Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Direzione Lavori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Direzione Lavori

paolo21

Iscritto il:
10 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 16:10

Salve,

essendo molto confusa e piena di interpretazioni la materia inerente la direzione lavori da parte di noi geometri vorrei chiedere a voi un parere:

un mio cliente sta realizzando casa ex novo, una villetta in campagna, e ad oggi ha realizzato la struttura in c.a. e le tamponature esterne. ora per vari problemi non so di quale natura precisamente, ha deciso di sollevare dall'incarico l'architetto progettista e direttore dei lavori. così ha chiesto a me se posso seguire il completamento delle lavorazioni.

secondo voi essendo, già stata realizzata la struttura in c.a., potrei assumere la direzione lavori del cantiere previa dichiarazione di rinuncia all'incarico dell'architetto con specificazione che le opere fin qui realizzate sono conformi al progetto?

grazie

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 16:25

Salve



In cosa consiste la struttura in c.a. che citi nel quesito?? sono per caso le opere per l'antisismica??



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo21

Iscritto il:
10 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 16:28

Struttura intesa come scheletro della villetta.. è una nuova cosrzione in c.a. e copertura in legno.

la categoria sismica è la più bassa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 16:38

"paolo21" ha scritto:
Struttura intesa come scheletro della villetta.. è una nuova cosrzione in c.a. e copertura in legno.

la categoria sismica è la più bassa





Salve



E' pura curiosità, ma con la categoria sismica più bassa si è optato nel fare l'intelaiatura esterna in c.a., mi sembra un pò in contraddizione?? A meno chè non ci sia una motivazione particolare.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo21

Iscritto il:
10 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 16:41

non so le motivazioni di questa scelta ma è una villetta disposta su 2 piani più un seminterrato..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 16:48

Salve



Se ti può essere di aiuto leggi qui:

www.ingegneri.cc/costruzioni-in-cemento-...



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo21

Iscritto il:
10 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 17:08

grazie simba964. il mio quesito però era leggermente diverso, mi spiego meglio:

escludo qualsiasi direzione lavori per un'opera da realizzare ex novo in c.a. e di conseguenza escludo la progettazione e d i calcoli del c.a. stesso da parte di un geometra. ora nel mio caso si tratterebbe di subentrare a struttura in c.a. già realizzata. la direzione lavori consiste nell'esclusive lavorazioni di finiture interne ed esterne, oltre che impianti. c'è un modo per poter legittimare questo lavoro? o comunque siamo esclusi da tale casistica in favore di ing. ed arch.?

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kimi83

Iscritto il:
08 Novembre 2013 alle ore 20:23

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2014 alle ore 17:34

Ma la relazione a struttura ultimata è stata redatta e presentata? Se si, allora puoi subentrare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo21

Iscritto il:
10 Febbraio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2014 alle ore 13:45

sinceramente non sono ancora riuscito a verificare questo. nel caso posso chiedere all'attuale progettista e d.l. di presentarla. una volta presentata, anche se con permesso a costruire ancora in validità, posso subentrare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2014 alle ore 19:34

"paolo21" ha scritto:
sinceramente non sono ancora riuscito a verificare questo. nel caso posso chiedere all'attuale progettista e d.l. di presentarla. una volta presentata, anche se con permesso a costruire ancora in validità, posso subentrare?



Sì, puoi subentrare subito, per le opere non strutturali, anche se l'arch. non ha depositato la RSU, e poi il collaudatore dovrà depositare il certificato di collaudo. Il deposito della RSU e il deposito del collaudo statico sono obblighi che rimangono in capo a quei professionisti e che a te non importano. Glielo puoi dire a titolo di cortesia e deontologia, ma sono cavoli loro se ritardano i depositi (cose che sanno bene).

Nella comunicazione che varia il DL, specifica che sei solo DL di opere non strutturali, a scanso di futuri problemi sulla tua capa.

Da quello che ho capito (inesperienza?), ti consiglio vivamente di verificare che l'eseguito sia conforme al progetto approvato e di vigilare che sia rispettato lo stesso progetto approvato (misure, altezze,...,, entro le tolleranze di cantiere e le piccole modifiche in corso d'opera ritenute "non essenziali").

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie