Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docfa BCNC ex Corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa BCNC ex Corte

elsing

Iscritto il:
24 Luglio 2015 alle ore 15:34

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 14:15

Buongiorno, qualcuno sa come si fa con il DOCFA a fare una nuova dichiarazione di un solo BCNC?

Era una corte a Terreni che devo portare all'Urbano dal momento che non ci sono più Fabbricati rurali che ne hanno diritto.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 15:22

"elsing" ha scritto:
Buongiorno, qualcuno sa come si fa con il DOCFA a fare una nuova dichiarazione di un solo BCNC?

Era una corte a Terreni che devo portare all'Urbano dal momento che non ci sono più Fabbricati rurali che ne hanno diritto.

Grazie





Salve

con una nuova dichiarazione non è possibile ma con una variazione probabilmente si.



cordiali saluti



P.S. Cerca dentro al sito l'argomento è stato trattato varie volte.



http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elsing

Iscritto il:
24 Luglio 2015 alle ore 15:34

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 15:41

Grazie SIMBA4, avevo provato a fare ricerche ma non ho trovato il mio problema.

Come faccio a fare la variazione che mi dici, che fra l'altro ho provato a simulare e funziona tutto, se l'unità non è stata costituita all'urbano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 15:45

Salve



leggi la discussione che ti ho allegato in particolare le risposte di larumi, li c'è la soluzione.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elsing

Iscritto il:
24 Luglio 2015 alle ore 15:34

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 16:15

Ho letto ma non so se ho capito bene perchè non mi sembra di aver trovato la risposta al mio problema.

Io non so come si fa materialmente a fare il Docfa ossia, vedo la dicitura "bcnc" ma non ho la possibilità di cliccarla.

Se dal Pregeo si fosse costituita direttamente l'unità all'urbano avrei potuto fare la variazione come ho fatto altre volte ma così non capisco proprio...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 16:59

"larumi" ha scritto:
No, è un Docfa di Var.: compili solo il mod.D1, n.1 unità in costituzione, n.1 bcnc, niente Mod.1N, niente E.P. e nemmento l'elenco dei Sub. (non fai altro che costituire in atti un sub. già creato e descritto solo al cartaceo), salta fuori una paginetta e basta.
Se fai l'invio telematico scegli tu l'opzione esente. Fidati.
Ciao



Sopra hai la risposta di larumi, se non capisci non so che farci



ciao e buona giornata



P.S. ovviamente però per il tuo caso dovrai allegare E.P. ed elenco subalterni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 17:41

"elsing" ha scritto:
Ho letto ma non so se ho capito bene perchè non mi sembra di aver trovato la risposta al mio problema.

Io non so come si fa materialmente a fare il Docfa ossia, vedo la dicitura "bcnc" ma non ho la possibilità di cliccarla.

Se dal Pregeo si fosse costituita direttamente l'unità all'urbano avrei potuto fare la variazione come ho fatto altre volte ma così non capisco proprio...



La tua richiesta elsing è troppo vaga. Non è neppure chiaro che tu abbia fatto le necessarie verifiche sulla esatta intestazione legittima dei beni, se la corte è censita al terreni e devi fare il tipo mappale prima del docfa, etc..

Sul docfa e pregeo inoltre sono a disposizione le istruzioni per utilizzare materialmente il prodotto e capire come mai un tasto è inibito e come fare per cliccarci sopra.

(Ti suggerisco, però, oltre che a studiare, di fare un po' di sano tirocinio presso lo studio di un collega esperto.)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2019 alle ore 21:38

Primo: hai già presentato il tipo mappale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elsing

Iscritto il:
24 Luglio 2015 alle ore 15:34

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2019 alle ore 10:14

Buongiorno,

Ho già presentato il Tipo Mappale creando l'Ente Urbano e l'ho fatto firmare agli aventi diritto alla corte, all'Urbano però non è comparsa l'unità con cat.F/6.

Ho verificato che gli aventi diritto alla corte (indicati in visura catastale) corrispondessero alle persone che attualmente utilizzano la corte.

Vorrei creare un BCNC perchè, dovendo fare una vendita di uno dei beni che hanno diritto alla corte, NON vorrei venderla (la quota sulla ex corte) ma vorrei semplicemente dire in atto che il fabbricato che vado a vendere ha diritto al BCNC. Questo per evitare di "Inventare" le quote di proprietà sulla corte che, all'inizio pensavo di fare in base alle superfici dei vari fabbricati che ne hanno diritto oppure diviso semplicemente per il numero dei fabbricati che ne hanno diritto ma poi ho cambiato idea perchè il notaio mi ha sconsigliato di mettere le quote di proprietà nel Docfa. A mio favore ho il fatto che tutti gli aventi diritto alla corte parteciperanno all'atto.

