Forum
Autore |
Dubbio poligono scala |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao a tutti, Ho un dubbio per quanto il poligono di una scala che collega un ambiente principale posto al piano terra all'ambiente accessorio (deposito) posto al piano interrato. Bisogna fare i poligoni interi senza detrarre la sagoma della scala o tale sagoma va conteggiata una volta sola? Se va conteggiata una volta sola, a quale poligono devo sottrarla? ambiente principale o accessorio? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
La scala la conteggi solo una volta. Io, come ad es., in abitazioni su due livelli Pt+P1 collegati da scala interna, la comprendo nel poligono A del PT e la sottraggo (o, se possibile, "ci giro intorno") al P1. Ciao!
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
"CGM" ha scritto: La scala la conteggi solo una volta. Io, come ad es., in abitazioni su due livelli Pt+P1 collegati da scala interna, la comprendo nel poligono A del PT e la sottraggo (o, se possibile, "ci giro intorno") al P1. Ciao! anch'io faccio così. saluti,
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"ale81" ha scritto: Ciao a tutti, Ho un dubbio per quanto il poligono di una scala che collega un ambiente principale posto al piano terra all'ambiente accessorio (deposito) posto al piano interrato. Bisogna fare i poligoni interi senza detrarre la sagoma della scala o tale sagoma va conteggiata una volta sola? Se va conteggiata una volta sola, a quale poligono devo sottrarla? ambiente principale o accessorio? grazie Ciao Alessandro. Concordo con vomisa e CGM. Per quanto riguarda il poligono da sottrare la scala io farei quello dell'ambiente principale. La normativa non specifica niente al riguardo per cui io andrei a ridurre la superficie che nel tuo caso è più rilevante al livello di rendita. :wink: Ciao lupi
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"ale81" ha scritto: Ciao a tutti, Ho un dubbio per quanto il poligono di una scala che collega un ambiente principale posto al piano terra all'ambiente accessorio (deposito) posto al piano interrato. Bisogna fare i poligoni interi senza detrarre la sagoma della scala o tale sagoma va conteggiata una volta sola? Se va conteggiata una volta sola, a quale poligono devo sottrarla? ambiente principale o accessorio? grazie Ciao Alessandro. Concordo con vomisa e CGM. Per quanto riguarda il poligono da sottrare la scala io farei quello dell'ambiente principale. La normativa non specifica niente al riguardo per cui io andrei a ridurre la superficie che nel tuo caso è più rilevante al livello di rendita. :wink: Ciao lupi
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8828
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
lascia la scala vuota da poligono A e riempila col poligono G
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Benissimo, vi ringrazio e farò come mi avete consigliato. Vedo che i pareri sono tutti convergenti in unica soluzione. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|