto caldo da farti andare un pò in confusione, la trattazione di una variazione solo dell'E.P. è sempre stata gratuita, e lo è anche adesso. Hai mai pagato la costituzione di un sub. in BCNC? Le altre causali a tributi sero sono: modifica identificativo, variazione toponomastica. La esenzione da citare al momento dell'invio è Altre dove scriverai: trattasi di variazione su numero mappale di E.P. Saluti un po rinfrescanti
|
|
|
|

topografo89
Iscritto il:
08 Marzo 2010
Messaggi:
19
Località
|
SIMBA4, come procedo alla redazione dei quadri B ed U??
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"SIMBA4" ha scritto:
Salvatore, non è che c'è così tanto caldo da farti andare un pò in confusione, la trattazione di una variazione solo dell'E.P. è sempre stata gratuita, e lo è anche adesso. Saluti un po rinfrescanti qua fa freddo, si esce con i cappotti pesanti. come precede per i quadri U e B?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve 1-denuncia di variazione 2-quadro B: unità in variazione 1 - unità derivate = beni comuni non censibili 1 causale 5- altre: si può scrivere anche: esatta esposizione grafica 3-quadro U: operazione variata (dove si varia un sub. di BCNC censito in banca dati) si allega il nuovo E.P. con elenco subalterni. Però mi fate fare prove co sto caldo. Saluti cordiali
|
|
|
|

topografo89
Iscritto il:
08 Marzo 2010
Messaggi:
19
Località
|
provo così, grazie mille!!!
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
scusate, ma in effetti non sta costituendo bcnc. o sbaglio? e nel caso come il mio del 2011 (area urbana) in cui non ci siano bcnc? come si dovrebbe fare per non pagare i 50 euro? per me l'artifico rimane quello che mi suggerì il professore del front office: fare una variazione toponomastica fittizia, specificando però in relazione "trattasi di variazione toponomastica fittizia perchè finalizzata a inserire in banca dati l'ep corretto". siete d'accordo?
|
|
|
|

topografo89
Iscritto il:
08 Marzo 2010
Messaggi:
19
Località
|
si però io dovrei modificare anche il numero di particella sulla planimetria, proprio nella scheda.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Salvatore_B." ha scritto: scusate, ma in effetti non sta costituendo bcnc. o sbaglio? e nel caso come il mio del 2011 (area urbana) in cui non ci siano bcnc? come si dovrebbe fare per non pagare i 50 euro? per me l'artifico rimane quello che mi suggerì il professore del front office: fare una variazione toponomastica fittizia, specificando però in relazione "trattasi di variazione toponomastica fittizia perchè finalizzata a inserire in banca dati l'ep corretto". siete d'accordo? NO d'accordo che con la soluzione tua si raggiunge comunque lo scopo, ma concettualmente è più corretto la procedura che ho indicato. Saluti rinfrescanti
|
|
|
|