Salve a tutti, premetto che ho fatto una ricerca in forum per rintracciare argomenti similari al mio quesito ma nessuno di quelli mi sono sembrati già esaustivi.
Rapidamente illustro:
Giuseppe compra una abitazione e sull'atto il Notaio scrive che lo stesso Giuseppe è coniugato in regime di comunione legale dei beni ma non cita il nome della moglie;
La nota di trascrizione riporta solo Giuseppe (senza cenni sul regime coniugale);
La visura catastale riporta solo Giuseppe.
Muore Maria (moglie di Giuseppe e lascia testamento ad estranei);
Muore Giuseppe, quindi dopo Maria, e lascia testamento sempre agli stessi estranei;
Qualcuno prima di me compila la successione e pubblica il testamento per ciascuno dei due (Giuseppe e Maria);
Se provassi a volturare la successione testamentaria di Maria mi si risponderebbe: "Maria non è in ditta, il suo titolo come potrebbe mai essere oggetto di voltura per trasferimento?";
Visto che la ditta che compare in visura non è perfetta allora il dubbio sta in questo:
1) Voltura per allineamento, esente da pagamento?
2) Foglio d'osservazione per l'aggiunta della anotazione "coniugato in regime ecc. ecc."?
3) Istanza in bollo per l'aggiunta della annotazione di coniugato in regime ecc. ecc?
4)---qualcosa che non mi viene in mente?
Grazie a quanto vorranno rispondermi
un saluto a tutti