Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / dubbio su successione a seguito di una compravendi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: dubbio su successione a seguito di una compravendita.

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2014 alle ore 21:57

"Felix84" ha scritto:
perchè la piena proprietà per 2/9?



sforzati... di imparare a fare la quadra... per arrivare a 1/1 di piena proprietà; è uno stupido lavoro di sole frazioni... la cui somma deve dare quel 1/1 di p.p..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix84

Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2014 alle ore 21:58

hai ragione.. ho capito..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix84

Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2014 alle ore 22:04

ma il simpatico cesko ha ripartito le quote ad 1/9 sia in nuda che in piena proprietà forse perchè sommandole al 3/9 dell'usufruttuario quadra..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2014 alle ore 22:09

non ho idea come si fa la quadra a 1/1 di p.p. in altre località diverse dalla mia.

vedi tu, rifletti... altrimenti arriviamo all'anno prossimo...

dobbiamo andare avanti con il praticantato... o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 09:08

A parte gli insulti gratuiti e di cui si chiede a Tony i dovuti provvedimenti .... (?) ....

Perchè non semplificare e rendere comprensibile la risposta?

... Se risposta si vuole dare!

* moglie Usufrutto uxorio per 3/9 = 1/3 US pertanto i tre figli diventeranno NP della quota di 1/3=3/9 che sarànno suddivisi a ciascuno:
* figlio 1 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9 NP
* figlio 2 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9 NP
* figlio 3 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9 NP

mentre la restante quota di PP per 2/3 = 6/9 sarà suddivisa in parti uguali come segue: * figlio 1 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9
* figlio 2 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9
* figlio 3 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9 ..................................... 6/9 - che sommati ai 3/9 tornano 9/9 che appunto sono = 1/1

Sempre se... la matematica non è una opinione!

Che non è la stessa cosa di:

CESKO ha scritto:

* moglie usufrutto uxorio per 3/9 * figlio 1 nuda proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 2 nuda proprietà per 1/9 - bene personale * figlio 3 nuda proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 1 piena proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 2 piena proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 3 piena proprietà per 1/9 - bene personale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 09:44

"camillo12" ha scritto:
A parte gli insulti gratuiti e di cui si chiede a Tony i dovuti provvedimenti .... (?) ....

Perchè non semplificare e rendere comprensibile la risposta?

Se risposta si vuole dare?

* moglie Usufrutto uxorio per 3/9 = 1/3
* figlio 1 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9
* figlio 2 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9
* figlio 3 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9
* figlio 1 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9
* figlio 2 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9
* figlio 3 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9

......................................... 9/9.................................... = 1/1



A parte che gli insulti e roba varia non sono partiti dal sottoscritto.....

ritornando alla tua risposta, le quote che hai riportato non sono la stessa cosa, ovvero 1/3 in piena proprietà non equivale ai 2/9 in piena proprietà!

se fai la somma di 1/3 + 1/3 + 1/3= 3/3, che fine fà il restante 1/3 in nuda proprietà ed 1/3 col diritto di usufrutto?

quindi riepilogando (ai fini della voltura) le quote come sopra già indicato vanno ripartite nel seguente modo:

* moglie usufrutto per 3/9

* figlio 1 nuda proprietà per 1/9 - bene personale

* figlio 2 nuda proprietà per 1/9 - bene personale

* figlio 3 nuda proprietà per 1/9 - bene personale

* figlio 1 piena proprietà per 2/9 - bene personale

* figlio 2 piena proprietà per 2/9 - bene personale

* figlio 3 piena proprietà per 2/9 - bene personale

Buona giornata e Buon Lavoro

**P.S. ringrazio gli amministratori ed in particolar modo TONY per essere intervenuto sulla questione e aver placato la "bufera" in corso!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 10:20

CESKO,

mi dispiace, ma stai prendendo un abbaglio, dovuto forse alla irritazione della diatriba con il promotore della discussione, ma qui non c'entra!

Sta di fatto che confermo quanto sopra scritto e per maggiore comprensione, l'ho scritto meglio, modificandolo quanto basta, perchè fosse compreso da chiunque, anche da estranei alla matematica!

Non volermene, ma quando avrai riflettuto, ne converrai!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 10:33

"camillo12" ha scritto:
CESKO,

mi dispiace, ma stai prendendo un abbaglio, dovuto forse alla irritazione della diatriba con il promotore della discussione, ma qui non c'entra!

Sta di fatto che confermo quanto sopra scritto e per maggiore comprensione, l'ho scritto meglio, modificandolo quanto basta, perchè fosse compreso da chiunque, anche da estranei alla matematica!

