Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / elaborato planimetrico parziale - chiarimento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore elaborato planimetrico parziale - chiarimento

doc

Iscritto il:
07 Marzo 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 09:28

mi è stato sospesa una denuncia di variazione per divisione di un appartamento disposto su due livelli in due u.i. distinte. gli immobili fanno parte di un complesso con altre 7 u.i.. Mi viene richiesto di redarre l'elaborato planimetrico in quanto l'accesso al fabbricato avviene attraverso corte comune ed è presente un vano scala comune.
Non conoscendo la consistenza delle altre u.i. ho deciso di redarre un e.p. parziale.

Prima domanda: l'elaborato planimentrico rappresenterà solamente le u.i. oggetto della mia varizione ma l'elenco subalterni deve contenere anche le altre u.i.?

Seconda domanda: nella descrizione del b.c.n.c. che andrò a costituire pensavo di indicare "sub. X b.c.n.c. corte comune", senza specificare se comune a tutti i sub o solo ad alcuni, in quanto non posso esserne a conoscenza con certezza. Secondo voi è corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 11:32

cecando le parole "elaborato planimetrico" con l'apposito motore di ricerca ho torvato:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
e
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=73781
verifica se sono abbastanza coerenti con la tua pratica e casomai chiedi.
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 11:52

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

doc

Iscritto il:
07 Marzo 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 12:13

avevo già dato un occhiata cmq la pratica mi è stata sospesa con la seguente motivazione "mancanza di e.p. in presenza di beni comuni". ho aggiornato la pratica costituendo due b.c.n.c. (anche se non so a chi!! oltre che alle mie due u.i.) uno per la scala ed uno per la corte (come rappresentato nelle vecchie planimetrie) ho presentando un e.p. parziale e ridotto all'essenziale la descrizione nell'elenco subalterni.
speriamo bene!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 14:46

primo:scusami doc non voglio essere ripetitivo ma la risposta al tuo quesito è qualla già indicata da laudani ...... ma non fai prima a chiedere all'AdT l'ultimo elaborato planimetrico e l'elenco sub ?????????

secondo: non puoi indicare una descrizione generica nell'elenco sub ...... altrimenti non serve assolutamente a nulla .... un BCNC deve precisamente indicare e descrivere a cosa è BC sia graficamente che "descrittivamente" (che sleng .....)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

doc

Iscritto il:
07 Marzo 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 15:42

chiedo scusa forse non l'ho specificato l'e.p. non c'è

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 18:13

scusami ma forse sono duro !!!!!!!!!
la tua variazione ha riguardato anche la costituzione di NUOVI bcnc (oltre a qualli già esistenti individuati nel vano scala e nell'area scoperta) ?????
se la risposta è, come mi sembra di capire NO ...... la risposta al tuo quesito è:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

doc

Iscritto il:
07 Marzo 2008

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 10:11

a chisura della pratica riporto l'esito finale:

- ho presentato un elaborato planimetrico parziale (specificandolo anche graficamente sull'elaborato) rappresentando solamente le mie due unità immobiliari e gli spazi comuni di cui ero a conoscenza.
- ho costituito due b.c.n.c. e diviso la mia unità.
- ho predisposto l'elenco subalterni inserendo solo i sub oggetto della mia variazione e riportando una descrizione essenziale per i b.c.n.c. (sub x b.c.n.c. corte).
- ho specificato in relazione che non potevo completare l'elaborato per non ricevuto incarico dagli altri proprietari.

ancora oggi non sono convinto che vada bene ma è stato approvato.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2008 alle ore 00:17

La pratica che ti e' stata approvata per me non andava bene,va bene che presenti un'elaborato planimetrico parziale scrivendo in planimetria (elaborato planimetrico parziale antecededente alla circ.2/84), ma l'elenco dei subalreni deve avere un'ordine quindi andava scritto tutto cioè tutti i subalterni compresi quelli soppressi,se avessi presentato una pratica cosi sicuramente sarebbe stata respinta.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2008 alle ore 08:35

concordo con andra_vi, con laudani e con pitagora74!

dovresti rifare un DocFa per correggere l'inconveniente!
ne va anche della tua immagine professionale!

anche se esula dall'incarico specifico, redigere - e non redarre! - l'elaborato planimetrico correttamente, oltre che a produrre un atto catastale perfettamente leggibile, spesso evita discussioni inutili e che spesso sfociano in campo legale!
di qui evitare che il proprio nome influisca negativamente, molto spesso, è più vantaggioso che perdere una oretta di tempo!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie