Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dubbio Voltura/Successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio Voltura/Successione

Guess

Iscritto il:
26 Novembre 2013 alle ore 16:46

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2013 alle ore 16:55

Buonasera e innanzitutto complimenti per il forum, che mi ha risolto non pochi problemi! Questa volta purtroppo non ho trovato niente che mi potesse aiutare, e non so come altro fare se non chiedere a voi.

Devo fare una successione e la situazione è questa: come sempre ho effettuato una visura per soggetto a nome del de cuius (vedova, che chiameremo X) e sono risultati 2 immobili in comproprietà con i figli (derivanti dalla successione del marito, che chiameremo Y), con errori però sull'intestazione (date di nascita dei figli errate), così per correggere tramite istanza sono risalito alla successione di Y e fra gli immobili noto un terreno che non era presente in visura. Sulla parte delle osservazioni c'era scritto: "Trattasi di 150mq di corte (ex tratto di strada vicinale sdemanializzato) acquistata dal Comune di ... in comproprietà con gli altri condomini del fabbricato antistante. La particella non è aggiornata ne per frazionamento tipo n° ..../92 ne per atto di cessione Comune di ... rep. 2333 del 20/03/93". Facendo una visura su questa particella risulta aggiornata al frazionamento citato e di proprietà del Comune citato nell'atto. Io ho cercato e trovare quel famoso atto di acquisto del terreno, dove praticamente ogni appartamento (12 totali di cui 10 acquistavano la quota in comunione di beni) compra una quota del terreno (quindi secondo i miei calcoli 1/24 per coloro che acquistano in comunione di beni e 2/24 gli altri, giusto?). Ora il mio dubbio è: come devo agire? Volturo prima l'atto assegnando una quota a ciascuno, compreso Y, e rettifico poi con una nuova voltura in seguito alla successione di quest'ultimo? Dopodichè metterei la quota del terreno di X (quindi la metà+1/3 visti i 4 figli che hanno ereditato alla morte di Y) in successione? Sono in alto mare e non so se quello che vorrei fare sia giusto o meno. Spero davvero che abbiate tempo/voglia di darmi una mano, ve ne sarei infinitamente grato! Un saluto a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2013 alle ore 15:13

E' corretto ciò che hai ipotizzato come procedere con le DV.

Preliminarmente devi verificare che la voltura del terreno ex comunale sia o non sia stata presentata e se è stata presentata se non è stata sospesa l'introduzione causa errori nella compilazione ecc ecc. Nel caso fosse stata presentata e la voltura era corretta coi dati di presentazione (prot. e data) fai il preallineamento con Voltura 1 (o con istanza cartacea). dopo procedi con la voltura integrativa della successione e poi procedi con la tua pratica in ultimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Guess

Iscritto il:
26 Novembre 2013 alle ore 16:46

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2013 alle ore 11:02

Grazie mille per la risposta! Comunque la prima cosa da fare è andare in catasto e fare una verifica sulla particella, anche perchè, parlando con un erede, mi ha detto che le volture della successione ce le ha, e me le deve far vedere, quindi vorrei vederci un po' più chiaro nella faccenda...

Un'altra domanda, su un argomento che ancora non ho trattato: se qualche condomino si oppone (mi pare impossibile, ma non si sa mai!) alla correzione della situazione? E nel caso in cui un'appartamento è stato venduto (però senza la quota di terreno annessa), non dovrebbe essere un problema mia, giusto?

Buona giornata e ancora grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie