Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Difformità superfici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Difformità superfici

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2008 alle ore 11:49

Mi trovo non poco in difficoltà: premetto che non ho praticamente mai svolto operazioni con PREGEO :oops: se non 2 modeste entità, ma per curiosità e necessità mi ci scontro per la prima volta, e con grandi problemi devo dire! :x
Ho gia trovato molte delle risposte che mi servivano cercando e leggendo nel forum, trovando altri problemi al passo successivo e continuando a cercare.... :cry:

Mi trovo a frazionare particelle terreni e FR per portare i fabbricati al NCEU con le relative divisioni per le corti.

Quando la superficie cartografica e censuaria non corrispondono minimamente e il rilievo fatto conferma all'incirca la cartografica, come mi devo comportare?

Compilando il 51FTP
sopprimo la particella FR con SN 449
costituisco una particella con SR 343
e la restante che per differenza dalla cartografica metto come SN 5
(sull'ultimo ho molti dubbi, ma come la metto è comunque sbagliata)

In questo momento mi trovo davanti all'avviso di difformità delle superfici
e non so come posso andare avanti, :? per favore rispondetemi presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2008 alle ore 17:30

8O
...per favore...
:(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 10:31

:? un aiutino????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 11:01

Non è che abbia capito molto bene.
Cmq se la differenza rientra nell' ordine di 1 /20 la differenza è in tolleranza quindi devi procedere utilizzando tutte superfici nominali compensando le superfici in proporzione.
Es. SC 1000mq. tolleranza +o-50 mq.
Se esce da questa tolleranza devi fare la storia della particella individuare il passaggio che ha determinato l' errore e farlo correggere.
Guarda se c' è stato qualche esproprio che ha determinato il frazionamento cartaceo ma non quello censuario

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 13:11

è un fabbricato rurale con accessori e la differenza è quella indicata sopra (449mq -->343mq) per ora ho trovato parte di un vecchio documento con le misurazioni dello squadro e basta ma sicuramente c'era un errore.
Mi sorge un dubbio... forse hanno considerato i mq dei due piani di FR??? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 10:12

Al c.t. non esistono i piani.

Fai una visura storica al catasto terreni di quella particella, nelle note trovi i vari passaggi che ha subito tale particella.
Se la particella deriva da un frazionamento fai la visura storica anche della particella madre.
Recuperi quei documenti e controlli le superfici dichiarate.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2008 alle ore 10:20

Grazie
So che non esistono i piani, ma così più o meno tornava... era un possibile errore che da qualche parte deve essere...
il problema sarà risolverlo. proverò, grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie