Forum
Autore |
Divisione subalterni in parti uguali |

totip
Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41
Messaggi:
22
Località
|
Salve ragazzi/e appassionati di accatastamenti, chiedo il vostro aiuto in merito a un accatastamento di una casa di proprietà di tre fratelli che devono diventare due e avere la parti comuni e non divise in parti uguali... Allora spiego la situazione: ci sono tre fratelli proprietari di un immobile distribuito su quattro livelli, dove al p.t. vive uno zio, al p.p. vive la mia famiglia e il terzo fratello non vive qui ma è proprietario e quindi dovrà venderlo ai due fratelli; ci sono una cantina, un sottotetto/lastrico e un cortile da dividere in parti uguali...come procedere? La situazione catastale è la seguente: prima di tutto al numero di particella corrispondono altri sub che non hanno niente a che vedere con il mio immobile (quinmdi presuppongo che bisogna far rettificare questo errore) e poi ci sono i miei cinque subalterni di cui un bcnc, una cantina, un p.t., un p.p. e un piano secondo metà sottotetto e metà lastrico con realtive planimetrie quasi uguali allo stato attuale... Le operazioni da seguire considerando la totale inepserienza ipotizzo che siano: 1.sistemare l'errrore sul numero di particella..come si fa? 2. disegnare e indicare (con linee o tramezzi?) le parti da dividere al 50% della cantina, sottotetto/lastrico e cortile;nel caso dei tramezzi è necessaria una scia ? 3. fare il soreteggio tra i due fratelli e preparare quanti docfa??? 4. come fare il docfa? 5. cosda presentare al notaio per l'atto di vendita e di divisione? 6. quanto costa una pratica del genere? Scusate le domande poco affini al linguaggio tecnico, ma sono un inesperto e vorrei capirci qualcosa di questo "praticare catastale"... spero di essere stato chiaro...per altre informazioni chiedete pure... grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Mauro821
Iscritto il:
30 Novembre 2014 alle ore 12:10
Messaggi:
67
Località
|
"totip" ha scritto: Salve ragazzi/e appassionati di accatastamenti, chiedo il vostro aiuto in merito a un accatastamento di una casa di proprietà di tre fratelli che devono diventare due e avere la parti comuni e non divise in parti uguali... Allora spiego la situazione: ci sono tre fratelli proprietari di un immobile distribuito su quattro livelli, dove al p.t. vive uno zio, al p.p. vive la mia famiglia e il terzo fratello non vive qui ma è proprietario e quindi dovrà venderlo ai due fratelli; ci sono una cantina, un sottotetto/lastrico e un cortile da dividere in parti uguali...come procedere? La situazione catastale è la seguente: prima di tutto al numero di particella corrispondono altri sub che non hanno niente a che vedere con il mio immobile (quinmdi presuppongo che bisogna far rettificare questo errore) e poi ci sono i miei cinque subalterni di cui un bcnc, una cantina, un p.t., un p.p. e un piano secondo metà sottotetto e metà lastrico con realtive planimetrie quasi uguali allo stato attuale... Le operazioni da seguire considerando la totale inepserienza ipotizzo che siano: 1.sistemare l'errrore sul numero di particella..come si fa? 2. disegnare e indicare (con linee o tramezzi?) le parti da dividere al 50% della cantina, sottotetto/lastrico e cortile;nel caso dei tramezzi è necessaria una scia ? 3. fare il soreteggio tra i due fratelli e preparare quanti docfa??? 4. come fare il docfa? 5. cosda presentare al notaio per l'atto di vendita e di divisione? 6. quanto costa una pratica del genere? Scusate le domande poco affini al linguaggio tecnico, ma sono un inesperto e vorrei capirci qualcosa di questo "praticare catastale"... spero di essere stato chiaro...per altre informazioni chiedete pure... grazie 1. Prova con un'osservazione telematica al Contact Center e una contestuale mail all'UP in cui spieghi il problema (potrebbero aver duplicato per errore una particella, a me è già successo) 2. Se devi dividere fisicamente gli immobili serve una CIL/SCIA, se invece vuoi dividerli solo catastalmente no. 3. Il docfa dovrebbe essere solo uno per frazionamento fusione (se le ditte sono omogenee) 4. Il docfa darà come risultato i BCNC, le cantine e i lastrici solari. Buona giornata.
|
|
|
|

totip
Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41
Messaggi:
22
Località
|
Ciao, sono passati due anni ma finalmente i lavori sono stati fatti; ora si dovrebbe fare l'accatastamento e ritornando a noi quindi basterebbe fare un solo DOCFA ? ho quattro subalterni, di cui uno è stato variato, uno no, e gli altri due che sarebbero cantina e terrazzo che sono stati divisi fisicamente dovrebbero essere divisi in due subalterni, quindi dovrei sopprimere il sub esistente e crearne due nuovi per ogni piano (terrazza e cantina) ? Inoltre dell'area comune è possibile intestare un'area box a un proprietario e un'altra area box all'altro, e sempre creando due subalterni nuovi ? Grazie
|
|
|
|

totip
Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41
Messaggi:
22
Località
|
So che adesso è tutto telematico quindi dovrei rivolgermi a chi ha l'accesso per l'invio, ma vorrei comunque riuscire a farlo io il docfa e poi eventualmente rivolgermi a quolcuno per l'invio, eventualmente qualcuno di voi.
|
|
|
|

totip
Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41
Messaggi:
22
Località
|
Ciao, sono passati due anni ma finalmente i lavori sono stati fatti; ora si dovrebbe fare l'accatastamento e ritornando a noi quindi basterebbe fare un solo DOCFA ? ho quattro subalterni, di cui uno è stato variato, uno no, e gli altri due che sarebbero cantina e terrazzo che sono stati divisi fisicamente dovrebbero essere divisi in due subalterni, quindi dovrei sopprimere il sub esistente e crearne due nuovi per ogni piano (terrazza e cantina) ? Inoltre dell'area comune è possibile intestare un'area box a un proprietario e un'altra area box all'altro, e sempre creando due subalterni nuovi ? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|