Forum
Argomento: Differenze tra tipologia 14 e TM+TF in Pregeo 10
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: Si ma la 18 e il TF+TM non sono praticamente la stessa cosa? per rottura intendo le 1000 domande che faccio  LA TIPOLOGIA 18 SIGNIFICA TIPO DI FRAZIONAMENTO + TIPO MAPPALE E PAGHI DUE DIRITTI IN QUANTO SONO DUE ATTI DI AGGIORNAMENTO DISTINTI E SEPARATI
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
Quindi la tipologia FM (che si dovrebbe fare in modalità P9) è un unico atto e paga i diritti solo una volta?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: Quindi la tipologia FM (che si dovrebbe fare in modalità P9) è un unico atto e paga i diritti solo una volta? premesso che Pregeo 9 non esiste più in quanto superato da Pregeo 10, il quale consente di inviare gli atti di aggiornamento con tipologia codificata.....tranne in alcuni casi(tipologie non previste) l'atto viene elaborato con pregeo 10 ma codificato in pregeo 9 per l'approvazione manuale..... con la Tipologia 18 (Frazionamento + Mappale) paghi = - €. 93,00 per il tipo di frazionamento fino a 10 particelle - €. 65,00 per il tipo mappale fino a 10 particelle - €. 44,00 per l'EDM (estratto di mappa) rilasciato dall'Ufficio con la Tipologia 14 paghi = - €. 65,00 per il tipo mappale fino a 10 particelle - €. 44,00 per l'EDM (estratto di mappa) rilasciato dall'Ufficio cmq ritornando alla tua domanda, la risposta è SI paghi una sola volta e hai due protocolli(uno per il T.F. e un altro per il T.M.) Hai capito ora?
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
Perdonami, io faccio riferimento al sw del geom. Rizzo che riporta tutte le tipologie per Pregeo 10; tra l'elenco vi sono la 14, la 18 e la FM ( TF+TM in modalità P9) che sembrano essere simili. Atteso che la 14 è stata ben spiegata ora non capisco le differenze tra la 18 e la "vecchia" FM sarò "de coccio" ma mi sembrano uguali almeno nel risultato. Posso chiederti, se non lo hai già, di scricare questo piccolo sw (4mb) e darci un'occhiata? se e quando hai tempo. Ti prometto che per oggi è l'ultima domanda :oops:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: Perdonami, io faccio riferimento al sw del geom. Rizzo che riporta tutte le tipologie per Pregeo 10; tra l'elenco vi sono la 14, la 18 e la FM ( TF+TM in modalità P9) che sembrano essere simili. Atteso che la 14 è stata ben spiegata ora non capisco le differenze tra la 18 e la "vecchia" FM sarò "de coccio" ma mi sembrano uguali almeno nel risultato. Posso chiederti, se non lo hai già, di scricare questo piccolo sw (4mb) e darci un'occhiata? se e quando hai tempo. Ti prometto che per oggi è l'ultima domanda :oops: ma guarda la Tipologia 18(TIPOLOGIA 18 - Tipo Frazionamento + Tipo Mappale di particella censita al CT con inserimento fabbricato) è la stessa cosa della vecchia tipologia FM(TIPOLOGIA FM - Modalità Pregeo 9 - Tipo Frazionamento + Mappale) RIESCI A CAPIRE??????? 8O 8O Riepilogando............... la tipologia FM prevede la predisposizione dell'atto di aggiornamento nel caso non rientra tra le tipologie al momento implementate, può essere comunque eseguita con la stessa procedura Pregeo 10 che mantiene tutte le funzionalità della precedente versione 9; tali atti, infatti, vengono intercettati dalla procedura Pregeo 10 dell'Ufficio e sottoposti alla trattazione tradizionale da parte del tecnico dell'Ufficio
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
se me lo dici cosi certo che riesco a capire. La mia domanda, forse poco chiara, era proprio questa. Bisognerebbe allora dire al geom. Rizzo di togliere questa duplicazione di tipologia onde evitare confusione ai meno esperti. Se c'è la 18 la vecchia FM non serve più. Ti saluto e.....non arrabbiarti che fa male alla salute
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: se me lo dici cosi certo che riesco a capire. La mia domanda, forse poco chiara, era proprio questa. Bisognerebbe allora dire al geom. Rizzo di togliere questa duplicazione di tipologia onde evitare confusione ai meno esperti. Se c'è la 18 la vecchia FM non serve più. Ti saluto e.....non arrabbiarti che fa male alla salute  quando è stato scritto il libro si era nella fase di transazione da Pregeo 9 a Pregeo 10, per tanto quello che ha scritto il geom. Rizzo è più che esatto......... era facoltativo sia l'uso della tipologia FM che quella della Tipologia 18. Come hai detto tu e secondo il tuo pensiero: "paoletta663" ha scritto: Bisognerebbe allora dire al geom. Rizzo di togliere questa duplicazione di tipologia onde evitare confusione ai meno esperti il povero geom. Rizzo dovrebbe ritirare tutti i suoi libri in commercio :lol: :lol:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: Ti saluto e.....non arrabbiarti che fa male alla salute  :lol: :lol: :lol: e ma tu cerca di capire e non seguire lo schema del libro che ti confonde solo le idee
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
Non mi riferivo al libro ma al un sw Tipologie P10 scaricato dalle news del giorno di questo sito. Assodato questo, faccio tante domande proprio per capire...come facevo a sapere che il sw era stato fatto nel periodo di transizione?e poi se leggi bene qualche msg fa lo avevo pure intuito ma tu mi hai detto che così non era Comunque io non posso fare altro che ringraziarti.......anche quando ti arrabbi Cia, Paloa
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"paoletta663" ha scritto: se me lo dici cosi certo che riesco a capire. La mia domanda, forse poco chiara, era proprio questa. Bisognerebbe allora dire al geom. Rizzo di togliere questa duplicazione di tipologia onde evitare confusione ai meno esperti. Se c'è la 18 la vecchia FM non serve più. Ti saluto e.....non arrabbiarti che fa male alla salute  Scusate se mi intrometto, Vorrei solo precisare che il contenuto di TipologieP10 (casistiche, schemi, modelli censuari, descrizioni, ecc.) è pari pari quello dell'Allegato 2 alla Circolare n.3/2009. Non c'è nulla di personalizzato o di inventato. Ma più della prima precisazione mi preme sottolineare che la Tipologia 18 non può sostituire la FM in modalità Pregeo 9, per il semplice fatto che la 18 allo stato attuale consente di intervenire su un'unica particella originaria, mentre la FM in modalità Pregeo 9 può essere adottata quando si interviene su 2 o più particelle originarie. Scusate di nuovo l'intromissione..... :mrgreen: gAR
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
quoto il necessario intervento di Angelo detto talismatico! e mi preme far notare che, in primo luogo, va tenuto conto che PreGeo10 non risolve e, non può risolvere, tutti i casi (volgarmente chiamati tipologie)! quindi, una volta che si è appurato la non eseguibilità del proprio caso con P10, è necessario passare a redigerlo in modalità P9 . la differenza , nella scelta della metodologia di lavoro, sta nel fatto che si deve scegliere fra la possibilità di poter vendere senza limiti le nuove particelle derivate o meno! quindi è da fare attenzione su ciò e non sulla quantità di denaro che bisogna sborsare! mio nonno, buon'anima, diceva sempre: chi meno spende, più spende! purtroppo, questa è una di quelle regole dettate da qualche burocrate pazzoide o schizofrenico!!!! quindi riflettete gente, riflettete!!!! cordialità
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
Ringrazio talismatico e geoalfa dell'intervento: ho finalmente capito le differenze. Mi scuso con talismatico se ho dato l'impressione di "giudicare" il suo lavoro, non ne avevo l'intenzione e poi non ho la campetenza per farlo; solo che alla luce delle informazioni assunte avevo capito una cosa che non è. Lo spirito delle mie domande era proprio quello di capire quale è la tipologia giusta da applicare per non incorrere in errori che possano danneggiare il cliente o fornire un lavoro inadeguato: ve l'ho detto che sto imparando. Grazie a tutti voi, Paola.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: Ringrazio talismatico e geoalfa dell'intervento: ho finalmente capito le differenze. Mi scuso con talismatico se ho dato l'impressione di "giudicare" il suo lavoro, non ne avevo l'intenzione e poi non ho la campetenza per farlo; solo che alla luce delle informazioni assunte avevo capito una cosa che non è. Lo spirito delle mie domande era proprio quello di capire quale è la tipologia giusta da applicare per non incorrere in errori che possano danneggiare il cliente o fornire un lavoro inadeguato: ve l'ho detto che sto imparando. Grazie a tutti voi, Paola. si ma non tralasciare mai il fattore urbanistico inerente il manufatto che vai ad accatastare.......onde evitare eventuali lottizzazioni abusive :lol: :lol:
|
|
|
|

paoletta663
Iscritto il:
20 Febbraio 2010
Messaggi:
103
Località
|
Ciao CESKO, non è per questo che il frazionamento si deposita al comune?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paoletta663" ha scritto: Ciao CESKO, non è per questo che il frazionamento si deposita al comune? dipende se ci sono gli estremi per depositarlo.......
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|