Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Divisione docfa respinta. Motivazione AdE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione docfa respinta. Motivazione AdE

missy_1984

Iscritto il:
07 Luglio 2018 alle ore 16:58

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2019 alle ore 20:16

Buonasera a tutti.

il mio cliente possiede una casa, sviluppata su un unico livello PT, con corte esclusiva. Vorrebbe vendere il lastrico solare e porzione della corte al figlio così che possa eseguire un ampliamento per sopraelevazione. Ho quindi eseguito una variazione docfa con causale divisione in questo modo:

S p.lla originaria

C sub1 A3+porzione corte esclusiva

C sub 2 F5 - lastrico solare

C sub 3 F1 - area urbana

allego l'elaborato per identificare i diversi sub e la planimetria del solo sub1.

L'AdE mi respinge la variazione con questa motivazione "Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: Le aree urbane possono essere presentate senza l'attribuzione di nuovo numero solo se a seguito di atto pubblico saranno fuse rimanendo con lo stesso identificativo (dichiararlo in relazione)".

In relazione posso specificare meglio tutto quello che vogliono, ma io il num. all'area urbana F1 l'ho dato, sub3.

Vi chiedo quindi cortesemente, ho sbagliato procedura? Ho sbagliato l'interpretazione della motivazione dell'AdE? C'è una circolare a riguardo che specifichi la procedura e mi permetta di capire l'errore?

Ringrazio anticipatamente tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2019 alle ore 16:48

Le aree urbane possono essere dichiarate con subalterni numerici, senza frazionamento al C.T., solo se nel Docfa si allega una dichiarazione del possessore firmatario il quale dichiarerà che dopo la stipula l'area urbana censita con sub rimarrà correlata al lotto edificato e quindi verrà censita come corte esclusiva e/o comune di qualche unità tuttora esistente.

Esempio ho due unità con rispettive corti esclusive annesse e ditte diverse.

Una parte della corte esclusiva di un'unità dovrà essere ceduta all'altra unità dell'altro proprietario tale che l'altra unità possa incrementare la superficie della corte esclusiva.

In tale esempio di cui sopra fa vatto un Docfa per frazionamento con cambio di destinazione, costituendo un'unità con corte ridotta identificata con sub, un'area urbana identificata con sub.

Nel Docfa si allega quanto previsto da Circolare apposita della quale non ricordo gli estremi.

Dopo la stipula e la voltura relativa, con Docfa l'area urbana si fonderà all'unità esistente con corte annessa tale da realizzare una sola unità con corte di maggiore superficie annessa.

Nel tuo caso, poiché ad oggi il figlio diventerà proprietario di nessuna unità ordinaria, ovvero la medesima dovrà essere costruita ancora sull'area urbana e sul lastrico solare, credo che devi ottenere l'area urbana da frazionamento della mappa al C.T. con attribuzione di nuova particella senza sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2019 alle ore 18:51

Puoi solo riprovare specificando che l'area urbana rimarrà comunque di pertinenza del lotto edificato. Cita sempre la circolare altrimenti la procedura corretta dovrà essere quella che ti è stata già suggerita da EALFIN.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robgeo

Iscritto il:
04 Maggio 2006

Messaggi:
79

Località
PALERMO

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2019 alle ore 13:07

Scusa, secondo me, visto che ci sarà una vendita è preferibile fare un frazionamento Anche solo ai fabbricati. Spiegando il tutto in relazione. A me hanno sempre detto che se c è una vendita bisogna fare un frazionamento e non la divisione.

Spero di non avere compreso male il tuo post.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2019 alle ore 09:44

Specifica in relazione che l'area urbana sarà annessa alla futura unità in edificazione sul lastrico solare e che questo non comporterà la modifica del lotto edificato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie