Forum
Autore |
Docfa Con ditta diversa dal terreno |

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
salve, devo fare un accatastamento su un terreno intestato a Giovanni, su questo terreno c'è un fabbricato con 8 appartamenti e 2 garage con proprietari diversi(senza atto notarile). come faccio?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Giovanni non doveva far costruire 8 appartamenti e 2 garage sul suo terreno a soggetti (non proprietari) che non ne avevano titolo. La stretta di mano non vale eh..mi raccomando! Saluti.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"mifab28" ha scritto: salve, devo fare un accatastamento su un terreno intestato a Giovanni, su questo terreno c'è un fabbricato con 8 appartamenti e 2 garage con proprietari diversi(senza atto notarile). come faccio? Il fabbricato quando è stato realizzato? Spero non sia una costruzione recente.
|
|
|
|

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
Si ma giovanni non è un problema, a me interessa sapere se posso dare alle U.I. la suatitolarità attuale.esempio: Piano primo sub 1 Antonio Piano primo sub 2 Teresa e cosi via dicendo. prima del 1967. esiste qualche soluzione?
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
|
|
|
|

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
"BOJINOV" ha scritto: roba da matti... cioè
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"mifab28" ha scritto: salve, devo fare un accatastamento su un terreno intestato a Giovanni, su questo terreno c'è un fabbricato con 8 appartamenti e 2 garage con proprietari diversi(senza atto notarile). come faccio? Salute! a me sembra che ti sei risposto da solo! immobili costruiti su un lotto senza titolo = censimento del fabbricato a nome dell'effettivo intestatario, poi si dovrà stipulare il rogito per attribuire le varie uiu ai rispettivi possessori! noi non siamo notai e non possiamo modificare lo stato di possesso! a ciò sono deputati o il Tribunale o i notai, e di ciò se ne è parlato molte e molte volte, quindi questo post è superfluo! cordialità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"mifab28" ha scritto: Si ma giovanni non è un problema, a me interessa sapere se posso dare alle U.I. la suatitolarità attuale.esempio: Piano primo sub 1 Antonio Piano primo sub 2 Teresa e cosi via dicendo. prima del 1967. esiste qualche soluzione? La risposta giustissima te l'ha data GEOALFA. Probabilmente, il mio intervento sarà inutile come è inutile questo post, ma volevo intervenire per chiarire al collega che pone la domanda la questione come la vedo io. Fai venire i brividi quando scrivi il termine "titolarità attuale" e sembra tu non sappia cosa vuol dire, perchè in assenza di "atti notarili" o altri titoli di proprietà trascritti, non c'è titolarità del bene, pertanto è una contraddizione la tua. La conseguenza del fatto è che non avendo la disponibilità del bene, perchè non ne hanno il titolo, i soggetti non possono presentare alcun atto che riguardi una cosa non propria perchè altri , quelli che il titolo sulla medesima cosa invece possiedono, (per te è Giovanni, ma sicuramente qualcuno c'è e non sono i cosiddetti pseudo titolari) potrebbero accampare diritti con gravi conseguenze anche nei confronti della pubblica amministrazione. Ovviamente, non basta che Giovanni sia benevolmente d'accordo con i signori che tu dici essere titolari, ma di niente. Per non parlare inoltre della data del 1967. Cosa c'entra? Se chiedi se catastalmente puoi fare o no una certa pratica perchè indichi quella data? Vuoi forse indicare l'aspetto "commerciale" della questione? Ma la domanda , con questo aspetto non c'entra niente! Saluti.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
In poche parole devi accatastare il fabbricato a nome di GIOVANNI. Poi GIOVANNI venderà con successivo atto notarile: -il Piano primo, sub 1 ad ANTONIO -il Piano secondo, sub 2 a TERESA e così via...
|
|
|
|

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
1)ho indicato la data del 1967 perchè il fabbricato è senza licenza edilizia, coem faccio a fare l'atto notarile? 2) lo so ceh non non vendiamo titolarità, mi chiedevo solo se c'era la possibilità di fare una docfa come viene fatta per il tipo mappale in FM. anche perchè io devo gi apresentare il tipo mappale in FM.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"mifab28" ha scritto: 1)ho indicato la data del 1967 perchè il fabbricato è senza licenza edilizia, coem faccio a fare l'atto notarile? 2) lo so ceh non non vendiamo titolarità, mi chiedevo solo se c'era la possibilità di fare una docfa come viene fatta per il tipo mappale in FM. anche perchè io devo gi apresentare il tipo mappale in FM. NO! non puoi fare "una docfa in FM": a chi la faresti firmare? ad ANTONIO, TERESA ecc.? Ti è già stato risposto come devi operare: Deve firmare tutto GIOVANNI! Tipo Mappale + Docfa Se il terreno è di proprietà sua di conseguenza anche la costruzione soprastante sarà sua; a meno che non sia in atto una procedura di usucapione... o cosa altro? Questo GIOVANNI è sempre vivo? è morto? E' rintracciabile? a che titolo firmano i possessori degli alloggi?
|
|
|
|

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
giovanni è morto, io devo ho preparato un tipo mappale in FM. ora se metto tutti i proprietari nel terreno ognuno di loro avra 7 casa. quindi come faccio a dare ad ognuno il suo sub? considerato il fatto che le case effettivamente sono state acquistate tanti nanni fa ma con una scrittura tra le parti senza valore legale.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Questa la prima delucidazione: "Mifab28" ha scritto: salve, devo fare un accatastamento su un terreno intestato a Giovanni, su questo terreno c'è un fabbricato con 8 appartamenti e 2 garage con proprietari diversi (senza atto notarile) "Barabba" ha scritto: Il fabbricato quando è stato realizzato? Questa la seconda delucidazione: "Mifab28" ha scritto: prima del 1967 Questa la terza delucidazione: "Mifab28" ha scritto: ho indicato la data del 1967 perchè il fabbricato è senza licenza edilizia Questa la quarta delucidazione: "Mifab28" ha scritto: Giovanni è morto Al di là che la situazione non è delicata, ma disperata, ci sono ancora cose che si dovrebbero conoscere ??? Per esempio, per caso non c'è una richiesta di Condono ??? Perlomeno, oggi, gli eredi di Giovanni non si vedrebbero " ingiungere" quanto contenuto nell'Art. 31 del D.Lgs nº 380/2001. Come già ricordato in precedenza, in casi come questo, vale il " Diritto di Accessione" regolato dagli Articoli 934 e seguenti del C.C. Oppure vale una causa per acquisire la proprietà per Usucapione dell'immobile costruito su suolo altrui. Non si vedono altre soluzioni, se non, ancora, l'acquisto dell'immobile dagli eredi di Giovanni, una volta che, questi, l'avranno accatastata. Ma vi è sempre la Spada di Damocle ( abuso) da sistemare prima. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
faccio la causa per usucapiuone, ora cè solo un problema, i tempi dell'usucapione non sono immediati, quindi mi ritrovo che ogni mio cliente avrà sette case. coem risolvo questo problema?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"mifab28" ha scritto: faccio la causa per usucapiuone ... quindi mi ritrovo che ogni mio cliente avrà sette case ... E' forse più esatto affermare che ogni cliente sarà comproprietario di sette case: con quote uguali oppure differenziate in funzione alla consistenza delle sette case ??? Seguirà, al termine della causa di Usucapione, un Atto di Divisione. Altre considerazioni o più puntuali precisazioni, oltre quelle già espresse nelle risposte precedenti ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|