Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dubbio voltura in morte del nudo proprietario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio voltura in morte del nudo proprietario

maicolboss

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 16:47

Salve colleghi, a seguito della successione, devo volturare un caso un pò insolito e ho alcuni dubbi su come procedere.

In pratica vi espongo la situazione:

L'intestazione dell'immobile è la seguente:

Soggetto A) nudo proprietario 1/1

Soggetto B) usufrutto 1/2

Soggetto C) usufrutto 1/2

Il de cuius è il soggetto A, ed i suoi eredi sono i soggetti B e C (genitori), in pratica è una riunione di usufrutto al contrario, in cui gli usufruttuari diventano pieni proprietari.

Pensavo come causale di voltura, di inserire la normale causale per successione, andando ad intestare per 1/2 ciascuno di piena proprietà i soggetti B e C.

E' corretto? oppure devo eseguire qualche altra operazione relativamente all'estinzione dell'usufrutto?



Grazie per le risposte



Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2105

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 19:32

Salve

sinceramente non mi è mai capitato un caso simile.

Il tuo ragionamento è giusto poichè gli eredi di fatto diventano pieni proprietari.

Solo per tenere distinte le provenienze dei titoli, però io farei così:


Soggetto B): Nuda proprietà per 1/2 e Usufrutto per 1/2 (inserendo due titoli)

Soggetto C): Nuda proprietà per 1/2 e Usufrutto per 1/2 (inserendo due titoli)


e come causale: Denuncia di successione.

Giusto per avere una conformità con la trascrizione della successione.

Però ritengo, il tuo ragionamento è giusto e condivisibile.

Aspettiamo altre considerazioni di colleghi a cui è capitato un caso simile.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 21:24

Concordo con Effegi. Io la voltura la farei contro A e a favore di B e C; non farei nuova ditta.

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2016 alle ore 21:50

Io costituirei una nuova Ditta ex novo con piena proprietà per 1/2 a ciascun coniuge. Infatti se diversamente ad esempio prima di una successiva stipula di atto notarile dovresti far rettificare la Ditta in quanto il Notaio mica potrà scrivere nell'atto che il soggetto A o il soggetto B o entrambi i soggetti cedono sia il diritto di usufrutto che quello di nuda proprietà? Dovrà scrivere che oggetto della cessione è la piena proprietà e come tale la Ditta Catastale deve coincidere con il diritto oggetto di cessione (si ricorda che non si possono stipulare atti senza previo allineamento della Ditta sia in Catasto che in Conservatoria).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maicolboss

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2016 alle ore 10:34

Grazie per le risposte, si, sono più tranquillo a fare nuova ditta, perchè il risultato finale in visure deve essere piena proprietà per 1/2 ciascuno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie