Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / docfa 4 - rIFERIMENTI CATASTALI DEL FABBRICATO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa 4 - rIFERIMENTI CATASTALI DEL FABBRICATO

passaporta7

Iscritto il:
23 Ottobre 2009

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 17:41

BUONASERA A TUTTI,

MA PERCHE' CON IL DOCFA 4 SONO OBBLIGATA AD INSERIRE NELLA VOCE "VALORI CATASTALI" DEL FABBRICATO, SIA L'IDENTIFICAZIONE AL C.E.U. CHE AL C.T.??!!!

SE INSERISCO I VALORI DELL'UNO MI DICE CHE DEVO METTERE ANCHE QUELLI DELL'ALTRO. ??? CHE SENSO HA???

QUALCUNO HA LO STESSO PROBLEMA?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 18:47

non e' un problema....è la prassi che và cosi'..in quanto il mappale dei terreni deve coincidere con quello dell'urbano...oppure ci sono fgoli di mappa che ai terreni portano un numero e all'urbano un altro...quindi bisogna farlo presente....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertina80

Iscritto il:
19 Novembre 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2009 alle ore 15:05

PREMETTO CHE DA POCO REDIGO PICCOLE PRATICHE CON DOCFA, QUINDI SCUSATE LA MIA IGNORANZA!
Anche io ho riscontrato la stessa cosa...
Quindi basta inserire gli stessi dati catastali sia per l'identificazione al C.E.U. che al C.T.???
Come faccio ad essere sicura della coincidenza?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2009 alle ore 15:44

"robertina80" ha scritto:
PREMETTO CHE DA POCO REDIGO PICCOLE PRATICHE CON DOCFA, QUINDI SCUSATE LA MIA IGNORANZA!
Anche io ho riscontrato la stessa cosa...
Quindi basta inserire gli stessi dati catastali sia per l'identificazione al C.E.U. che al C.T.???
Come faccio ad essere sicura della coincidenza?!


1) si devi inserire gli stessi dati(presumibilmente)
2) devi vedere se c'è corrispondenza tra il N.C.T. e il N.C.E.U.(in caso di variazione)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Campanellino

Iscritto il:
16 Febbraio 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 14:40

rinnovo la domanda fatta da robertina visto che non mi sembra che abbia avuto risposta: COME SI FA A VEDERE SE FOGLIO E MAPPALE DEL CATASTO FABBRICATI (dati che abbiamo sulla scheda dell'immobile) COINCIDONO CON FOGLIO E MAPPALE DEL CATASTO TERRENI :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 14:49

Intanto chiariamo una cosa:

- la sola mappa ufficiale oggi in uso è quella del catasto terreni.

Esistono però in atti parecchie unità immobiliari ancora censite con i numeri della vecchia mappa del catasto urbano, che però in caso di variazione dovrebbero essere sistematicamente allineate alla numerazione del catasto terreni.

Probabilmente la procedura docfa 4 obbliga ad inserire entrambi i riferimenti proprio per questo motivo, anche se come ho detto è più che consigliabile uniformare gli identificativi a quelli presenti sulla mappa dei terreni.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 15:12

"robertina80" ha scritto:
PREMETTO CHE DA POCO REDIGO PICCOLE PRATICHE CON DOCFA, QUINDI SCUSATE LA MIA IGNORANZA!
Anche io ho riscontrato la stessa cosa...
Quindi basta inserire gli stessi dati catastali sia per l'identificazione al C.E.U. che al C.T.???
Come faccio ad essere sicura della coincidenza?!



...se i dati terreno e urbano coincidono , si , indichi gli stessi dati, pero' prima verificali, per verificarli, guarda la mappa dei terreni, se non hai riferimenti , perche' non sai materialmente dove e' il fabbricato, presso il nostro ufficio esistono i mod.97, per la corrsipondenza.

...poi, come indicato da numero, se possibile, cambia gli identificativi con quelli dei terreni. La cosa e' pero' possibile se tratti tutte le u.i.u. del fabbricato.
Per intenderci se ci sono 10 u.i.u. identificate per esempio con fg.10 map.3897 e tu ne cambi solo una, devi mantenere questo identificativo, altrimenti , se le cambi tutte , le costituisci tutte con fg e mappale del terreni. (da noi in questo caso si inserisce la sez. NCT, pero' non so' se la cosa funziona cosi' anche da altre parti).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie