Forum
Autore |
diritti reali errati |

mensorvitae
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
56
Località
|
Salve, avrei un quesito da porvi. Ho girato sul forum ma non ho trovato l'aiuto che mi serviva. Mi ritrovo in visura una situazione al quanto contorta, cioè mi spiego meglio: dalla visura di un sub (NCEU) mi ritrovo due intestati, il primo con diritto di usufrutto per 1/3 e il secondo con diritto di prorpietà per 1/2. Preciso che entrambi gli intestatari sono deceduti e che sono stato incaricato a procedere alla successione dagli eredi. Alla luce di quanto sopra esposto, anche se eliminassi il primo intestatario procedendo all'estinzione dell'usufrutto poichè deceduto, come dovrei fare poi per l'altro intestato che possiede la sola quota di 1/2? come mi dovrei comportare con l'altra quota di 1/2 assente in visura e che quindi sembra non appartenere a nessuno? Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Titolo di proprietà??? cosa dice.....
|
|
|
|

mensorvitae
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
56
Località
|
guarda gli eredi non c'è l'hanno anche perchè presumo che siccome la costruzione risale agli anni 1920 più o meno, costruita dagli stessi in visura, al massimo si potrebbe reperire il titolo del terreno semprechè si riesca a trovare. Dalla visura storica purtroppo non ricavo alcun dato se non "Impianto meccanografico del 30/06/1987". Ad ogni modo vedo cosa mi dicono in AdT e nel frattempo vedo se riesco a recuperare l'atto di cui sopra. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mensorvitae" ha scritto: al massimo si potrebbe reperire il titolo del terreno semprechè si riesca a trovare. SCUSAMI TANTO..... ma hai mai sentito parlare di archivio notarile? Saluti
|
|
|
|

mensorvitae
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
56
Località
|
"mensorvitae" ha scritto: guarda gli eredi non c'è l'hanno anche perchè presumo che siccome la costruzione risale agli anni 1920 più o meno, costruita dagli stessi in visura, al massimo si potrebbe reperire il titolo del terreno semprechè si riesca a trovare. Dalla visura storica purtroppo non ricavo alcun dato se non "Impianto meccanografico del 30/06/1987". Ad ogni modo vedo cosa mi dicono in AdT e nel frattempo vedo se riesco a recuperare l'atto di cui sopra. Saluti Sicuramente mi sono spiegato male... Alla fine dell'intervento ho scritto che cercherò di recuperare l'atto, ovviamente presso l'archivio notarile. Il mio "semprechè si riesca a trovare" era una battuta relativa alla vecchia data di redazione dell'atto, poichè essendo già stato all'archivio notarile di competenza per altre situazioni, da quel che ho "visto", sicuramente non sarà cosa facile reperire l'atto. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"mensorvitae" ha scritto: Salve, avrei un quesito da porvi. Ho girato sul forum ma non ho trovato l'aiuto che mi serviva. Mi ritrovo in visura una situazione al quanto contorta, cioè mi spiego meglio: dalla visura di un sub (NCEU) mi ritrovo due intestati, il primo con diritto di usufrutto per 1/3 e il secondo con diritto di prorpietà per 1/2. Preciso che entrambi gli intestatari sono deceduti e che sono stato incaricato a procedere alla successione dagli eredi. Alla luce di quanto sopra esposto, anche se eliminassi il primo intestatario procedendo all'estinzione dell'usufrutto poichè deceduto, come dovrei fare poi per l'altro intestato che possiede la sola quota di 1/2? come mi dovrei comportare con l'altra quota di 1/2 assente in visura e che quindi sembra non appartenere a nessuno? Saluti E' possibile che ci sia un errore di errata acquisizione al meccanografico, avvenuta nel 1987; sicuramente allo sportello di visura potresti consultare i vecchi registri del NCEU (Modelli 55) e risalire quindi alla intestazione corretta e ... senza sbilancio di quote. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|