Forum
Autore |
docfa F/4 |

alice1986
Iscritto il:
30 Ottobre 2007
Messaggi:
8
Località
|
Buon pomeriggio a tutti voi, avrei bisogno di aiuto da parte vostra che sicuramente ne capirete molto di più, riguarda una pratica docfa. Allora ho un frazionamento per trasferimento di diritti, nel quale una parte rimane nella categoria già esistente (A/10) mentre un locale diventa F/4. Per quest'ultimo devo portare un elaborato planimetrico. Il problema è che l'elaborato planimetrico esiste solo del piano interrato mentre io avrei anche un locale nel sottottetto che però non vario in alcun modo e quindi, mi interessa comunque farlo figurare in un elaborato planimetrico o basta la planimetria che associo al docfa?il secondo problema è che sullo stesso piano ci sono vari appartamenti, nel elaborato planimetrico mi interessa far vedere solo ciò che vado a frazionare ovvero A/10 e F/4 oppure anche tutti gli altri che non conosco perchè hanno altri prorpietari? Non dovrei segnare solo ciò che mi interessa? Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi.... Ancora un buon pomeriggio a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
l'EP non costa nulla farlo meglio che puoi; se riesci ad indicare (non serve fare i contorni, basta il limite del fabbricato, un trattino dove c'è l'entrata ed un numero di sub in corrispondenza, e farai un servizio ai tuoi clienti ed a tutti coloro che vogliono individuare un sub nella particella interessata; alla peggiore delle ipotesi, sei tenuta a rappresentare "almeno" quel sub che tratti (come l'EP che dici essere predecessore).
|
|
|
|

Massa
Iscritto il:
08 Novembre 2005
Messaggi:
35
Località
Prato
|
Se il fabbricato ha già un EP allora devi farne uno nuovo per l'intero (la normativa peremetterebbe il trattamento solo di una parte ma il programma non ne è capace). Visto che ci sei, come dice iviarco, fallo meglio che puoi.
|
|
|
|

alice1986
Iscritto il:
30 Ottobre 2007
Messaggi:
8
Località
|
il fabbricato ha un ep solo del piano interrato fatto nel 2002, io tratto il piano terra e il settimo...il problema è che conosco solo i sub che tratto perchè due li creo io ed uno lo conosco perchè l'F/4 poi sarà venduto ad un vicino quindi conosco quel sub...per gli altri non ho nulla..il fatto è che sono praticante e certe cose purtroppo non le capisco..per questo vi ringrazio dell'attenzione..
|
|
|
|

Massa
Iscritto il:
08 Novembre 2005
Messaggi:
35
Località
Prato
|
E' strano che ci sia un EP parziale. Secondo me devi farlo di tutto il fabbricato, sia per la norma che per fare un lavoro fatto bene. Fatti una stampa dell'elenco subalterni, poi con il contorno del fabbricato fatti un giro all'interno e segnati gli accessi delle varie uu. ii. e rileva le parti comuni.
|
|
|
|

alice1986
Iscritto il:
30 Ottobre 2007
Messaggi:
8
Località
|
infatti..quando sono andata al catasto per richiedere l'elaborato planimetrico della particella che mi interessava mi hanno dato solo quella del piano interrato...poi nel pomeriggio sono tornata e ho chiesto se avevano altri piani..mi hanno risposto che quando hanno cercato c'era solo questo. non c'era altro. Proverò a fare come dite..in un modo o nell'altro me la caverò...al massimo..sbagliando si impara... grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|