Salve!
dal momento che sostengo sempre la salvaguardia della professione, ritengo di segnalarti che per prima cosa bisogna esprimersi in senso compiuto e con termini tecnici che dimostrino il rispetto per la propria appartenenza alla categoria professionale, quindi nel rispondere, mi permetto di segnalarti quello che non andrebbe bene:
[quote] 1.) ...... fabbricato
censito al NCEU con unica unità senza sub
insistente sullo stesso lotto e dello stesso intestatario [/quote]
[quote]2.) ...... Ora devo accatastare
la costruzione di un altro fabbricato sempre sullo stesso lotto e dello stesso intestatario. [/quote]
[quote]3.) ......Per prima cosa faccio il TM. [/quote]
[quote]4.) ......Per il DocFa chiedo:
4.a) - devo fare un elaborato planimetrico con segnato sia il vecchio fabbricato (unica unità abitativa) che il nuovo (anche questo è una unica unità)?
4.b) - ma al
preesistente che non
era suddiviso in sub lo devo coinvolgere ed assegnargli il sub ?
4.c) - Cambiandogli sub devo ripresentare anche [color=red la scheda [/color] della vecchia unità? ...[/quote]
vedi, così è immediatamente più comprensibile, a cui si può rispondere con immediatezza e la risposta sarà mirata alla singola domanda.
1., 2., 3.) OK!
4.a.) Sì, è il caso che tu chiarisca la esatta fotografia di come saranno individuate le uiu insistenti sull'intero lotto.
4.b) Sì, perché hai costruito l'altra uiu su corte di pertinenza della preesistente, alla quale dovrai stralciare l'area di sedime e la restante corte non sarà più corte esclusiva della prima uiu, ma per esempio diventerà comune, oppure che ne so, sarà ripartita in altrettante aree da attribuire alle rispettive uiu.... ecc. ecc..
4.c) Ovviamente sì, per il motivo di cui sopra.
cordialità