Forum
Autore |
docfa con più particelle |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve domanda banale: ho fatto un tm costituendo 4 lotti urbani distinti sui quali insistono un corpo di fabbrica per ciascuno. Vorrei sapere se posso presentare il tutto con un solo docfa oppure dovrei farne 4. La causale è la stessa è un accatastamento ma i corpi di fabbrica sono diversi per destinazione d'uso. Io pensavo di far 4 docfa tanto non cambia niente per me... Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Quali sono le destinazioni d'uso?
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Sul primo lotto ricade una piscina coperta; sul secondo un campetto polifunzionale coperto con annessi spogliatoi; su un altro un campo da tennis e sull'ultimo un campo da calcetto. Saluti
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Un docfa unico dovrebbe andare bene.
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
...però son 4 particelle diverse, il tipo mappale che le ha generate è lo stesso ma il numero di particella è diverso... Può andare ugualmente? Cordiali Saluti
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve ritornando al discorso sopra descritto ho presentato il docfa come unica pratica inserendo le quattro part.lle ma invece di dichiarare una unità in cotituzione ne ho dichiarato 4 e mi è stato bocciato con la seguente dicitura:"se si tratta di un unico complesso sportivo le particelle vanno graffate fra loro e bisogna dichiarare unica unita immobiliare. Gli impianti possono essere valutati a corpo". Ora se dichiaro un unica unità immobiliare nel quadro A relativo alla uiu da costituire successivamente si apre il quadro U dove vanno inserite dati generali, ubicazione e classamento, e in questo riquadro inserisco tutte e 4 le part.lle. Penso che fino a qui sia giusto... Quando vado a compilare il modello 2N parte I mi ritrovo nella prima schermata i dati della prima uiu inserita e cioè foglio x part.lla y e nel riquadro a destra i 4 corpi di fabbrica che avevo inserito nel modello dati generali. Quindi nel parte "identificativi catastali mi ritrovo una sola uiu cioè la prima che ho inserito mentre nella parte corpi di fabbrica ci son 4 corpi di f. compilati che sarebbero le altre part.lle costituenti il complesso sportivo. Il problema c'è l'ho nelle planimetrie poichè il programma mi riconosce una sola uiu la stessa del modello 2N parte I. Se io carico le schede planimetriche degli altri corpi di fabbrica nella stessa uiu che succede? Potreste darmi un consiglio su come procedere? Cordiali Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8917
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Gameover" ha scritto: Sul primo lotto ricade una piscina coperta; sul secondo un campetto polifunzionale coperto con annessi spogliatoi; su un altro un campo da tennis e sull'ultimo un campo da calcetto. Saluti perchè hai fatto 4 particelle invece di una essendo un centro sportivo e censibile in categoria speciale??? be due sono le strade....... ho fai un t.m. per fusione ottenendo un solo identificativo o procedi all'urbano con la costituzione delle 4 particelle graffate, inserendone una sola per la planimetria generale ed eventuali sviluppi
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Gameover" ha scritto: Sul primo lotto ricade una piscina coperta; sul secondo un campetto polifunzionale coperto con annessi spogliatoi; su un altro un campo da tennis e sull'ultimo un campo da calcetto. Saluti perchè hai fatto 4 particelle invece di una essendo un centro sportivo e censibile in categoria speciale??? be due sono le strade....... ho fai un t.m. per fusione ottenendo un solo identificativo o procedi all'urbano con la costituzione delle 4 particelle graffate, inserendone una sola per la planimetria generale ed eventuali sviluppi ho costituito 4 lotti perchè la superficie mi sembrava troppa per un lotto solo circa 13.000 mq; secondariamente perchè tutto il complesso non è stato affidato ad una società nel senso che la piscina è stata affidata in gestione ad un'impresa; il campo coperto con gli spogliatoi ad un'altra impresa e così via per gli altri 2 per cui funzionano separatamente anche se il compesso è uno; in terzo perchè i progetti sono 2 uno per la piscina coperta e uno per la struttura polisportiva, quindi ho proceduto alla costituzione dei 4 lotti proprio per questo. adesso ho predisposto il docfa graffando le part.lle però le planimetrie sono inserite in una uiu con più schede associate poichè l'estensione era troppa per una sola scheda. nell'elenco delle planimetrie presenti mi ritrovo solo la prima part.lla inserita nel quadro U ma all'interno risultano caricate tutte le planimetrie. pensate che potrebbe andar bene anche così! Cordiali Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|