Forum
Autore |
documenti conservatoria |

cittadino
Iscritto il:
05 Aprile 2008
Messaggi:
3
Località
|
Buon sabato ai frequentatori del sito, sono arrivato a questo forum per caso cercando informazioni inerenti documenti catastali e della conservatoria. premetto che sono un allevatore, quindi non credo di riuscire a illustrare tecnicamente il mio problema che spero comunque che qualcuno riesca ad aiutarmi. sono possessore da circa 25 anni di un terreno, pacificamente, ininterrottamente, essendo interessato alla vendita dello stesso terreno ho avviato le pratiche tramite un legale amico per ottenere una sentenza di usucapione, in modo da avere poi le carte in regola per poter mettere in vendita l'immobile. ora l'avvocato mi richiede dei documenti della conservatoria dei registri mobiliari.... ora, in catasto son stato tante volte per visure, plannimetrie e altri documenti dei miei terreni, ma in conservatoria cosa dovrei richiedere esattamente? anche perchè l'avvocato mi ha detto genericamente "un estratto dalla conservatoria" ma non mi ha saputo dire meglio di cosa si tratta... c'è qualche tecnico che può darmi una dritta, ve ne sarei tanto grato! un saluto, Ottavio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
devi andare, con questo modello (o a mani nude, tanto ce l'hanno ed è gratuito): www.agenziaterritorio.it/sites/territori... nell'ufficio pubblicità immobiliare della tua provincia. Compilandolo con il nome, avrai la situazione ipotecaria del soggetto; con i dati dell'immobile, ovviamente... Soltanto che l'ufficio ipoteche, benché sia parte integrante del Catasto, non ha tutta quell'efficenza sulla banca dati con i dati catastali! PPS: le ispezioni hanno un costo: falle con parsimonia.
|
|
|
|

cittadino
Iscritto il:
05 Aprile 2008
Messaggi:
3
Località
|
grazie per le indicazioni! gentilmente, mi potrebbe dire qual'è grosso modo il costo per sapere quanto portarmi dietro? o è possibile utilizzare la carta di credito? ho anche dato un occhiata al modulino, potevano pure farlo più semplice!!! cosa devo barrare, Trascrizioni?iscrizioni?ecc... e poi il soggetto da indicare chi dovrebbe essere quello attualmente intestato al catasto? o basta indicare foglio e mappale? anche perchè quel soggetto è pieno di terreni, non vorrei fare un casino!.... e gli spazi in seconda pagina scusate, ma come detto sono totalmente ignaro di tutto e probabilmente martedì dovrò proprio recarmi presso gli uffici.....
|
|
|
|

cittadino
Iscritto il:
05 Aprile 2008
Messaggi:
3
Località
|
MOD.310 O 311???? e poi come si compilano? ..... qualcuno mi aiuta... grazie!
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
volevo aspettare l'intervento di qualcuno più "ammanicato": ho effettivamente poca esperienza in merito, che ti posso riassumere così: la ricerca costa 6 euro e sono 4 euro ogni formalità; ti ho già fatto cenno dei rischi di una ricerca solo per immobile. Le trascrizioni le sai, sono relative ai trasferimenti di beni immobili: si fanno pricipalmente "contro" perchè "a favore" si dovrebbero conoscere. Le iscrizioni e le annotazioni, che in teoria sono molto di meno per un soggetto, io le faccio anche a favore perché penso di prendere le eventuali cancellazioni di quelle "contro". Attualmente, con i pignoramenti esattoriali, sono aumentate di numero e di importanza. e questo è tutto, gente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|