Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docfa nuovo fabbricato con vecchio fabbricato senz...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa nuovo fabbricato con vecchio fabbricato senza sub.

lucalink

Iscritto il:
21 Ottobre 2010

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 16:41

Buongiorno a tutti, la situazione attuale è un fabbricato (unica unità senza sub.) su un lotto tutto all'ente urbano. Ora devo accatastare un altro fabbricato sempre sullo stesso lotto e sempre dello stesso intestatario. Per prima cosa faccio il TM. Per il docfa mi chiedo, devo fare un elaborato planimetrico con segnato sia il vecchio fabbricato (unica unità abitativa) che il nuovo (anche questo è una unica unità), ma il vecchio che non aveva sub gli devo assegnare il sub.? Cambiandogli sub. devo ripresentare anche l'accatastamento della vecchia unità?
Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 21:07

Se la particella è la stessa ed è stato costruito un altro fabbricato con diversa categoria per esempio avevi un abitazione (cat.A) ed è stato costruito un garage (cat. C/6) devi sopprimere l'unità con il solo numero di particella e costituire sub.1 (abitazione), sub.2 (garage) e sub.3 (bene comune non censibile area scoperta [partita A]), Redigere Elaborato planimetrico, elenco sub. e ridisegnare tutte le schede. se invece è un ampliamento dell'abitazione ed ora hai solo un abitazione più grande devi sopprimere l'unità immobiliare esistente (quella senza sub) e costituire il sub.1 dove rappresenti la situazione aggiornata con la relativa area scoperta esclusiva il tutto su un unica scheda, senza redigere Elaborato Planimetrico ed Elenco Sub.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucalink

Iscritto il:
21 Ottobre 2010

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 00:30

"DAVE" ha scritto:
Se la particella è la stessa ed è stato costruito un altro fabbricato con diversa categoria per esempio avevi un abitazione (cat.A) ed è stato costruito un garage (cat. C/6) devi sopprimere l'unità con il solo numero di particella e costituire sub.1 (abitazione), sub.2 (garage) e sub.3 (bene comune non censibile area scoperta [partita A]), Redigere Elaborato planimetrico, elenco sub. e ridisegnare tutte le schede. se invece è un ampliamento dell'abitazione ed ora hai solo un abitazione più grande devi sopprimere l'unità immobiliare esistente (quella senza sub) e costituire il sub.1 dove rappresenti la situazione aggiornata con la relativa area scoperta esclusiva il tutto su un unica scheda, senza redigere Elaborato Planimetrico ed Elenco Sub.
Ciao



Ora eiste un fabbricato (solo piano terra) accatastato come C/3 mentre il nuovo sarà un A/3. Quello che mi chiedo è se facendo il docfa mi devo rifare gli elaborati grafici pure del vecchi fabbricato (e quindi devo fare il rilievo del vecchio) oppure no. Capisci bene che se devo rifare pure il vecchio il lavoro è nettamente superiore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 08:18

Salve!
dal momento che sostengo sempre la salvaguardia della professione, ritengo di segnalarti che per prima cosa bisogna esprimersi in senso compiuto e con termini tecnici che dimostrino il rispetto per la propria appartenenza alla categoria professionale, quindi nel rispondere, mi permetto di segnalarti quello che non andrebbe bene:
[quote] 1.) ...... fabbricato censito al NCEU con unica unità senza sub insistente sullo stesso lotto e dello stesso intestatario [/quote]
[quote]2.) ...... Ora devo accatastare la costruzione di un altro fabbricato sempre sullo stesso lotto e dello stesso intestatario. [/quote]
[quote]3.) ......Per prima cosa faccio il TM. [/quote]
[quote]4.) ......Per il DocFa chiedo:
4.a) - devo fare un elaborato planimetrico con segnato sia il vecchio fabbricato (unica unità abitativa) che il nuovo (anche questo è una unica unità)?
4.b) - ma al preesistente che non era suddiviso in sub lo devo coinvolgere ed assegnargli il sub ?
4.c) - Cambiandogli sub devo ripresentare anche [color=red la scheda [/color] della vecchia unità? ...[/quote]

vedi, così è immediatamente più comprensibile, a cui si può rispondere con immediatezza e la risposta sarà mirata alla singola domanda.

1., 2., 3.) OK!

4.a.) Sì, è il caso che tu chiarisca la esatta fotografia di come saranno individuate le uiu insistenti sull'intero lotto.

4.b) Sì, perché hai costruito l'altra uiu su corte di pertinenza della preesistente, alla quale dovrai stralciare l'area di sedime e la restante corte non sarà più corte esclusiva della prima uiu, ma per esempio diventerà comune, oppure che ne so, sarà ripartita in altrettante aree da attribuire alle rispettive uiu.... ecc. ecc..

4.c) Ovviamente sì, per il motivo di cui sopra.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucalink

Iscritto il:
21 Ottobre 2010

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 10:43

Geoalfa hai perfettamente ragione a bacchettarmi su come mi sono espresso. Purtroppo non ho esprienza decennale negli accatastamenti, ho scritto il post in fretta e furia e per giunta sto andando a letto tardissimo, quindi perdonami. Sei stato chiarissimo nella spiegazione. Sabato andrò a prendermi le misure della uiu già esistente. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie