Forum
Autore |
docfa respinto aiuto comprensione motivazioni |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
salve a tutti! oggi ho ricevuto questo messaggio: L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi: - Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: utilizzare la causale: Fraz., fusione, ampliamento, demolizione parziale - Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: occorre prima sopprimere e poi creare,(si crea errore bloccante) e nel quadro U in corrispondenza del sub 15 manca l'indicazione del BCNC - Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : E' corretto cosi' come si e' indicato in relazione chi e a quale titolo firma il documento, ma nel riquadro sottostante, del dichiarante, indicare la ditta cosi' come in visura - Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico e/o dell'elenco subalterni : nell'elenco per i bcnc, occorre indicare a quali sub sono comuni. - Errata rappresentazione dell'esposizione grafica dell'elaborato planimetrico: si consiglia di integrare l'e.p. e l'elenco con il mapp. 515, cosi' come nei documenti in atti. MANNAGGIA! io avevo selezionato: - divisione, fusione, ampliamento, demolizione parziale - fatto.... soppresso, costituito, soppresso, costituito. forse vuole prima sopprimerli tutti? in effetti altri li avevo fatti così ma il controllo formale ha dato l'ok, altrimenti me ne sarei accorto!!! poi però non mi è chiara la primissima frase... nessun errore di identificativo ne di zona censuaria!! - TUTTI i docfa fatti li ho redatti con indicazione della società e del firmatario, addirittura uno allo stesso ufficio due mesi fa.. scritto così in relazione Pipo in qualità di presidente di caio srl poi sotto dichiarante pippo via blablabla, ho perso qualche circolare??? - per i bcnc intende nella descrizione dell'elenco sub? svista mia, ragionissimo!! - legato al precedente.... il bcnc è comune, oltre a 2 sub del mappale "anche" a un ex sub stralciato e divenuto 515... a che pro "mi si consiglia" di integrare inserendo il 515??? ormai avrà vita propria (e altro proprietario....) grazie del vostro aiuto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6616
Località
BRESCIA
|
La causale non può essere :fusione, divisione ecc ecc, ma devi mettere la causale : frazionamento e fusione, ecc ecc ..io avrei soppresso prima le due uiu e poi costituite quelle nuove, che senso ha alternarle visto che è un frazionamento e fusione? per il dichiarante, va bene ciò che hai indicato in relazione, ma dove la proprietà sottoscrive l'atto, devi inserire una volta la dita come trovi in visura e sotto metti diciamo un altro firmatario, indicando nome e cognome in qualità di legale rappresentante. per l'ultimo punto è difficile risponderti, prova a metterlo in relazione, ma forse può essere che il tecnico ritenga che dal punto di vista del diritto , stai ledendo la quota di proprietà.....comunque è un'ipotesi ..........difficile da spiegare. Saluti
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
il primo punto l'ho capito, diciamo che è stata una svista.... il secondo, non ci sono dubbi! come detto ho sempre fatto prima i soppressi poi ho costituito i nuovi, solo stavolta ho fatto così (vuoi per la fretta o che ne so...) ma pensavo che essendo un errore bloccante come scrive il tecnico, la verifica docfa me lo segnalasse! poi quando scrive che nel quadro U manca indicazione del bcnc... boh, forse è una conseguenza di aver sbagliato la sequenza... io l'ho inserito come partita speciale come faccio di solito. per il dichiarante.. sopra e sotto intendi nelle caselle nome e cognome??? di docfa non ne faccio tantissimi ma è la prima volta che mi fanno notare questa cosa! mai successo! ...ho controllato quello fatto 2 mesi fa e ho notato che è stato controllato da un tecnico di un'altro ufficio... saranno oberati di lavoro.. per l'ultimo punto, chiamerò lunedì per capire meglio la cosa... intanto vi spiego cos'è quel bcnc, un piazzale asfaltato che serve una cabina elettrica, un distributore e una centrale di smistamento metano, quest'ultima era accatastata come subalterno dell'intero mappale, ora stralciata con proprio numero (anche ai terreni, tutto in ordine) ora, se va inserita.. poco male... ne ho imparata una nuova! grazie!!!
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
respinto di nuovo!!!!! non ci posso credere!!! bioffa69 probabilmente non hai avuto a che fare con l'ufficio di M***** e pure con quello di F****' il primo mi ha sospeso per le motivazioni scritte più sù, poi su tuo consiglio ho inserito il dichiarante e.... bam! pratica passata in trattazione in altro ufficio... -Soggetto dichiarante non avente titolo: nel riquadro riferito al dichiarante, indicare come da visura **** (quindi non doppio inserimento...) -Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico e/o dell'elenco subalterni : ELENCO SUBALTERNI: aggiungere anche pc515 come da precedente in atti (ma il 515 NON é più parte del mappale che sto trattando porca paletta!!!!!!!!!!! ve l'ho scritto nell'ep, cosa cavolo devo scrivere nell'elenco subalterni!?!?!?!?!?!?!?) (- Documento trattato per conto dell'Ufficio...) io sono senza parole!!!!!!!!!! Buongiorno, sono il tecnico che ha redatto il docfa in oggetto. potrebbe gentilmente esplicitare meglio quanto scritto? ho sempre redatto i docfa nello stesso modo e non mi è mai capitato di vedermeli respinti per l'indicazione del dichiarante (persona fisica dichiarante e persona giuridica esplicitata in relazione) così ho fatto anche per altre pratiche sempre accettate. cosa dovrei inserire nel campo "cognome" e in quello "nome" visto che sono entrambi obbligatori dovrei forse separare il nominativo della ditta in 2? con che regola? l'indicazione "come da visura" non mi permette di inserire correttamente l'avente titolo in quanto è presente una e commerciale (&) questo comporta che devo scrivere qualcosa che "somiglia" alla dicitura corretta non è "come in visura". Forse ho smarrito qualche circolare? o forse sarebbe necessaria una rivisitazione del programma docfa? il secondo punto non riesco a capire cosa dovrei inserire, soprattutto dove, visto che l'elenco subalterni è redatto secondo le regole e contiene tutte le indicazioni utili. anche in questo caso, ho forse smarrito qualche circolare? grazie del tempo che mi dedicherà appena riceverò risposta sarà mia cura redarre il documento correttamente, come da sue indicazioni. cordiali saluti [che voglia ho di sperire questa mail.....]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|