Non volermene, ma quando avrai riflettuto, ne converrai!



forse ancora preso dai postumi dell'irritazione......

ma sostengo ed ho provato che le quote come da te indicate (1/3 in piena e nuda proprietà) sono formalmente errate(almeno per il programma Voltura)

quindi rifacendo la somma:

* moglie usufrutto per 3/9 (usufrutto uxorio pari ad 1/3)

* figlio 1 nuda proprietà per 1/9 - bene personale

* figlio 2 nuda proprietà per 1/9 - bene personale

* figlio 3 nuda proprietà per 1/9 - bene personale

* figlio 1 piena proprietà per 2/9 - bene personale

* figlio 2 piena proprietà per 2/9 - bene personale

* figlio 3 piena proprietà per 2/9 - bene personale

il RISULTATO FINALE è = 9/9 (somma corretta)

lo stesso concetto vale se i figli fossero stati due, in quel caso avremmo che:

* moglie usufrutto per 2/6 (usufrutto uxorio pari ad 1/3)

* figlio 1 nuda proprietà per 1/6 - bene personale

* figlio 2 nuda proprietà per 1/6 - bene personale

* figlio 1 piena proprietà per 2/6 - bene personale

* figlio 2 piena proprietà per 2/6 - bene personale

il RISULTATO FINALE è = 6/6 (somma corretta)
il problema nasce che il programma non è in grado di distinguere le quote della nuda proprietà da quelle della piena proprietà.

Prova anche tu e mi dirai se ho ragione o meno

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 10:45

Indubbiamente è uguale a ciò che avevo scritto sopra !..

Ora, per farlo comprendere meglio, l'ho reincolonnato in maniera più leggibile !

Il wp a disposizione è assolutamente pietoso!

Checchè ne dica Tony!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 10:47

"camillo12" ha scritto:
A parte gli insulti gratuiti e di cui si chiede a Tony i dovuti provvedimenti .... (?) ....

Perchè non semplificare e rendere comprensibile la risposta?

... Se risposta si vuole dare!

* moglie Usufrutto uxorio per 3/9 = 1/3 US pertanto i tre figli diventeranno NP della quota di 1/3=3/9 che sarànno suddivisi a ciascuno:
* figlio 1 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9 NP
* figlio 2 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9 NP
* figlio 3 Nuda proprietà per 1/9 - bene personale = 1/3 di 3/9 NP

mentre la restante quota di PP per 2/3 = 6/9 sarà suddivisa in parti uguali come segue: * figlio 1 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9
* figlio 2 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9
* figlio 3 piena proprietà per 2/9 - bene personale = 1/3 di 6/9 ..................................... 6/9 - che sommati ai 3/9 tornano 9/9 che appunto sono = 1/1

Sempre se... la matematica non è una opinione!

Che non è la stessa cosa di:

CESKO ha scritto:

* moglie usufrutto uxorio per 3/9 * figlio 1 nuda proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 2 nuda proprietà per 1/9 - bene personale * figlio 3 nuda proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 1 piena proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 2 piena proprietà per 1/9 - bene personale
* figlio 3 piena proprietà per 1/9 - bene personale



QUESTO E' IL POST INIZIALE dove giustamente avevo sbagliato le quote(ora ho capito cosa intendevi)

Ciao CAMILLO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix84

Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 13:18

Mi scuso con tutti i presenti di questo forum tranne che con cesko, è stato lui a cominciare dandomi del cr***** senza un motivo plausibile, vi ringrazio per il grande aiuto che mi avete dato. Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix84

Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 13:22

Riportando il tutto in millessimi ho fatto nella seguente maniera, correggetemi se sbaglio:

moglie usufrutto uxorio: 334/1000



figlio 1: 222/1000 piena proprietà

figlio 2: 222/1000 piena proprietà

figlio 3: 222/1000 piena proprietà



figlio 1: 111/1000 nuda proprietà

figlio 2: 111/1000 nuda proprietà

figlio 3: 111/1000 nuda proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix84

Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 14:18

pardon: figlio 1: 111/1000 NP

figlio 2: 111/1000 NP

figlio 3: 112/1000 NP

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 14:20

"Felix84" ha scritto:
Riportando il tutto in millessimi ho fatto nella seguente maniera, correggetemi se sbaglio:

moglie usufrutto uxorio: 334/1000



figlio 1: 222/1000 piena proprietà

figlio 2: 222/1000 piena proprietà

figlio 3: 222/1000 piena proprietà



figlio 1: 111/1000 nuda proprietà

figlio 2: 111/1000 nuda proprietà

figlio 3: 111/1000 nuda proprietà.



"Felix84" ha scritto:
pardon: figlio 1: 111/1000 NP

figlio 2: 111/1000 NP

figlio 3: 112/1000 NP




non c'è niente da (s)correggere...,

moglie usufrutto uxorio: 334/1000

nel 1968 la moglie eredita 1/3 di usufrutto, e 1/3 è minore di 334/1000.

il resto lo lascio a te.

felix: prima o dopo lo dobbiamo finire il tirocinio. O non lo finiamo mai?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix84

Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2014 alle ore 14:30

1/3 di mille sarebbe 333 questo l'ho capito.

Ma poi ne restano 667, come faccio a dividerle in tre?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie