Forum
Autore |
dubbio su un docfa. |

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
Mi servirebbe una mano: mi accingo a redigere un docfa per un'unita' immobiliare che è misteriosamente scomparsa (è citata anche su un atto di compravendita, ma attualmente non si individua, in quanto non risulta piu' in banca dati e non risulta variata-fusa ecc..). Mi è stato detto dal caposezione in catasto che devo ri-caricare l'unita', con il vecchio sub (7), e in relazione spiegare il tutto. ma ho 2 dubbi: 1) lo tratto come nuovo accatastamento o come variazione? 2) eventualmente, che causale inserire? mi sono informato troppo poco, a quanto pare.... grazie a tutti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Richiesta di informazioni. Cosa c'è scritto sull'atto: un protocollo di presentazione o già i dati definitivi (foglio, numero e sub.)? Se c'è un protocollo penso basti un'istanza per la trattazione di tale protocollo. Se sono citati degli identificativi definitivi penso che tu debba ricercare sui vecchi mod. 97 cartacei se trovi qualcosa in merito alla storia di tale misteriosa U.I.U. per vedere che fine ha fatto. La meccanizzazione del C.F. e successiva a quella del C.T. e pertanto la storia cartacea è più lunga (nella mia ADT meccanizzazione del C.T. 1977 e del C.F. 1985). Saluti.
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Io approfondirei la ricerca... Inizia dalle buste dell'Urbano e guarda i passaggi. Nell'atto di compravendita è percaso scritto che "il bene è privo di identificazione al N.C.E.U." ma denunciato con scheda N.XXX del.XXXX Perchè può essere che sia caricata con il numero di protocollo della presentazione il famoso P*. Per adesso mi viene in mente questo.... Buona ricerca e tienici informati...
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
Allora, io non sono molto esperto, ma ho controllato con un tecnico del catasto. l?unita' risulta nella busta, e con tutti gli identificativi (f. p.lla e sub). Mi è stato detto di ri-caricarlo con lo stesso sub, citando in relazione la partita. Quindi è cosi che dovro' operare, è certo. I dubbi sul docfa sono sempre quelli...
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Ti faccio ancora un pò di domande: L'unità immobiliare è mai stata caricata nel meccanizzato? Perchè se risulta nel cartaceo e non nel meccanizzato io farei una bella richiesta di inserimento (e poi fanno le ricerche delle uiu con le foto satelltari)... Hai fatto una visura storica? Se è stata caricata dovrebbe esserci anche il motivo della soppressione. Ciao
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
non so se è stata mai caricata, so solo che non risulta ne in visura ne la planimetria, sta solo su un atto e sulla busta, ma era un fabbricato che ora è sparito senza lasciare traccia...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|