Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dubbio su zona censuaria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio su zona censuaria

galione78

Iscritto il:
11 Aprile 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2017 alle ore 18:18

Salve, premesso che ho fatto le dovute ricerche all'interno del sito , ma non ho trovato nulla che potesse risolvere il mio dubbio, che in seguito vi espongo:

mi trovo a dover espletare un docfa N.C. di un fabbricato che ha tutte le caratteristiche di un villino quindi A7, il dubbio nasce nell'assegnazione della zona censuaria, premesso che ci troviamo in zona exstraurbana, fecendo dei controlli sui fabbricati limitrofi gia censiti, mi accorgo che alcuni sono in z.c.1 e altri in z.c. 2, quindi nello stesso foglio ci sono due zone censuaria, quale scegliere e soprattutto con quale criterio?

E' importate perchè, il fabbricato(cat.A7 cl.2) avendo una consistenza di 13 vani, segliendo una o l'altra zona censuaria, la differenza di rendita ottenuta è molto elevata.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2017 alle ore 18:52

non ti sei impegnato nella ricerca ho risposto ad un questito analogo circa 2 giorni fa. Ultime discussioni"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

galione78

Iscritto il:
11 Aprile 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 17:43

Ok va bene , ma in mancanza di tale documentazione che provi l'associazione tra zone censuarie urbane e dei terreni dei Comuni , come procedo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 20:28

ascolta, prima di tutto non so come possano coesistere due zone censuarie urbane in un unico foglio di mappa ai terreni ok? ma per ora ho lavorato solo in 3 regioni e circa 6 provincie quindi la mia ignoranza è giustificata.

Detto questo 20 anni fa non sapevo, come nel tuo caso, come fare a distinguere le sezioni ai terreni dalle zone censuarie e non avevo internet a disposizione. Per lo più imparare non era facile perchè chi ti fceva tirocinio ti dava le informazioni con il misurino, perchè chissà forse la paura che diventassi più bravo e gli rubavi cosi i clienti (in un periodo dove i Geometri facevano anche da avvocati, da mediatori, da architetti, facevano tutto insomma) Non alla lettera ovviamente.

Quando andavo in catasto per conto del Geometra quindi mi preparavo tutta una serie di domande delle quali non avevo avuto risposta. tra quelle domande ce n'era unica specifica per il mio territorio ovvero l'associazione sezioni-zone censuarie.

Quindi oggi, se non trovi nulla su internet, o dici in che provincia lavori cosi da trovare un tecnico che ti risponde subito, o aspetti un tempo indeterminato che qualcuno ti chieda in che provincia lavori oppure semplicemente lo chiedi alla tua Agenzia. Ecco come devi fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

galione78

Iscritto il:
11 Aprile 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2017 alle ore 08:02

Ok, grazie per la tua cortese risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie