Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / divisione di un'unità abitativa in due
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: divisione di un'unità abitativa in due

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8917

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:30

"pozzilli" ha scritto:
Grazie Cesko,
è sempre un piacere leggere le tue chiare delucidazioni, il mio tono era volutamente scherzoso e partivo da questo tuo intervento
"pozzilli" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
....si prospetta un cambio di sagoma e "forse" anche di prospetto....


...perchè?


intendevo cioè dire: perchè stai dicendo alla proprietaria che sulla sua futura divisione di u.i. si prospetta anche un cambio di sagoma e di prospetto? Da quello che si evince dal suo post iniziale non mi sembra si considerino tali interventi.
O forse mi sono perso qualche passaggio?
Grazie di nuovo.
Saluti.
Ernesto



il dpr 380/2001 recita:
art. 23 - Disciplina della denuncia di inizio attività
...
3. In alternativa al permesso di costruire, possono essere realizzati mediante denuncia di inizio attività:
a) gli interventi di ristrutturazione di cui all’articolo 10, comma 1, lettera c);

Art. 10 - Interventi subordinati a permesso di costruire
...
1. Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire:
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici,
ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:37

"CESKO" ha scritto:
"pozzilli" ha scritto:
Grazie Cesko,
è sempre un piacere leggere le tue chiare delucidazioni, il mio tono era volutamente scherzoso e partivo da questo tuo intervento
"pozzilli" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
....si prospetta un cambio di sagoma e "forse" anche di prospetto....


...perchè?


intendevo cioè dire: perchè stai dicendo alla proprietaria che sulla sua futura divisione di u.i. si prospetta anche un cambio di sagoma e di prospetto? Da quello che si evince dal suo post iniziale non mi sembra si considerino tali interventi.
O forse mi sono perso qualche passaggio?
Grazie di nuovo.
Saluti.
Ernesto



il dpr 380/2001 recita:
art. 23 - Disciplina della denuncia di inizio attività
...
3. In alternativa al permesso di costruire, possono essere realizzati mediante denuncia di inizio attività:
a) gli interventi di ristrutturazione di cui all’articolo 10, comma 1, lettera c);

Art. 10 - Interventi subordinati a permesso di costruire
...
1. Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire:
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici,
ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso.


Grazie ancora Cesko.
Devo dirti però che a livello "urbanistico" non ho così bisogno di essere indirizzato come invece ne ho a livello "catastale".
Purtroppo non sono riuscito a farti capire il senso dei miei interventi.
Ma va benissimo così.
L'importante è che chi legge comunque imparerà qualcosa.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8917

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:40

"pozzilli" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"pozzilli" ha scritto:
Grazie Cesko,
è sempre un piacere leggere le tue chiare delucidazioni, il mio tono era volutamente scherzoso e partivo da questo tuo intervento
"pozzilli" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
....si prospetta un cambio di sagoma e "forse" anche di prospetto....


...perchè?


intendevo cioè dire: perchè stai dicendo alla proprietaria che sulla sua futura divisione di u.i. si prospetta anche un cambio di sagoma e di prospetto? Da quello che si evince dal suo post iniziale non mi sembra si considerino tali interventi.
O forse mi sono perso qualche passaggio?
Grazie di nuovo.
Saluti.
Ernesto



il dpr 380/2001 recita:
art. 23 - Disciplina della denuncia di inizio attività
...
3. In alternativa al permesso di costruire, possono essere realizzati mediante denuncia di inizio attività:
a) gli interventi di ristrutturazione di cui all’articolo 10, comma 1, lettera c);

Art. 10 - Interventi subordinati a permesso di costruire
...
1. Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire:
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici,
ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso.


Grazie ancora Cesko.
Devo dirti però che a livello "urbanistico" non ho così bisogno di essere indirizzato come invece ne ho a livello "catastale".
Purtroppo non sono riuscito a farti capire il senso dei miei interventi.
Ma va benissimo così.
L'importante è che chi legge comunque imparerà qualcosa.
Saluti.


Praticamente volevo dire che come ho detto in precedenza c'è bisogno di un titolo autoritativo(D.I.A. e/o Permesso di Costruire) prima della variazione catastale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 18:44

"CESKO" ha scritto:
Praticamente volevo dire che come ho detto in precedenza c'è bisogno di un titolo autoritativo(D.I.A. e/o Permesso di Costruire) prima della variazione catastale


Concordo al 100%

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariarosaria

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:45

ho capito tutto, ma io non intendevo cambiare niente ,solo la trasformazione di una stanza in cucina in uno degli appartamenti,così da renderlo in tutto autonomo,quindi presumo che la sagoma non venga cambiata,ma che comunque bisogna fare riferimento a un tecnico e presentare la DIA,se ho ben capito.grazie ancora mrosaria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:52

"mariarosaria" ha scritto:
....ma che comunque bisogna fare riferimento a un tecnico e presentare la DIA,se ho ben capito.grazie ancora mrosaria


Si, esattamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8917

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2009 alle ore 19:52

"mariarosaria" ha scritto:
ho capito tutto, ma io non intendevo cambiare niente ,solo la trasformazione di una stanza in cucina in uno degli appartamenti,così da renderlo in tutto autonomo,quindi presumo che la sagoma non venga cambiata,ma che comunque bisogna fare riferimento a un tecnico e presentare la DIA,se ho ben capito.grazie ancora mrosaria


esatto, cmq occorre un intervento urbanistico(D.I.A. e/o Permesso di Costruire)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie