Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dofa registrato=Docfa approvato?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dofa registrato=Docfa approvato?

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 10:32

Gentili colleghi,
avrei due quesiti da porre:
1_ in riferimento all'invio telematico di pratiche Docfa, a conclusione del procedimento, ci ritroviamo una ricevuta di "registrazione" della pratica. Questo vuol dire che la stessa è stata approvata definitivamente?
2_ le copie della pratica, che dobbiamo conservare sia noi tecnici che i nostri clienti per un minimo di cinque anni, devono essere comunque firmate e controfirmate?

Grazie anticipatamente a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mpsmps

Iscritto il:
23 Giugno 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 11:03

Salve caro collega, si la ricevuta che viene rilasciata dal servizio telematico online è proprio la prova dell'avvenuta registrazione, per quanto riguarda le copie cartacee io ristampo tutto con relativa ricevuta e le faccio firmare dai proprietari ed ovviamente io per la conservazione nel mio archivio pratiche.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 11:05

1) il docfa è approvato quando ti trovi la ricevuta di registazione nell'eleco dei documenti che compongono la pratica ...... (e la ricevuta di cassa :lol: )
2) si l'unica difformità a ciò che hai detto è che non è una copia bensì un originale (firma in calce) e le dobbiamo tenere solo noi e non anche il cliente ..... lui può fare quel cavolo che vuole :lol:
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 11:07

Grazie colleghi.
Alla prossima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 11:10

"mpsmps" ha scritto:
Salve caro collega, si la ricevuta che viene rilasciata dal servizio telematico online è proprio la prova dell'avvenuta registrazione, per quanto riguarda le copie cartacee io ristampo tutto con relativa ricevuta e le faccio firmare dai proprietari ed ovviamente io per la conservazione nel mio archivio pratiche.
Ciao.



ristampi ????? da DOCFA?????? ATTENZIONE ricordiamoci che il docfa genera un codice ma sopratutto UNA DATA di stampa ..... noi dobbiamo ovviamente far firmare il documento ai clienti prima della presentazione ..... quindi la stampa firmata dalle parti deve per ovvi motivi riportare la data antecedente alla presentazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 11:30

"pitagora74" ha scritto:
"mpsmps" ha scritto:
Salve caro collega, si la ricevuta che viene rilasciata dal servizio telematico online è proprio la prova dell'avvenuta registrazione, per quanto riguarda le copie cartacee io ristampo tutto con relativa ricevuta e le faccio firmare dai proprietari ed ovviamente io per la conservazione nel mio archivio pratiche.
Ciao.



ristampi ????? da DOCFA?????? ATTENZIONE ricordiamoci che il docfa genera un codice ma sopratutto UNA DATA di stampa ..... noi dobbiamo ovviamente far firmare il documento ai clienti prima della presentazione ..... quindi la stampa firmata dalle parti deve per ovvi motivi riportare la data antecedente alla presentazione.



Quoto! Va firmato PRIMA di spedirlo...!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 12:04

eliminazione del codice e della data di stampa...

Senza andare a far giochi sporchi, basta impostare la stampa del pdf senza nessun adattamento della pagina e vualà... il codice e la data scompaiono,

Quante volte son andato alla presentazione e poichè non ci facevo attenzione... mi rimandavano a ristamparlo...

saluti


P.s. Nello stampare i modelli del pregeo 9, non so se vi siete accorti che dovete stamparlo senza nessun adattamento, oppure le scale delle stampe non sono più valide... questo comunque è solo una questione di stampe..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 12:07

In pratica, allora, dovrebbe essere:

1_ redazione docfa;
2_ stampa della pratica;
3_ firma del cliente sulla pratica stampata;
4_ invio telematico del file.

Il problema potrebbe sorgere quando una pratica viene respinta.
O meglio, più che problema potrebbe sorgere il "fastidio" di far rifirmare al cliente la pratica corretta.

Per questo credo che molti colleghi facciano firmare la pratica quando gliela portano con la ricevuta di approvazione. Quindi la "ristampano".
Giusto o sbagliato è un atteggiamento molto comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 14:56

io salvo i pdf appena creati col docfa e ho la copia con il giusto codice.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie