Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ente urbano frazionato docfa causale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: ente urbano frazionato docfa causale

Autore Risposta

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2016 alle ore 14:01

Ho diversi dubbi:

- la prima pratica con identificazione area urbana come compilo il docfa? Non ho trovato nulla a riguardo



- la seconda se imposto unità afferente come variazione mi obbliga a sopprimere e costituire, ma io non devo sopprimere nessuna unità devo solo variare di consistenza. Devo per forza sopprimere il mappale e creare un sub? Che causale devo mettere: unità afferente-variazione consistenza?

grazie a chi mi può aiutare.

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2016 alle ore 22:36

All'urbano cosa esiste? Se esiste almeno una particella (con o senza sub) a qualsiasi titolo censita (area urbana, ecc.) devi fare "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE". Se all'urbano non esiste nulla (vecchi enti urbani mai censiti al C.F.) devi utilizzare la procedura unità afferenti edificate su aree di corte (particella originaria quella dell'ente urbano) e devi fare unica pratica anche se su una unità da costituire (area urbana) non hai edificato un bel nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2016 alle ore 11:36

E' un ente urbano costituito da un terreno che deriva da frazionamento di un lotto più ampio (vedi immagina postata in precedenza). Questa particella è quella originaria che non ho dichiarato subito nella variazione di superficie insieme alle altre particelle derivanti dal frazionamento. Ho inviato docfa con causale "riduzione consistenza" ma lo hanno respinto con questa motivazione: "presentaz.di due pratiche una per identificazione area urbana e l'altra come unita'affer." Come spiegato ho dei dubbi che ho esposto sopra.

Grazie

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2016 alle ore 18:26

Nessuno sa come devo interpretare la motivazione indicata dal catasto?

Come devo compilare questi due docfa?

Grazie mille anticipatamente.

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie