Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ente urbano frazionato docfa causale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore ente urbano frazionato docfa causale

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 12:01

Ho un dubbio sulla causale da utilizzare per variazione di un ente urbano a seguito di frazionamento (con Tipo frazion. dove vado a creare nuovi mappali).Per i nuovi mappali non è in problema invece che causale metto al mappale originale che varia di dimensioni?

Grazie

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 15:07

Ciao ste007



perdonami, ma l'ente urbano che frazioni come è censito ai fabbricati?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 16:41

Ciao Simba4,

è stato fatto il frazionamento al terreni della particella (censita all'urbano) staccando 4 altre particelle. A questo sono seguiti i docfa per portare le nuove particelle all'urbano. Mi manca di variare la particella originaria con la nuova superficie e il nuovo ep. Non so che causale mettere...

Grazie ancora

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 16:52

"ste007" ha scritto:
Ciao Simba4,

è stato fatto il frazionamento al terreni della particella (censita all'urbano) staccando 4 altre particelle. A questo sono seguiti i docfa per portare le nuove particelle all'urbano. Mi manca di variare la particella originaria con la nuova superficie e il nuovo ep. Non so che causale mettere...

Grazie ancora

Ciao

Ste





Riciao

Ti ho posto la domanda prima perchè non è chiaro se avevi frazionato una F1, oppure altro tipo di u.i..

Allora, provo a interpretare, tu hai frazionato ai terreni una corte esclusiva di una u.i. censita all'urbano, verò?

Oppure hai frazionato un bcnc censito all'urbano?

perchè le soluzioni cambiano e non di poco.

Poi mi risulta strano che hai già presentato le nuove F1 (generate dal Tf ai terreni), senza aver già aggiornato la particella originaria sempre all'urbano?

E' strano perchè le pratiche erano tutte collegate e andavano presentate tutte lo stesso momento.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 16:59

Grazie per il sollecito intervento

Sì ho frazionato un terreno esclusivo di un immobile censito all'urbano.

Ho inviato i docfa per le nuove f1, mentre devo inviare la variazione di quella originaria.

Non so che causale inserire...

Grazie

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 17:13

La motivazione della variazione sarà "riduzione consistenza dell'area di pertinenza".

Però mi rimane il dubbio di prima, e cioè andava presentato tutto assieme.

Buona giornata, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 17:25

Grazie.

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 17:28

Però mi sorge un dubbio: la causale "riduzione consistenza dell'area di pertinenza" non si usa quando è ancora annessa ad un immobile? Perchè adesso anche questa area è stata frazionata dall'immobile che ha altra superficie annessa.

O sbaglio?

Grazie ancora

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 17:34

Ciao ste007



allega un disegno esplicativo di quello che hai fatto con il Fr ai terreni, altrimenti le mie risposte potrebbero essere non coerenti con le tue aspettative.

buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 17:47

ecco l'immagine:

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 18:00

Ciao



Il mapp. 145 originario e poi frazionato con quale categoria è censito all'urbano?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 18:02

sempre f1. Perchè?

Grazie

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 18:24

"ste007" ha scritto:
sempre f1. Perchè?

Grazie

Ste





Ciao



finalmente dopo 11 msg ci siamo chiariti, allora l'attuale mn 145 censito come F1 sarà oggetto di den. di variazione per "riduzione o diminuzione di consistenza".

Una semplicissima pratica stavamo per farla diventare un maccigno.

Ovviamente la mia risposta è coerente considerando il fatto che tu dici che le altre particelle (506, 507, 508 e 509) le hai già correttamente denunciate.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 18:56

Grazie mille Simba.

voglio porre una domanda: ma dove posso trovare le causali per i docfa?

Grazie in anticipo

Buona serata

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2016 alle ore 19:02

Le causali sono già codificate dentro alla procedura docfa stessa, nel caso che devi utilizzare una causale non codificata devi usare la causale 5 (altre) dove scrivi la motivazione più idonea della tua variazione.

Le imcompatibilità fra le causali e fra le causali e le u.i., le trovi dentro alla guida del docfa.

Saluti serali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie