Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docfa di un palazzo senza più subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa di un palazzo senza più subalterni

f.gemignani
Fabio Gemignani

Iscritto il:
31 Marzo 2021 alle ore 19:15

Messaggi:
4

Località
Carrara

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2021 alle ore 13:45

Buongiorno, sono nuovo e mi trovo ad affrontare una problematica che non mi è mai capitata prima. Su un immobile accatastato con varie unità di cat. A/4, a seguito di ordinanza del Comune, vengono eseguite operazioni di adeguamento antisismico che prevedono il rifacimento dei solai, delle scale condominiali e della copertura. Al termine le unità immobiliari non esistono più perchè l'edificio è stato completamente sventrato all'interno, rimanendo solo l'involucro esterno ed i singoli solai di piano, senza servizi di luce, acqua e gas. Il tutto in epoca remota e con autorizzazione rilasciata dal Comune. A livello di catasto è rimasta la situazione antecedente i lavori. Chiedo: quali sono gli atti catastali necessari per regolarizare la situazione immobiliare (Docfa? Ma come?)? Cosa bisogna fare? Quali variazioni devono essere denunciate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2021 alle ore 17:16

Prima di aprire nuovi post, conviene verificare se non ve ne siano altri sull'argomento

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2061

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2021 alle ore 18:49

"f.gemignani" ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo e mi trovo ad affrontare una problematica che non mi è mai capitata prima. Su un immobile accatastato con varie unità di cat. A/4, a seguito di ordinanza del Comune, vengono eseguite operazioni di adeguamento antisismico che prevedono il rifacimento dei solai, delle scale condominiali e della copertura. Al termine le unità immobiliari non esistono più perchè l'edificio è stato completamente sventrato all'interno, rimanendo solo l'involucro esterno ed i singoli solai di piano, senza servizi di luce, acqua e gas. Il tutto in epoca remota e con autorizzazione rilasciata dal Comune. A livello di catasto è rimasta la situazione antecedente i lavori. Chiedo: quali sono gli atti catastali necessari per regolarizare la situazione immobiliare (Docfa? Ma come?)? Cosa bisogna fare? Quali variazioni devono essere denunciate?



Devi fare dei semplici docfa di variazione, una per ogni vecchia unità immobiliare, appartenenti ai rispettivi proprietari e censirli nella categoria fittizia F/4 (in corso di defizione) o in alternativa in F/3 (in corso di costruzione).

Se le unità non sono più individuate in quanto come dici nel post che è rimasto solo l'involucro esterno e i lavori non sono in corso di costruzione ti consiglio di censirle in F/4 (ma tieni conto che queste categorie sono definite temporanee, ossia che non possono rimanere agli atti del comune "a vita".

Per ogni distinta pratica docfa devi solo allegare l'elaborato planimetrico che individua le rispettive "vecchie" unità immobiliari come risultano attualmente in catasto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2021 alle ore 20:13

"f.gemignani" ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo e mi trovo ad affrontare una problematica che non mi è mai capitata prima. Su un immobile accatastato con varie unità di cat. A/4, a seguito di ordinanza del Comune, vengono eseguite operazioni di adeguamento antisismico che prevedono il rifacimento dei solai, delle scale condominiali e della copertura. Al termine le unità immobiliari non esistono più perchè l'edificio è stato completamente sventrato all'interno, rimanendo solo l'involucro esterno ed i singoli solai di piano, senza servizi di luce, acqua e gas. Il tutto in epoca remota e con autorizzazione rilasciata dal Comune. A livello di catasto è rimasta la situazione antecedente i lavori. Chiedo: quali sono gli atti catastali necessari per regolarizare la situazione immobiliare (Docfa? Ma come?)? Cosa bisogna fare? Quali variazioni devono essere denunciate?





Per quale motivo la domanda ? Come mai c'è questa necessità di regolarizzare la situazione immobiliare ? Parli del solo aspetto catastale oppure anche urbanistico ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

f.gemignani
Fabio Gemignani

Iscritto il:
31 Marzo 2021 alle ore 19:15

Messaggi:
4

Località
Carrara

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2021 alle ore 11:16

Ho cercato, ma non sono risalto così indietro. Inoltre non ho molta familiarità con i forum.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

f.gemignani
Fabio Gemignani

Iscritto il:
31 Marzo 2021 alle ore 19:15

Messaggi:
4

Località
Carrara

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2021 alle ore 11:21

Parlo del solo catasto. Il motivo è semplice, i lavori non sono odierni ma di alcuni anni fà. Inoltre i tecnici che si occuparono della pratica urbanistica sono deceduti o in pensione, per cui mi ritrovo a subentrare al lavoro di altri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2021 alle ore 11:41

"f.gemignani" ha scritto:
Parlo del solo catasto. Il motivo è semplice, i lavori non sono odierni ma di alcuni anni fà. Inoltre i tecnici che si occuparono della pratica urbanistica sono deceduti o in pensione, per cui mi ritrovo a subentrare al lavoro di altri.



Di cosa sei incaricato, del solo accatastamento all'attualità ?

Quindi i proprietari hanno intenzione di completarli i lavori anche all'interno per renderli abitabili oppure no ?

Poi.

I proprietari hanno intenzione di vendere le loro unità immobiilari ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

f.gemignani
Fabio Gemignani

Iscritto il:
31 Marzo 2021 alle ore 19:15

Messaggi:
4

Località
Carrara

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2021 alle ore 12:42

Lo scopo è vendere ad un impresa che terminerà i lavori, ma per farlo vogliono essere sicuri che tutto sia in regola.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie