Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docfa area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Docfa area urbana

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2014 alle ore 08:02

"italiano" ha scritto:
nessun frazionamento l'area rimane intera, viene ridotta perchè è stato costruito un piccolo deposito

.... devo modificare la planimetria dell'area urbana. quindi con il docfa?

.... o istanza? ...



Questo modo di ragionare e di porre quesiti incomprensibili, mi fa venire i brividi!

D1.) C'è stata una costruzione di ampliamento ad un edificio esistente?

R1.) Bene. Allora si deve fare un TM+TF !

D.2) L'area su cui è stato costruito l'ampliamento, ( o meglio la porzione di ) è un BCC ?

R2.) Bene. Allora, dopo aver redatto il TM+TF si redigerà il DocFa con il quale si denuncerà la nuova costruzione.

D.3) L'area interessata è un BCC?

R3.) Bene. Quindi ha una intestazione, che rimarrà per la nuova costruzione ed anche per l'area residua. Solo dopo l'accatastamento sarà provveduto a stipulare il rogito per la cessione eventuale ad uno dei soggetti che ne usufruirà in via esclusiva e solo se l'area residua rimarrà BCC si provvederà a lasciarla tale e verrà solo cambiato il n di subalterno.

...

Mi piacerebbe sapere se si vuole modificare de facto il Diritto e con esso il Catasto oppure se si scrive tanto per scrivere qualcosa..... per gioco!

....

Italiano, mi scuserà, ma deve riconoscere che mi ha pesantemente provocato, tanto da farmi venire un dubbio sulla mia presenza e frequentazione di questo sito, perchè in altri siti che si rispettino, quando si va fuori del seminato, i messaggi non consoni si bannano!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2014 alle ore 09:12

Salve



Quoto Gianni (in arte geoalfa)



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 04 Luglio 2014 alle ore 09:31

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2014 alle ore 10:03

Delle due, una!

O non riesci a spiegarti

o non vuoi, evidentemente seguire i consigli del funzionario catastale, del quale, con molta probabilità non hai fiducia, perchè chiedi a noi come sbrogliare la matassa, peraltro dandoci le notizie .... a rate!!

Se Caio che è proprietario del BCC su cui ha realizzato un ampliamento della sua uiu e se la corte scoperta residua non deve subire vendite, è certamente sufficiente rifare l'EP ed i DocFa come il funzionario ti consiglia!

Perchè chiedi consiglio a noi che non vediamo i documenti e malamente comprendiamo il quesito, vista la sua articolazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2014 alle ore 10:19

Salve

Permettimi italiano, se il docfa non ti permette d'inserire la sceda della F1 chiedi lumi al catasto che ti trovi lui un sistema come inserirla. Se il ragionamento del tecnico catastale non è in accordo con quanto recepisce docfa che trovino loro la soluzione.

Già nel mio precedente intervento ti avevo indicato una probabile soluzione, ma ti ricordo anche che le planimetrie delle F1 è già da un po di tempo che non si presentano più e si rappresentano solo nell'E.P..

Ma poi è corretto che la F1 sia stata censita come BCC ??, cerca di fare capire questo al tecnico catastale.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie