Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dubbio su successione x conto cointestato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio su successione x conto cointestato

dario81

Iscritto il:
12 Febbraio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2012 alle ore 18:46

Prima di tutto salve a tutti. Lavoro in un Caf e faccio dichiarazioni di successione da poco tempo, quindi cerco un forum che mi possa aiutare a risolvere qualche dubbio.

Nell'ultima successione presentata, ho dovuto inserire per la prima volta dei titoli CTZ, il conto era cointestato tra i 2 coniugi con separazione dei beni.
Durante la compilazione per una svista ho inserito come quota 1/1 e non ho specificato che fosse cointestato. Ora, per logica penso che avrei dovuto mettere quota 1/2, però la banca dove è stata presentata la copia mi contesta solo che avrei dovuto specificare che il conto era cointestato con la moglie.

Secondo voi com'era giusto compilarla? Nella correzione basta che aggiungo il nome della moglie lasciando quota 1/1?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2012 alle ore 19:34

:evil: :evil: :evil: E poi i pensionati dovrebbero fidarsi di questi Caf, quando a loro volta si rivolgono ai forum......mha !!!!! :roll: :roll:

da wiki pedia

it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_Assisten...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dario81

Iscritto il:
12 Febbraio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2012 alle ore 20:39

guarda....neanche leggo tutto quello che hai scritto perchè non mi interessa.
Io ho un caf, e posso fare le successioni. Solo che non mi hanno fatto dei corsi come le altre materie e sto piano piano imparando facendo pratica.

Chiedo solo un parere da un esperto in materia, non cerco paternali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
762

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 18:53

"dario81" ha scritto:
guarda....neanche leggo tutto quello che hai scritto perchè non mi interessa.
Io ho un caf, e posso fare le successioni. Solo che non mi hanno fatto dei corsi come le altre materie e sto piano piano imparando facendo pratica.

Chiedo solo un parere da un esperto in materia, non cerco paternali.



E' giusto che tu impari piano piano, nessuno nasce "imparato", basta che tu lo faccia senza coinvolgere terzi (... i tuoi clienti !!).
Buon Lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2012 alle ore 19:04

"dario81" ha scritto:
guarda....neanche leggo tutto quello che hai scritto perchè non mi interessa.
Io ho un caf, e posso fare le successioni. Solo che non mi hanno fatto dei corsi come le altre materie e sto piano piano imparando facendo pratica.

Chiedo solo un parere da un esperto in materia, non cerco paternali.



Basta cercare!

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11600

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=16847&view=next

Saluti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 09:35

"anonimo_leccese" ha scritto:
:evil: :evil: :evil: E poi i pensionati dovrebbero fidarsi di questi Caf, quando a loro volta si rivolgono ai forum......mha !!!!! :roll: :roll:

da wiki pedia

it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_Assisten...

al forum mi ci rivolgo anch'io, geometra, quindi non vedo niente di particolare.

anonimo mi par che volevi far una contestazione, che mi dispiace ti si è rivolta contro. il forum è fatto a posta, e se un geometra o/e uno del caf non ci si può rivolgere, a cosa servirebbe??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 13:26

"marcusweit" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
:evil: :evil: :evil: E poi i pensionati dovrebbero fidarsi di questi Caf, quando a loro volta si rivolgono ai forum......mha !!!!! :roll: :roll:

da wiki pedia

it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_Assisten...

al forum mi ci rivolgo anch'io, geometra, quindi non vedo niente di particolare.

anonimo mi par che volevi far una contestazione, che mi dispiace ti si è rivolta contro. il forum è fatto a posta, e se un geometra o/e uno del caf non ci si può rivolgere, a cosa servirebbe??[/quote]

Sono stato frainteso, e chiedo menia, ho sbagliato ad usare il tono, volevo dire che i caf dovrebbero essere dei centri a cui si rivolgono soprattutto le persone anziane e/o poco istruite, e dovrebbero trovare degli addetti che sanno il fatto loro......che diano delle certezze, altrimenti vadano da un geometra, ingegnere, commercialista qualsiasi al di fuori del circuito del caf - Inoltre se non erro, ma potrei prendere anche una bella cantonata, i caf non sono preposti a fare anche le successioni, il servizio del caf dovrebbe essere gratuito,..le successioni se le fanno pagare ? Buon appetito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 14:34

immagino che essendo la successione una denuncia di parte di un erede, anche un caf possa aiutare l'erede alla compilazione. poi sulla retribuzione non commento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 17:11

Dal Sito dell'Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns... ho ricavato:

"Dal 2006 possono prestare assistenza per il modello 730 anche i consulenti del lavoro, i dottori commercialisti, i ragionieri e i periti commerciali (articolo 3 bis, comma 10 e articolo 7 quinquies del Dl 203/2005 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 248/2005)."

