Forum
Autore |
ente urbano |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ciao ha tutti io ho un ente urbano che non ha corrispondeza all'urbano cioè in mappa urbana è il cortile di una casa ha la sediglia e ai terreni no come posso fare per fonderli?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"mb339" ha scritto: ciao ha tutti io ho un ente urbano che non ha corrispondeza all'urbano cioè in mappa urbana è il cortile di una casa ha la sediglia e ai terreni no come posso fare per fonderli? Se la casa e il cortile hanno due diversi numeri al C.T. e sono della stessa ditta, ti consiglio di fondeli con un tipo mappale. in caso contrario procedi con la fiamma ossidrica. ciao.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ok ma non sono la stessa ditta o meglio nella casa ci sono due proprietari e il cortile nn ha intenstazione
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mb339" ha scritto: ok ma non sono la stessa ditta o meglio nella casa ci sono due proprietari e il cortile nn ha intenstazione Rivolgiti ad un Tecnico che ne sa più di te.........forse è meglio? non è possibile che un cortile non abbia intestazione..... 8O 8O
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"mb339" ha scritto: ok ma non sono la stessa ditta o meglio nella casa ci sono due proprietari e il cortile nn ha intenstazione Esamina con attenzione i titoli di provenienza, sia del fabbricato, sia del cortile, esponi i fatti, poi ne riparliamo (forse). saluti. P.S. (1) Il fatto che il cortile non ha intestazione al catasto non vuol dire nulla, di qualcuno deve pur essere. P.S. (2) Da come hai posto le domande sembra che non sai nemmeno tu come stanno esattamente le cose. Figurati chi ti dovrebbe rispondere. P.S.(3) Spero che non si incazzi CESKO che ti ho risposto io, di solito ti risponde sempre lui. Forse ti ha adottato?????.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"CESKO" ha scritto: "mb339" ha scritto: ok ma non sono la stessa ditta o meglio nella casa ci sono due proprietari e il cortile nn ha intenstazione Rivolgiti ad un Tecnico che ne sa più di te.........forse è meglio? non è possibile che un cortile non abbia intestazione..... 8O 8O OOPS......Scusa CESKO, mentre scrivevo la mia risposta, no mi sono accorto che avevi già risposto quando ho inviato il post. Ciao.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"CESKO" ha scritto: Rivolgiti ad un Tecnico ..... non è possibile che un cortile non abbia intestazione.... Ho tra le mani una particella nº 331, Qualità "Corte", Superficie 0 03 40, senza intestati, Partita 2. Annotazioni: comune ai num. 1, 2, 3 ecc. Ho ancora tra le mani un'altra visura da cui risulta che il 1568 da qualità "Corte" è variato nella qualità e graficamente ad "Ente urbano", sempre senza intestati, prima e dopo. Nel giro di qualche minuto vi ho trovato due casi di cortili senza intestazione catastale: non sarà che anche Mb339 sia nella stessa situazione ??? che non ci sia corrispondenza tra urbano e terreni ??? che debba essere fatto certamente un controllo scrupoloso della situazione catastale e di quella in Atti è fuor di dubbio ... quindi ci si attende che Mb339 chiarisca meglio la situazione, affinchè lo si possa aiutare. In attesa, ciao e buona serata.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"dado48" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Rivolgiti ad un Tecnico ..... non è possibile che un cortile non abbia intestazione.... Ho tra le mani una particella nº 331, Qualità "Corte", Superficie 0 03 40, senza intestati, Partita 2. Annotazioni: comune ai num. 1, 2, 3 ecc. Ho ancora tra le mani un'altra visura da cui risulta che il 1568 da qualità "Corte" è variato nella qualità e graficamente ad "Ente urbano", sempre senza intestati, prima e dopo. Nel giro di qualche minuto vi ho trovato due casi di cortili senza intestazione catastale: non sarà che anche Mb339 sia nella stessa situazione ??? che non ci sia corrispondenza tra urbano e terreni ??? che debba essere fatto certamente un controllo scrupoloso della situazione catastale e di quella in Atti è fuor di dubbio ... quindi ci si attende che Mb339 chiarisca meglio la situazione, affinchè lo si possa aiutare. In attesa, ciao e buona serata. Non ho messo in dubbio il fatto che fosse senza intestazione catastale, ho solo detto che anche senza intestazione al catasto questo cortile deve pur essere di qualcuno. Bisogna sviscerare la faccenda per capire come procedere. saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dado48" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Rivolgiti ad un Tecnico ..... non è possibile che un cortile non abbia intestazione.... Ho tra le mani una particella nº 331, Qualità "Corte", Superficie 0 03 40, senza intestati, Partita 2. Annotazioni: comune ai num. 1, 2, 3 ecc. Ho ancora tra le mani un'altra visura da cui risulta che il 1568 da qualità "Corte" è variato nella qualità e graficamente ad "Ente urbano", sempre senza intestati, prima e dopo. Nel giro di qualche minuto vi ho trovato due casi di cortili senza intestazione catastale: non sarà che anche Mb339 sia nella stessa situazione ??? che non ci sia corrispondenza tra urbano e terreni ??? che debba essere fatto certamente un controllo scrupoloso della situazione catastale e di quella in Atti è fuor di dubbio ... quindi ci si attende che Mb339 chiarisca meglio la situazione, affinchè lo si possa aiutare. In attesa, ciao e buona serata. Perdonami ma con un certificato storico ultra trentennale(foglio e particella) si riesce a capire questo corte/cortile a chi è comune(ad esempio alla particella x o z) e quindi risalire alla ditta della particella x o z attraverso il numero di partita posto sulla destra! Credo a mio avviso che questa ricerca sia molto valida nel caso che questa corte non fosse graffata sul foglio di revisione e/o d'impianto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|