Forum
Autore |
Docfa per ampliamento |

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Buongiorno, devo fare un docfa di variazione per ampliamento (rispetto al precedente accatastamento è stata ampliata la villetta ed è stata aggiunta una tettoia e due locali di sgombero non in aderenza al fabbricato) che essendo unica unità del mappale non ha sub. Con la casuale di variazione per ampliamento non è consentito utilizzare "in variazione" ma solo soppressione e costituzione. Il mio dubbio sta nell'assegnare il sub 1 all'unità (costituita) anche se è 'unica presente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve. 2.2.3.4. d. ampliamento Si usa quando viene aumentata la volumetria dell’u.i. o con una nuova porzione di fabbricato (in tal caso è necessario il tipo mappale) oppure coprendo la superficie dei terrazzi con verande o ampliando porzioni di u.i. all’interno della sagoma del fabbricato, come, p.e. nel caso di cantine o soffitte; in tali casi non è necessario il tipo mappale. Si assegnano, in ogni caso, nuovi subalterni. Buon lavoro
|
|
|
|

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
Si il tipo mappale è stato già fatto. Il mio dubbio era se era corretto assegnare il sub. anche se era un unica unità. Non per altro ma perchè non ho mai visto una villetta con sub. Quindi sopprimo quella senza sub e assegno nell'unità costituita il sub 1?
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
"lucalink" ha scritto: Si il tipo mappale è stato già fatto. Il mio dubbio era se era corretto assegnare il sub. anche se era un unica unità. Non per altro ma perchè non ho mai visto una villetta con sub. Quindi sopprimo quella senza sub e assegno nell'unità costituita il sub 1? Si.
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
Il tuo dubbio deriva dall'errore del tipo mappale, avresti dovuto utilizzare una codifica che sopprimeva il vecchio numero e non variarlo come hai fatto mantenendo il vecchio numero. Ora devi per forza assegnare il sub. 1
|
|
|
|

lucalink
Iscritto il:
21 Ottobre 2010
Messaggi:
33
Località
|
"mapo55" ha scritto: Il tuo dubbio deriva dall'errore del tipo mappale, avresti dovuto utilizzare una codifica che sopprimeva il vecchio numero e non variarlo come hai fatto mantenendo il vecchio numero. Ora devi per forza assegnare il sub. 1 Quindi ho sbagliato il tipo mappale? Andiamo bene...
|
|
|
|

building
Iscritto il:
16 Febbraio 2008
Messaggi:
27
Località
|
Ciao lucalink, mi fai sapere come hai risolto il problema ?? Io sono nelle tue stesse condizioni, con un ampliamento per una tettoia adiacente al fabbricato esistente. Grazie e saluti
|
|
|
|

Semola82
Iscritto il:
24 Giugno 2020 alle ore 16:27
Messaggi:
8
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|