Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dividere un'area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dividere un'area urbana

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2016 alle ore 16:33

Buongiorno a tutti, chiedo scusa per l'ignoranza...

Tempo fa il cliente mi aveva chiesto di creare un mappale (sempre di sua proprietà) stralciandolo per comodità dall'altro mappale: ora devo frazionarlo in due...posso farlo tramite docfa o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2016 alle ore 23:16

Perché frazionare il mappale? Per la stipula di un successivo atto? Se sì, dopo l'atto, la porzione di area verrà censita come parte comune di qualche unità già presente oppure no? La richiesta è troppo generica per dare una soluzione congrua. Anche la circostanza che un mappale è stato creato per stralcio da altro mappale e che occorre un successivo frazionamento (di quale mappale si tratta? il medesimo presenta o meno fabbricati?) non è che permettono di capire bene la situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 08:37

intanto grazie...era un mappale a parte perchè poi (con recupero sottotetto della palazzina) avrebbe creato posti auto da vendere...oggi -senza recupero - ha deciso di vendere quei posti auto che devo creare sul mappale...il mappale in questione è 5x5, per cui dovrei dividerlo e fare 2 posti auto scoperti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bitonte

Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 11:38

Salve

non è che la descrizione della situazione sia ancora tanto chiara, in linea generale la divisione di un'area urbana si può fare in due modi, o solo con docfa, o anche con conbinazione docfa + frazionamento ai terreni.

La circ. 4/2009 spiega quando (e questo lo sai solo tu) ricadi o in un caso o nell'altro, ma sappi che nessuno ti può vietare di frazionare anche ai terreni quell'area urbana.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 14:10

Grazie mille, leggerò la circolare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Markfats

Iscritto il:
11 Marzo 2016 alle ore 14:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2016 alle ore 16:07

Ho frazionato un'area urbana per creare 2 posti auto scoperti ma ho un dubbio: il quadro 1N - Parte prima sono obbligato a compilarlo....posso mettere dati "fasulli" visto che ho un'area urbana?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie