Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docfa per divisione UIU dichiarata dal possessore
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa per divisione UIU dichiarata dal possessore

gughidc

Iscritto il:
21 Settembre 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2021 alle ore 15:44

Cari colleghi buon pomeriggio,

Vi spiego il mio problema...

Un fabbricato di vecchissima costruzione in centro abitato, diviso in 3 subalterni. Uno di questi sub (categoria A/3) è realmente diviso in 3 parti autonome tutte di POSSESSORI diversi.

Il committente, daccordo con il notaio, mi incarica di redigere la pratica docfa per l'aggiornamento delle planimetrie catastali per poter procedere ad atto per passaggio e aggiornamento della proprietà. Tralasciando il discorso del possesso che non è un problema, quello che vi chiedo è:

Devo fare un docfa con causale "divisione" o "frazionamento per trasferimento di diritti"? (tutti i sub derivati saranno A/3 come quello originario).

Altra domanda:

Ovviamente dal frazionamento scaturiranno 3 sub., uno del committente e gli altri di altre ditte diverse (o meglio possessori); Per quanto riguarda gli altri sub io non sono autorizzato ad entrare nella loro prorpietà e fare il rilievo interno. Ho pensato quindi, nell'elaborato di ognuno, di inserire solo la sagoma esterna del sub. e all'interno scrivere "altra ditta" e ovviamente specificare tutto in relazione tecnica.

Ovviamente il tutto è anche per evitare di fare il lavoro gratuitamente agli altri possessori che poi si troverebbero tutto pronto per eventuale atto notarile!



Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2021 alle ore 08:19

"gughidc" ha scritto:

Devo fare un docfa con causale "divisione" o "frazionamento per trasferimento di diritti"? (tutti i sub derivati saranno A/3 come quello originario).



Causale: FRAZIONAMENTO

"gughidc" ha scritto:

Altra domanda:

Ovviamente dal frazionamento scaturiranno 3 sub., uno del committente e gli altri di altre ditte diverse (o meglio possessori); Per quanto riguarda gli altri sub io non sono autorizzato ad entrare nella loro prorpietà e fare il rilievo interno. Ho pensato quindi, nell'elaborato di ognuno, di inserire solo la sagoma esterna del sub. e all'interno scrivere "altra ditta" e ovviamente specificare tutto in relazione tecnica.



Non è possibile procedere in questo modo. Ti consiglio di leggere la Circolare...
www.geototus.altervista.org/normativa/20...

Al paragrafo: 3.3 Attribuzione delle categorie fittizie F/3 ed F/4

Lo scopo di questa indicazione che ti offro è quello di attribuire si "la categoria e classe", ma anche la distribuzione degli ambienti. Il fatto che tu non hai avuto l'incarico, non ti puoi esimere dal compiere la corretta e completa pratica.
Ovviamente ti verrà respinto il documento se non lo farai secondo i crismi dettati dalla procedura delle dichiarazioni.

S.E.&O.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gughidc

Iscritto il:
21 Settembre 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2021 alle ore 15:48

Prima di tutto ti ringrazio per la risposta!

Sono daccordo sull'attribuzione della categoria, o meglio sulla conferma visto che rimane quella originaria, però non mi convince la distribuzione degli ambienti... non avendo l'incarico e nemmeno la possibilità di accedere alle altre uiu come faccio ad identificare e "certificare" la distribuzione degli interni?

E, se proprio sono costretto a trattarli, posso identificare tutti i vani con la scritta "Camera"? (ti specifico che i sub da me non trattati sono composti 1 da 2 vani e 1 da un solo vano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie