Salve colleghi, a seguito della successione, devo volturare un caso un pò insolito e ho alcuni dubbi su come procedere.
In pratica vi espongo la situazione:
L'intestazione dell'immobile è la seguente:
Soggetto A) nudo proprietario 1/1
Soggetto B) usufrutto 1/2
Soggetto C) usufrutto 1/2
Il de cuius è il soggetto A, ed i suoi eredi sono i soggetti B e C (genitori), in pratica è una riunione di usufrutto al contrario, in cui gli usufruttuari diventano pieni proprietari.
Pensavo come causale di voltura, di inserire la normale causale per successione, andando ad intestare per 1/2 ciascuno di piena proprietà i soggetti B e C.
E' corretto? oppure devo eseguire qualche altra operazione relativamente all'estinzione dell'usufrutto?
Grazie per le risposte
Buon Lavoro