Dunque. se Dario81 fa parte di questo gruppo, non vedo perchè debba essergli impedito di interessarsi alle Dichiarazioni di Successione.

Se invece Dario81 è un "Caf", sempre dalla stessa pagina ricavo:

"I principali compiti che i Caf sono tenuti a svolgere riguardano la dichiarazione 730."

Ci dovrebbe pertanto spiegare. sempre che ne abbia la voglia, quali sono i compito secondari dei Caf.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 17:28

"anonimo_leccese" ha scritto:
:evil: :evil: :evil: E poi i pensionati dovrebbero fidarsi di questi Caf, quando a loro volta si rivolgono ai forum......mha !!!!! :roll: :roll:

da wiki pedia

it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_Assisten...

Dai :oops: ...... anonimo_leccese...... ammettilo! 8O
hai fatto una gaffe.... internauta

io uso quasi costantemente il sito per confrontare le mie conoscenze, con le vostre! :roll: 8O :!:

e qualche volta mi debbo ricredere su convinzioni, mie proprie, che ritenevo immodificabili! :oops:

ed è anche successo che qualche sbarbatello di collega che ancora usa il biberon, mi ha messo all'angolino! :oops: :roll:

l'errore che ha fatto dario81 , invece, è stato quello di postare il quesito, quando , con una semplice ricerca, avrebbe trovato i risultati che ora gli ha, dettagliatamente e come al solito, fornito Claudio! :!:

dunque ..... :arrow:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 18:28

"geoalfa" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
:evil: :evil: :evil: E poi i pensionati dovrebbero fidarsi di questi Caf, quando a loro volta si rivolgono ai forum......mha !!!!! :roll: :roll:

da wiki pedia

it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_Assisten...

Dai :oops: ...... anonimo_leccese...... ammettilo! 8O
hai fatto una gaffe.... internauta

io uso quasi costantemente il sito per confrontare le mie conoscenze, con le vostre! :roll: 8O :!:

e qualche volta mi debbo ricredere su convinzioni, mie proprie, che ritenevo immodificabili! :oops:

ed è anche successo che qualche sbarbatello di collega che ancora usa il biberon, mi ha messo all'angolino! :oops: :roll:

l'errore che ha fatto dario81 , invece, è stato quello di postare il quesito, quando , con una semplice ricerca, avrebbe trovato i risultati che ora gli ha, dettagliatamente e come al solito, fornito Claudio! :!:

dunque ..... :arrow:[/quote]

Clicca sull'immagine per vederla intera


Mi pento.....

Però il mio ragionamento non è molto lontano da quello che fà dado48 due piani più su 8O 8O 8O :wink: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 19:12

Indubbiamente è vero anche quello che dici tu :lol: ......

ma, dal momento che si sono conquistata la posizione con mezzi che noi liberi professionisti non avremo mai 8O ...... dobbiamo anche rispettarli seppur, ab torto collo, e farli vivere :evil: !

intanto sono proprio loro una parte che ci vogliono mandare a ramenco :twisted: :evil: :wink: ....

e :x ..... bisogna dirlo :roll: 8O ...... si stanno riuscendo! :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2012 alle ore 20:02

"geoalfa" ha scritto:
Indubbiamente è vero anche quello che dici tu :lol: ......

ma, dal momento che si sono conquistata la posizione con mezzi che noi liberi professionisti non avremo mai 8O ...... dobbiamo anche rispettarli seppur, ab torto collo, e farli vivere :evil: !

intanto sono proprio loro una parte che ci vogliono mandare a ramenco :twisted: :evil: :wink: ....

e :x ..... bisogna dirlo :roll: 8O ...... si stanno riuscendo! :evil:



grazie per la comprensione, com'è buono Lei........ma qui apro e qui chiudo una parentesi, naturalmente i caf sono legati in qualche modo ai sindacati, ma ciò mi ha fatto scaturire una scintilla nel cervelletto,....ora capisco perchè i sindacati sono tanto contrari all'abolizione e/o modifica del famoso art. 18 ...stralcio:

Impugnazione del licenziamento [modifica]

Il licenziamento non sorretto da giusta causa o giustificato motivo, o intimato senza rispetto della prescritta procedura, o contrario a norme imperative (es. perché discriminatorio,o comminato nei periodi in cui non è possibile recedere per tutela della lavoratrice madre) può essere impugnato.

L'impugnazione è di norma proposta dal lavoratore personalmente, ovvero dal sindacato cui questi è iscritto o da un legale munito di procura speciale. Per impugnare il licenziamento è sufficiente qualsiasi atto scritto (di norma una lettera) con cui il lavoratore comunichi al datore di lavoro la sua intenzione di contestare la legittimità del provvedimento espulsivo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie