Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / divisione e cambio destinazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore divisione e cambio destinazione

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 10:35

Buongiorno,

un mio cliente mi chiede di effettuare una variaione di destinazione.

L'immobile particella 100 è composto da P.T. e P.1 censito come a/4.

Mi viene chiesto di variare il P.T da a/4 a c/6

Di fatto il P.1 altro non è che una terrazza in quanto il vano negli anni è crollato, quindi nello stato di fatto è un lastrico.

Io avrei optato, leggendo i vari post simili al mio, di mettere come causale altre e specificando nella descrizione divisione e cambio destinazione d'uso.

Quindi considerando di avere la particella 100 senza sub, andrei a sopprimere la 100 (e qui nasce il dubbio, non so se è giusto sopprime la particella non avendo sub) e costituire la particella 100 con sub 1 e sub 2.

Il sub 1 c/6 mentre il sub 2 f/5 (lastrico).

Cosi facendo eviterei di fargli spendere somme per i tributi docfa (cosi in questo caso paga solo una volta), ed eviterei nel caso in cui dovessi prima dividere e poi variare di dichiarare che il piano primo è a/4 quando invece non lo è.

e' corretto come sto procedendo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 11:13

E' corretto sopprimere 100 e creare sub.

la causale divisione con cambio di destinaz è corretta e immagino che tu ti sia preoccupato anche della pratica Comunale necessaria (obbligatoria)

Ma la mia domanda a monte è, ha senso variare un abitativo in accessorio anche se non ci sono oneri quando poi tornare indietro invece li devi ripagare? mah. Ti consiglio di prospettargli i costi di un eventuale ri-recupero futuro in abitativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 11:24

"geogradi" ha scritto:
E' corretto sopprimere 100 e creare sub.

la causale divisione con cambio di destinaz è corretta e immagino che tu ti sia preoccupato anche della pratica Comunale necessaria (obbligatoria)

Ovviamente si. ho preparato tutto pe ril comune.

Ma la mia domanda a monte è, ha senso variare un abitativo in accessorio anche se non ci sono oneri quando poi tornare indietro invece li devi ripagare? mah. Ti consiglio di prospettargli i costi di un eventuale ri-recupero futuro in abitativo.



In sostanza il piano terra viene utilizzato a garage gia da molto tempo, il piano primo viene usato a terrazzo. Il cliente avendo un altro immobile adiacente a questo in esame, vuol far cambiare la destinazione d'uso a c/6 per far si che il garage sia di pertinenza con la particella 101 e non pagare l'imu in quanto la particella 101 è 1 abitazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 12:12

allora è perfetto ma mi raccomando la pratica in Comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie