Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Eliminazione sub duplicati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Eliminazione sub duplicati

Albo

Iscritto il:
14 Aprile 2019 alle ore 23:45

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2019 alle ore 22:26

Buonasera a tutti e grazie per l'aiuto che trovo spesso su questo portale, ho dei dubbi su come procedere su una situazione che mi si è presentata:

Ho 3 unità immobiliari (sub 1-2-3) che dovrei sopprimere in quanto questi 3 sub hanno dato origine ad altri 4 sub, mi spiego meglio, dal sub 1 si è creato il sub 4, dal sub 2 si è creato il sub 5 mentre dal sub 3 si sono creati il sub 6 e 7.

Attualmente erroneamente sono tutti ancora esistenti.

Quindi io dovrei sopprimere i primi 3 (sub 1-2-3)in quanto duplicati, e inoltre creare il sub 7 in quanto il frazionamento del sub 3 ha creato 2 unità ma attualmente ne risulta solo 1.

Come procedo? Presento le pratiche docfa di variazione normalmente spiegando il tutto in relazione?

Grazie anticipatamente per le risposte che mi darete

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2019 alle ore 22:44

Presumendo che trattasi di accatastamenti vecchi, cartacei, io in casi simili avevo agito così.

Avevo fatto presentare dal cliente un'istanza di soppressione in bollo, con allegate planimetrie, foto, ecc. mediante i quali si poteva dimostrare il doppio erroneo accatastamento.

Dopo aver soppresso le unità che risultavano doppie ho potuto procedere ad eseguire le variazioni catastali che mi interessavano.

Naturalmente i casi che mi riguardavano si riferivano a doppi accatastamenti redatti da tecnici diversi a partire dall'inizio degli anni '70 e fino a quando si presentava ancora la planimetria in formato cartaceo e si attribuiva alle denunce di variazione solo il numero di protocollo e data di presentazione in loco degli identificativi catastali (che venivano attribuiti in seguito, dall'Ufficio).

Pertanto non è detto che serve il bollo per l'istanza qualora i vecchi accatastamenti cartacei siano stati redatti correttamente ed il Catasto abbia omesso di sopprimere alcune unità in sede di definizione delle suddette pratiche cartacee.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 08:05

"Albo" ha scritto:
Buonasera a tutti e grazie per l'aiuto che trovo spesso su questo portale, ho dei dubbi su come procedere su una situazione che mi si è presentata:

Ho 3 unità immobiliari (sub 1-2-3) che dovrei sopprimere in quanto questi 3 sub hanno dato origine ad altri 4 sub, mi spiego meglio, dal sub 1 si è creato il sub 4, dal sub 2 si è creato il sub 5 mentre dal sub 3 si sono creati il sub 6 e 7.

Attualmente erroneamente sono tutti ancora esistenti.

Quindi io dovrei sopprimere i primi 3 (sub 1-2-3)in quanto duplicati, e inoltre creare il sub 7 in quanto il frazionamento del sub 3 ha creato 2 unità ma attualmente ne risulta solo 1.

Come procedo? Presento le pratiche docfa di variazione normalmente spiegando il tutto in relazione?

Grazie anticipatamente per le risposte che mi darete





Non devi fare nessun DOCFA, una semplicissima istanza in carta semplice, spiegando il tutto, dai sub. soppressi a quelli erroneamente non caricati, come il sub. 7, è l'Ufficio che non ha aggiornato la banca dati in base alle dichiarazione di parte.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 12:35

Ciao Fabio è vero che con istanza dovrebbe risolvere, ma con un docfa in esenzione, solo mod. D, può tranquillamente sopprimere le uiu duplicate, è una procedura più rapida.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopava

Iscritto il:
26 Maggio 2003

Messaggi:
73

Località
Via Gonella 8 - Caselle Torinese

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 16:43

Ciao
io avevo una situazione simile e come da manuale ho presentato un docfa per sopprimere le unità duplicate.
Il tecnico DOCFA mi ha respinto la pratica dicendomi di predisporre un'istanza.
Predispongo e presento l'istanza e il tecnico mi dice... presenti un docfa....
Allora sono andato dal capo ufficio che mi ha registrato i docfa che il suo tecnico mi aveva respito
Catasto che vai usanza che trovi.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 18:41

"robertopi" ha scritto:
Ciao Fabio è vero che con istanza dovrebbe risolvere, ma con un docfa in esenzione, solo mod. D, può tranquillamente sopprimere le uiu duplicate, è una procedura più rapida.

saluti



sempre che le planimetrie su entrambi le u.i.u. risultano abbinate!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2019 alle ore 19:47

"CESKO" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
Ciao Fabio è vero che con istanza dovrebbe risolvere, ma con un docfa in esenzione, solo mod. D, può tranquillamente sopprimere le uiu duplicate, è una procedura più rapida.

saluti



sempre che le planimetrie su entrambi le u.i.u. risultano abbinate!

saluti



E che c'entra? Possono anche non esistere le planimetrie.

@Geopava, purtroppo capita....è capitato anche a me.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2019 alle ore 18:13

"robertopi" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
Ciao Fabio è vero che con istanza dovrebbe risolvere, ma con un docfa in esenzione, solo mod. D, può tranquillamente sopprimere le uiu duplicate, è una procedura più rapida.

saluti



sempre che le planimetrie su entrambi le u.i.u. risultano abbinate!

saluti



E che c'entra? Possono anche non esistere le planimetrie.

@Geopava, purtroppo capita....è capitato anche a me.

saluti



ciao Roberto

se ti riesce su Napoli la soppressione con procedura Docfa (in caso le planimetrie non siano abbinate su entrambe le u.i.u.) mi fai sapere.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2019 alle ore 18:20

"robertopi" ha scritto:
Ciao Fabio è vero che con istanza dovrebbe risolvere, ma con un docfa in esenzione, solo mod. D, può tranquillamente sopprimere le uiu duplicate, è una procedura più rapida.

saluti





Concordo. in un giorno pratica evasa e sola soppressione inserita in atti.

Non importa nemmeno che i subalterni nuovi siano coincidenti con i vecchi, è necessario solo la dichiarazione che quegli immobili da sopprimere non esistono più perchè sostituiti da altri, non duplicati.

Semmai bisogna prestare attenzione alla riunificazione dei sub 6 e 7. Attualmente sono uno a causa di una avvenuta fusione successiva alla loro costituzione separata.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Albo

Iscritto il:
14 Aprile 2019 alle ore 23:45

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2019 alle ore 22:06

Grazie a tutti per le risposte, nei prossimi giorni passo all' Ufficio e vedremo come va a finire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2019 alle ore 08:48

Buongiorno, se Albo opera in Lombardia, con le nuove disposizioni è obbligatorio produrre Istanza.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie