Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dubbi sulle date del Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbi sulle date del Docfa

geofin_service

Iscritto il:
18 Marzo 2010

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2010 alle ore 13:40

Ciao ragazzi, sono alle prese del mio primo docfa, conseguente ad un permesso di costruire in sanatoria, e ho qualche dubbio :P :
1) L'abuso è stato fatto in due tempi, una parte nel 1989 e una parte nel 2008; tra l'altro nel mezzo sono pure riusciti a fare una compravendita (nel 2007); Il permesso in sanatoria ovviamente nel 2010; Secondo voi quindi che data mi conviene inserire nel campo dell'anno della ristrutturazione? Ma se la lascio in bianco e mi limito a scrivere semplicemente la data del rilascio del permesso in sanatoria nella relazione tecnica? Oppure metto 1989 così è prescritta la sanzione? (...solo che a sto punto stona un po' col fatto che c'è stata una compravendita nel 2007 con delle difformità...)
2) A prescindere da quanto sopra, se l'abuso è commesso oggi ed entro 5 anni arriva la sanzione, e durante questo tempo si effettuano vari passaggi di compravendita, la sanzione la paga il proprietario finale, o quello che ha commesso l'abuso?
3) Avrei anche un dubbio sulla data di costruzione: Non trovo niente che me l'attesta, nemmeno al comune, però so che il primo proprietario ha acquistato nel Gennaio 1966... A questo punto, posso desumere che la data di costruzione sia 1965, e così inserirla nell'apposito campo nel Docfa?
4) Sul campo degli spazi che si affaccia il fabbricato: per un cortile asfaltato si può considerare la voce verde privato, o devo cliccare su distacco con altri fabbricati (effettivamente ad una certa distanza c'è un'altro edificio)?
5) L'invio lo farò telematico, comunque sia sul cartaceo va messa la marca da bollo?
Ringrazio anticipatamente delle risposte. :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie