"geopress" ha scritto:
Salve! Non ho trovato argomenti simili, pongo di seguito il mio problema. Sono stato incaricato di redigere docfa di un agriturismo. Il fabbricato è stato inserito in mappa nel 2001. Il mio cliente incorre in un'eventuale sanzione vista la remota epoca di presentazione del tipo mappale? E se si su quanto si aggira? Ringrazio per la gentile attenzione.
Consentimi, hai detto una fesseria.
A meno che nel forum non cercavi proprio il tuo caso specifico (agriturismo in mappa dal 2001 dello stesso colore e forma).
Sicuramente nel forum avresti trovato che:
Un tipo mappale può essere presentato anche prima dell'ultimazione dei lavori, purche' la sagoma sia già definita;
Che potrebbe passare anche molto tempo (il tuo caso) tra la presentazione del tipo mappale e l'ultimazione dei lavori, a causa dei più svariati motivi, edilizi, economici, giudiziari, etc.
Che ai fini di eventuali sanzioni è importante la data di ultimazione dei lavori (che va dichiarata nella pratica docfa).
Che i fabbricati vanno dichiarati al catasto entro 30 gg. dall'ultimazione dei lavori (servibili all'uso).
Che le sanzioni per tardata presentazione si prescrivono (non sono più dovute) dopo 5 anni dal giorno in cui scadevano i termini per l'accatastamento in riferimento alla data di ultimazione dei lavori.
Saluti