Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / divisione fabbricato e cortile in subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore divisione fabbricato e cortile in subalterni

geoneofita

Iscritto il:
08 Agosto 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2008 alle ore 12:16

premessa

è il primo docfa

Devo dividere un fabbricato di due piani con cortile accatastato nel 1993 (nel mod BN sono rappresentate le planimetrie dei due piani e in quella del piano terra è rappresentato anche il lotto con l'indicazione “giardino” per il terreno che circonda il fabbricato---il cortile non ha un sub che lo identifica, ho un'unica particella che identifica tutto il fabbricato).

Nel 1996 il fabbricato è stato materialmente diviso in due unità immobiliari indipendenti (regolare concessione edilizia) però non è mai stata presentata una variazione in catasto.

Ora si devono vendere le due unità immobiliari a due differenti soggetti e prima di fare l'atto notarile, considerato che sono già indipendenti, devo creare i vari subalterni necessari per l'atto di compravendita

quesiti:

Poiché l'acquirente del primo piano vuole un posto auto vorrei dividere il cortile in questo modo:

posto auto per l'u.i. al piano primo
posto auto per l'u.i. al piano terra
passaggio comune alle due u.i. per accedere ai due posti auto
porzione di cortile ad uso esclusivo dell'u.i. del piano terra.


Vi chiedo la cortesia di spiegarmi come procedere passo per passo almeno per il modello D quadri B ed U e come associare i vari bcnc e i posti auto alle due unità immobiliari, grazie in anticipo.......spero che qualcuno non sia ancora andato in ferie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2008 alle ore 20:36

PER QUANTO HO CAPITO LA PARTICELLA E UNICA SENZA SUBALTERNI ED A UNA CORTE ESCLUSIVA,NEL DOCFA come VARIAZIONE DEVI IMPOSTARE NELLA CAUSALE PLANIMETRICA (DIVISIONE) DOVE VAI A SOPPRIMERE LA PARTICELLA ORIGINARIA E COSTITUISCI 4 UNITA A DESTINAZIONE ORDINARIA CIOE LE DUE ABITAZIONI ED I DUE POSTI AUTO SCOPERTI(C/6) ED 1 DERIVATA COME BENE COMUNE NON CENSIBILE (ACCESSO)AI SUBB. ECC.... La porzione di corte esclusiva la devi rappresentare nella scheda planimetrica di piano terra calcolando la sua superficie con poligono di tipo F.non dimenticare l'elaborato planimetrico.ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie