Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / difformità tra visura catastale ed estratto di map...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore difformità tra visura catastale ed estratto di mappa

silvi252794

Iscritto il:
07 Settembre 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 09:47

sono un architetto ma mi intendo poco di catasto, spero di essere coinciso ma che soprattutto possiate aiutarmi.
Dovendo procedere alla vendita di un fabbricato di alcuni familiari, mi sono accorto che esso, con i suoi subalterni, in visura e riportato con un n° di foglio e particella, facendo l'estratto di mappa è riportato su un altro foglio e particella (fabbricato da accertare). Consultando il comune (Torre del greco) mi hanno detto che loro hanno subito la nuova numerazione dei fogli da parte del catasto. Cosa mi conviene fare soprattutto in previsione di dover andare dal notaio per stipulare un atto di vendita e non avere problemi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 11:22

..devi sapere come funziona in quella provincia/comune...nel senso devi sapere come sono le mappe ed i relativi identificativi....

...perche' la cosa potrebbe essere gia' assolutamente corretta e non dover intervenire, serve qualcuno esperto! saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 12:03

"silvi252794" ha scritto:
sono un architetto ma mi intendo poco di catasto, spero di essere coinciso ma che soprattutto possiate aiutarmi.
Dovendo procedere alla vendita di un fabbricato di alcuni familiari, mi sono accorto che esso, con i suoi subalterni, in visura e riportato con un n° di foglio e particella, facendo l'estratto di mappa è riportato su un altro foglio e particella (fabbricato da accertare). Consultando il comune (Torre del greco) mi hanno detto che loro hanno subito la nuova numerazione dei fogli da parte del catasto. Cosa mi conviene fare soprattutto in previsione di dover andare dal notaio per stipulare un atto di vendita e non avere problemi?



Se fosse stata fatta una nuova numerazione dei fogli di mappa questa operazione dovrebbe essere riportata nelle visure storiche del Catasto Terreni riferite agli immobili interessati dalla modifica. Dovresti trovarne ovviamente la storia nel senso di foglio originario e foglio derivato. Ho comunque grosse perplessita che fosse stata fatta una operazione del genere. Bisogna informarsi presso i tecnici del catasto dei terreni del luogo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 16:30

"bioffa69" ha scritto:
..devi sapere come funziona in quella provincia/comune...nel senso devi sapere come sono le mappe ed i relativi identificativi....

...perche' la cosa potrebbe essere gia' assolutamente corretta e non dover intervenire, serve qualcuno esperto! saluti


Dubito Fabio che la questione non debba essere sistemata dopo un'attenta istruttoria, quanto meno per il fatto che l'immobile è ancora "rintracciabile" al Catato Terreni attraverso la ditta (anziché essere Ente Urbano).

"silvi252794" ha scritto:
... facendo l'estratto di mappa è riportato su un altro foglio e particella (fabbricato da accertare).


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 17:28

"jema" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
..devi sapere come funziona in quella provincia/comune...nel senso devi sapere come sono le mappe ed i relativi identificativi....

...perche' la cosa potrebbe essere gia' assolutamente corretta e non dover intervenire, serve qualcuno esperto! saluti


Dubito Fabio che la questione non debba essere sistemata dopo un'attenta istruttoria, quanto meno per il fatto che l'immobile è ancora "rintracciabile" al Catato Terreni attraverso la ditta (anziché essere Ente Urbano).

"silvi252794" ha scritto:
... facendo l'estratto di mappa è riportato su un altro foglio e particella (fabbricato da accertare).


Saluti



..mi era sfuggita la qualita' citata, che sicuramente va aggiornata....mi riferivo alla possibilita' che le u.i.u. siano identificate come da mappa nceu, per cui correttamente!

...chiedo venia :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

silvi252794

Iscritto il:
07 Settembre 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2011 alle ore 08:48

...quindi volendo essere pratici, i passaggi materiali da compiere quali possono essere (semplice foglio osservazioni per la rettifica, docfa,...)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2011 alle ore 09:48

"silvi252794" ha scritto:
...quindi volendo essere pratici, i passaggi materiali da compiere quali possono essere (semplice foglio osservazioni per la rettifica, docfa,...)?


visto che operi su Napoli, ti do una dritta.........
1) Istanza per ripristino di "Ente Urbano"(sempre che tu abbia gli estremi del T.M.) in alternativa nuovo T.M. per conformità di mappa(Tipologia 1)
2) Docfa per modifica d'identificativo....
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie