Forum
Autore |
Divisione NON EREDITARIA |

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
Salve egregi colleghi. Chiedo un vostro parere sulla pratica di seguito descritta. Trattasi di due fabbricati edificati rispettivamente su due particelle adiacenti entrambe di proprietà di due soggetti (non parenti tra di loro) 1/2 ciascuno. Entrambi i fabbricati hanno una pratica di sanatoria ancora in corso ed uno dei due è gia stato accatastato. I due proprietari vorrebbero dividersi la proprietà, in modo che ognuno si intesti un fabbricato con annesso terreno. Il progetto di divisione prevede la creazione di 4 particelle di cui una attualmente occupata da una stradella che da accesso ad entrambi, che dovrà rimanere in comproprietà . Ho predisposto dunque un tipo mappale e frazionamento secondo il progetto di divisione, indicando il deposito al comune. La mia domanda è: È consentito frazionare a scopo di divisione "nonereditaria " un terreno? Dalla lettura del dpr 380 ho notato che in merito alle divisioni, affinché non si configuri un reato di lottizzazione abusiva, si parla sempre in ambito ereditario o comunque familiare. Potreste darmi un vostro parere? Grazie a tutti in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Generalmente tutto dipende dalla zona di PRG. Se si tratta di zona agricola la materia si complica. Di solito nella lettera di invio deposito al Comune spiego lo scopo del frazionamento. Se già i lotti sono edificati e non liberi quindi, non credo che si può configurare una lottizzazione la quale è già stata posta in essere.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|