Forum
Autore |
Docte2: da FR a FABBR DIRUTO |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Salve colleghi, Premessa : scrivo su "principianti allo sbaraglio" proprio perchè non mi occupo di topografia/catasto a tempo pieno. Scrivo per confrontarmi con colleghi esperti che ne sanno sicuramente più di me. Spero di essere chiaro nell'esposizione del problema. Vi ringrazio in anticipo per le risposte. PQM, vi chiedo: Ho elaborato questa variazione con Docte. E' senza delega (anche se ho scritto negli allegati che c'è la delega, poi ho fatto una prova per aggiungere il delegato ed esce un ulteriore quadro con i dati), sull'immagine ho evidenziato alcune cose che non so. Premetto che intendo inviare tutto tramite pec/mail all'Agenzia. Occorrono Foto? Secondo voi va bene? Accettasi, ovviamente, suggerimenti. Grazie e Buon Natale a tutti! http://i65.tinypic.com/k4c7cm.jpg [size= 12px]Clicca sull'immagine per vederla intera [/size]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Si vede la foto allegata? Quando faccio il controllo formale mi dice: Controllo formale correttamente eseguito Il documento è formalmentalmente corretto, ma ha solo valore di istanza Normale? [img]Salve%20colleghi,%20%20Premessa:%20scrivo%20su%20[/img]
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Buona vigilia,.. è normalissimo,..quel tipo di modifiche vengono presentate con il solo cartaceo,..senza nessun file,..devi solo stampare il modello e presentarlo all protocollo -
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Buona vigilia,.. è normalissimo,..quel tipo di modifiche vengono presentate con il solo cartaceo,..senza nessun file,..devi solo stampare il modello e presentarlo all protocollo - Non avendone mai fatto uso ho improvvisato un po'. Lo ammetto. Non ho trovato un manuale vero e proprio o un esempio. Quando mi chiede la data di validità cosa devo mettere? Grazie!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Utilizza il modello 26-A/13 cartaceo che trovi in internet. Compila i dati relativi a: - Ufficio Provinciale; - Comune; - N. (devi mettere 1); - Foglio; - Particella; - Superficie (esempio 0.01.10); - Qualità (280 Fabbricato Rurale Diruto); - Classe (devi mettere U); - Data validità (la data indicativa in cui è divenuto diruto); - Motivo della dichiarazione (devi mettere: Variazione di Destinazione); - Osservazioni: (puoi mettere: si allega/no n° XX fotografie); - Inserisci tutti i dati del dichiarante; - per il resto attieniti alle istruzioni del modello come riportati alla Pagina 3/3 del medesimo.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Utilizza il modello 26-A/13 cartaceo che trovi in internet. Compila i dati relativi a: - Ufficio Provinciale; - Comune; - N. (devi mettere 1); - Foglio; - Particella; - Superficie (esempio 0.01.10); - Qualità (280 Fabbricato Rurale Diruto); - Classe (devi mettere U); - Data validità (la data indicativa in cui è divenuto diruto); - Motivo della dichiarazione (devi mettere: Variazione di Destinazione); - Osservazioni: (puoi mettere: si allega/no n° XX fotografie); - Inserisci tutti i dati del dichiarante; - per il resto attieniti alle istruzioni del modello come riportati alla Pagina 3/3 del medesimo. Quindi no Docte? Io avevo preferito il Docte perchè si può inviare via mail senza andaee in AdT...
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Puoi fare anche il Docte ma se fai il cartaceo è la stessa cosa. Perchè per inviare via Pec (non via e-mail) devi comunque stampare prima il modello, farlo firmare dove serve, scansionarlo completamente, allegare un documento di riconoscimento del proprietario e/o anche del delegato (tecnico che invia via Pec la denuncia per conto del proprietario, ad esempio). Solo nel caso di variazioni di coltura insieme al modello Docte scansionato e firmato, insieme ai documenti di riconoscimento, ecc. alleghi anche il file Dat del Docte tale che il Catasto ti possa inserire le variazioni in maniera immediata. Il file Dat inerente i fabbricati da rurali a diruti come generati da Docte non serve a nulla perchè il Catasto dovrà per forza inserire la modifica in maniera manuale, anche se la denuncia è fatta tramite Docte e viene allegato detto file Dat.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Ultimo dubbio sul Docte: DATA DI VALIDITA' = ? Cosa si intende? Grazie e Buon Anno!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|