Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dubbi sull'aggiornamento dell'EdM dell'AdT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbi sull'aggiornamento dell'EdM dell'AdT

Giuometra

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 12:16

Salve,

Stamattina sono andato a ritirare un EdM digitale dell'AdT da usare per redigere la proposta di aggiornamento TM Mod. Entità.

L'EdM presenta una sagoma diversa da quella reale del fabbricato e diversa da quella di TM precedentemente redatti (2001).

Perchè?

Quando chiedo un EdM digitale e devo aspettare che lo elaborino/aggiornino non dovrebbero darmene uno elaborato/aggiornato con gli ultimi TM redatti con l'aggiunta di correzioni dell'AdT?

Cioè io adesso mi trovo un rettangolo invece di un fabbricato a forma a "elle", sagoma, quest'ultima, che è presente se si ricompila il TM del 2001 cui fa riferimento la visura del catasto terreni.

Non capisco da dove venga fuori quel rettangolo se la sagoma del fabbricato (esistente/nuovo progetto/variante/variante della variante) dal 1970 è sempre stata a "elle".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 12:20

Può essere che in mappa non sia stato inserito il tipo di cui parli...in visura a quanto pare c'è mentre in mappa no. Il censuario del tipo a cui ti riferisci sopprime la particella o no???Se la sopprime e ne costituisce una nuova e in mappa è presente sicuramente hai un errore da qualche parte nella rappresentazione....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuometra

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 12:40

Il modello censuario del tipo cui fa riferimento la visura:

Sopprime 2 particelle per crearne una nuova unica e poi la varia portandola all'urbano. (Natura del tipo: MC)

Rilievo con pti fiduciali e nel Libretto delle Misure c'è scritto:
"Approvazione avvenuta in deroga alla normativa vigente."

Ma non essendo TM Mod. Entità ed avendo tutte le caratteristiche della circ.2/88 penso che sia riferito solo alla mancanza dei dati altimetrici.

Tu dici un errore loro (del catasto) nel rappresentare il fabbricato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 13:27

Se il tipo è corretto è sicuramente un errore di rappresentazione in mappa. Per sistemare il tutto hai due strade:

strada lenta: istanza in cui spieghi il tutto e chiedi che venga riportato il tipo originario in maniera corretta allegando la documentazione.

strada più veloce (meno lenta a seconda delle At): richiedi un estratto wegis indicando nella richiesta stessa di inserire il tipo in modo corretto.

Buon lavoro!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 13:50

Salve
Hai anche una terza possibilità:
accordarti con il tecnico, preventivamente avendo avuto cura di controllare che non ci siano tipi inevasi, e presentare il tipo di modesta entità che stai predisponendo con tutta la sagoma aggiornata in RC.
Forse è più veloce in quanto non richiede l'intervento manuale dei tecnici.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie