Forum
Autore |
docfa bagno a sbalzo |

kisersose84
Iscritto il:
13 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Ciao,ho cercato tra il forum ma non ho trovato una risposta,io ho questo problema,ho un fabbricato su 3 piani in mappa è rappresentato giustamente,l'unica cosa è che ho constatato che c'è un bagnetto con anti-bagno al piano primo a sbalzo (se è a sbalzo non deve essere rappresentato in mappa giusto?) che ricade su un'altra particella non di proprietà,la planimetria lo rappresenta cosi com'è però mi è venuto il dubbio che potesse essere un problema nella presentazione di un nuovo docfa per sole modifiche interne.vorrei dei vostri pareri,grazie ciao.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Se la planimetria attuale in atti rappresenta il bagno, non è un problema. Saluti.
|
|
|
|

kisersose84
Iscritto il:
13 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Grazie allora procedo tranquillo,ma una curiosità,se il bagno non fosse stato a sbalzo ma appoggiato che ne sò su 2 pilastri?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non importa come è fatto il bagno. Importa che ci sia nella planimetria in atti. Forse un giorno nel caso di vendita potrebbe essere necessario l'allineamento con la mappa, ma non certamente per causale opere interne. Saluti.
|
|
|
|

mbosca
Iscritto il:
29 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
l'esistenza del bagno e' ultra-ventennale,pacifica e incontestata ? perche ' se non lo fosse una verifica sull'esistenza o no del consenso del " terzo confinante " la farei; inoltre quel bagno se ha delle pareti finestrate la proprieta' confinante dovrebbe edificare a mt.10 da quella parete; cordialita' massimo
|
|
|
|

kisersose84
Iscritto il:
13 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Il problema è questo,il docfa viene fatto per regolarizzare il catasto,visto che l'immobile è in fase di vendita.però non sò tutti i particolari visto che l'assistenza la fà un amico che mi ha chiesto di fargli il docfa,dovrei fare un tipo mappale in ampliamento sulla particella adiacente?come potrei fare visto che non è di proprietà....come procedereste voi?comunque io credo che sia ultra ventennale mi informerò meglio e posterò gli aggiornamenti.
|
|
|
|

mbosca
Iscritto il:
29 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
ecco appunto ; il docfa viene prodotto per regolarizzare la situazione catastale ; ma la commerciabilita' del bene e' stata verificata ? direi che diventa indispensabile un'indagine urbanistica ; non credo si possa fare un tipo mappale connesso con l'occupazione di uno spazio aereo non in proprieta'; ..... comunque - ammessa la condizione ultraventennale - l'usucapione non e' automatica. buon lavoro massimo
|
|
|
|

Commodore
Iscritto il:
22 Aprile 2004
Messaggi:
110
Località
|
Se non sbaglio la procedura corretta è rappresentare in pregeo la sagoma a sbalzo con linea tratteggiata e graffarla all'unità principale con il simbolo >--< (corpo aggettante) e poi procedere con il docfa. Saluti!
|
|
|
|

kisersose84
Iscritto il:
13 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Mi scuso per il ritardo la cosa è andata per le lunghe,comunque il tipo è stato approvato con la rappresentazione del bagno a sbalzo con linea tratteggiata e osso di morto con successivo docfa per diversa distribuzione degli spazi interni,ringrazio tutti per le risposte.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|