Forum
Argomento: Divieto da terreno in comproprietà
|
Autore |
Risposta |

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
"dimicelil" ha scritto: "Ho un terreno in comproprietà confinante con altro terreno di mià proprietà e divisi da una recinzione. Avendo chiesto il permesso, il comproprietario mi vieta l'accesso con il trattore per la coltvazione." Scusa dimicelil ma io sono un po duro di comprendonio: se il terreno che devi raggiungere confina con un altro terreno di cui sei comproprietario, cosa ti impedisce di passare sul terreno di cui sei comproprietario? "E' legale il divieto? Posso ricorrere alla servitù coattiva di passaggio, poichè il terreno di mia proprietà è circondato da fondi altrui e precisamente a nord da una corte comune, da cui viene difficoltoso l'accesso; a est dal terreno in comproprietà; a ovest da una strada in comproprietà" O sulla strada di cui sei comproprietario e che confina con il tuo terreno? "e dal terreno dello stesso comproprietario e a sud da una strada pubblica con un muretto in cemento armato di oltre un metro di altezza? " Il muretto chi l'ha costruito e dove? Cioè il muretto recinta il tuo terreno? "da ciò si evince che il terreno non ha uscita sulla pubblica via nè può procurarsela senza eccessico dispendio o disagio. Grazie anticipatamente." Scusami se ho fatto delle domande che possono sembrare stupide, ma una esposizione più chiara del problema potrebbe aiutare di più chi intende aiutarti. Mi scuso ancora Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: Antonio ricapitoliamo, questo è il quesito, dimicelil non riesce più ad andare ad arare il suo terrenno perchè, per un motivo che io non so, gli è stato negato/vietato. Ora tale divieto non è che io posso farlo valere con la forza o con un fucile in mano, devo rivolgermi all'autorità giudiziaria. Le modalità come acquisire l'usucapione le abbiamo già spiegate. Sarà dimicelil a scegliere come muoversi, ovviamente nei termini di legge. Ciao e buon pranzo Ricapitolando: L'usucapione non c'entra niente, perchè non si può esercitare, avendo il Dimicelil chiesto il permesso per utilizzare la stradella, evidentemente in passato non lo ha mai utilizzato l'accesso. Inutile parlarne. Il divieto lo esercita la controparte ed evidentemente ha le sue buone ragioni e diritti. La questione dobbiamo vederla da entrambe le parti. Il terreno, dalla descrizione che ne fa il Dimicelil non è intercluso. Da una parte confina con una strada pubblica e da una parte pure con una corte comune che egli dice avere l'accesso difficoltoso. Mi pare abbastanza. Probabilmente il fondo ha solo un passo pedonale ed egli vorrebbe passarci con il trattore e questo lede i diritti dei confinanti. Forse il Dimicelil poteva pensare a come voleva trasformare in futuro l'originario utilizzo del fondo che evidentemente non prevedeva l'uso del trattore, prima di acquistarlo. Se Dimicelil passasse dal fondo confinante illegalmente sarà il comproprietario, non potendo usare la forza delle armi procedere ad un azione giudiziaria. I diritti sono uguali per tutti. Comunque auguro a Dimicelil di trovare un accordo pacifico con il comproprietario non avendo altre possibilità legali forzose e indolori. Saluti. Buon appetito.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|