Scusa SIMBA4 se insisto ma non capisco proprio come posso fare un Docfa per variazione se l'unità non è ancora all'Urbano; in questo momento mi trovo con un Ente Urbano a Terreni.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elsing

Iscritto il:
24 Luglio 2015 alle ore 15:34

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2019 alle ore 10:26

Scusate, mi sono dimenticata di specificare una cosa, non so se può essere utile:

La corte è stata modificata perchè, su una parte di essa, è stato costruito abusivamente un ripostiglio (condonato) che oggi, gli aventi diritto alla corte, vanno a vendere ad un terzo. Dalla Corte che esisteva a Terreni (mapp.102) oggi mi trovo la porzione di corte sulla quale insiste il ripostiglio (mapp.4866 Ente Urbano) e la risidua porzione di corte (mapp.102 Ente Urbano). Questo ripostiglio lo accatasterò come BCC categoria C/2, sempre su suggerimento del notaio per lo stesso motivo detto prima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2019 alle ore 10:32

"elsing" ha scritto:
Buongiorno,

Ho già presentato il Tipo Mappale creando l'Ente Urbano e l'ho fatto firmare agli aventi diritto alla corte, all'Urbano però non è comparsa l'unità con cat.F/6.

Ho verificato che gli aventi diritto alla corte (indicati in visura catastale) corrispondessero alle persone che attualmente utilizzano la corte.

Vorrei creare un BCNC perchè, dovendo fare una vendita di uno dei beni che hanno diritto alla corte, NON vorrei venderla (la quota sulla ex corte) ma vorrei semplicemente dire in atto che il fabbricato che vado a vendere ha diritto al BCNC. Questo per evitare di "Inventare" le quote di proprietà sulla corte che, all'inizio pensavo di fare in base alle superfici dei vari fabbricati che ne hanno diritto oppure diviso semplicemente per il numero dei fabbricati che ne hanno diritto ma poi ho cambiato idea perchè il notaio mi ha sconsigliato di mettere le quote di proprietà nel Docfa. A mio favore ho il fatto che tutti gli aventi diritto alla corte parteciperanno all'atto.

Scusa SIMBA4 se insisto ma non capisco proprio come posso fare un Docfa per variazione se l'unità non è ancora all'Urbano; in questo momento mi trovo con un Ente Urbano a Terreni.

Grazie





Salve

a me sembrava del tutto evidente la tua parte del discorso in rosso, per la variazione che devi fare quando compili il docfa e sei sul mod. D1 unità immobiliari sul tasto in costituzione metti n. 1, su unità derivate metti n. 1 su beni comuni non censibili.

causale altre: costituzione di BCNC

Alleghi E.P. e elenco subalterni

vedrai che ti darà controllo formale corretto.

Se hai problemi mandami tutto il materiale che occorre, te lo compilo io, sono due/tre pagine in tutto.

buona pratica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2019 alle ore 10:43

"elsing" ha scritto:
Scusate, mi sono dimenticata di specificare una cosa, non so se può essere utile:

La corte è stata modificata perchè, su una parte di essa, è stato costruito abusivamente un ripostiglio (condonato) che oggi, gli aventi diritto alla corte, vanno a vendere ad un terzo. Dalla Corte che esisteva a Terreni (mapp.102) oggi mi trovo la porzione di corte sulla quale insiste il ripostiglio (mapp.4866 Ente Urbano) e la risidua porzione di corte (mapp.102 Ente Urbano). Questo ripostiglio lo accatasterò come BCC categoria C/2, sempre su suggerimento del notaio per lo stesso motivo detto prima.





Salve

la situazione si complica di gran lunga, consiglio una consulenza con tecnico qualificato che darà la soluzione più appropriata.

riciao e buona consulenza.

Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elsing

Iscritto il:
24 Luglio 2015 alle ore 15:34

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2019 alle ore 11:09

Grazie mille SIMBA4, più chiaro di così non potevi essere, mi sembrava impossibile dover fare un DOCFA per variazione quando l'unità non esisteva ancora, mi ponevo il dubbio: "ma cosa vario se non esiste?". Il Docfa l'ho chiuso senza errori. Grazie ancora per la pazienza.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie