Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Elenco fabbricati non dichiarati al catasto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elenco fabbricati non dichiarati al catasto

masballa78

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2008 alle ore 12:36

Buongiorno a tutti..vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e le eventuali risposte vengo al dunque sono un geom.ma non mi occupo assolutamente di catasto...ignoranza allo stato brado sul settore.... :( mi ritrovo una patricella di circa 4000 mq di mia proprietà in provincia di AREZZO nel suddetto elenco.....che fare??su questa particella esiste una capanna di 20mq in lamiera condonata anni fà e regolarmente riportata in mappa..se faccio una visura della particella su chu insiste mi da solo uliveto vigneto...da quello che ho capito devo riportare la cappanna all'urbano con il pregeo e poi accampionarla con il docfa come C2...e fino a qui.....ma poi come si faccia il tutto e come si presenta non ho idea o quasi..senza contare che vorrei, se si puo, staccare una particella sui limiti di questa capanna in modo da portare solo la capanna all'urbano. AIUTATEMI..in piu mi viene un dubbio,siccome su quella particella esiste un manufatto precario(Pollaio) si puo sapere a quale fabbricato si riferisce l'elenco??? GRAZIE MILLE...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 09:49

se è stata condonata anni fà con i vecchi condoni , solitamente dovrebbe risultare accatastata (generalmente l'accatastamento era una delle prime pratiche che si facevano in ambito di condono). Mi sembra strano che, come dici tu, il fabbricato in oggetto sia stato inserito in mappa ma risulta, in visura, solo vigneto, uliveto ecc., minimo dovresti aver trovato "fabbricato rurale". Comunque se l'accatastamento è stato presentato ed hai gli estremi puoi chiedere l'inserimento dello stesso. Più verosimilmente, dato che la particella risulta ancora ai terreni, dovrai procedere con un nuovo accatastamento contestualmente puoi stralciare l'area di corte del fabbricato da censire all'urbano. Nella pratica docfa ricorda di inserire gli estremi del condono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 09:59

... dimenticavo... per quanto riguarada il manufatto precario se ante 67 puoi accatastarlo senza problemi, se successivo e privo della richiesta di condono ti conviene fare questo www.agenziaterritorio.it/servizi/cittadi...
per quanto riguarda le foto non credo ci sia la possibilità di vederle....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 10:08

"uli" ha scritto:
... dimenticavo... per quanto riguarada il manufatto precario se ante 67 puoi accatastarlo senza problemi, se successivo e privo della richiesta di condono ti conviene fare questo www.agenziaterritorio.it/servizi/cittadi...
per quanto riguarda le foto non credo ci sia la possibilità di vederle....



per quanto riguarda le foto aeree all'Adt di Ancona me le hanno fatte vedere i tecnici al terreni e me l'hanno anche stampata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2008 alle ore 10:10

Scusami ma credo che ti debba rivolgere ad un collega che faccia catasto.
Non perchè sia troppo complicato per redigere tale pratica ma perchè come ho letto vuoi staccare una corte per il fabbricato quindi ti occorre una strumentazione topografica e metodo di rilievo che non credo si riesca a riassumere in un post.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie