Forum
Autore |
dichiarazione di successione tardiva.. sanzioni |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
Devo compilare una denuncia di successione (PRIMA DICHIARAZIONE) di una persona deceduta il 05/12/2006, con asse ereditario di circa € 20000 . Non esiste testamento e gli eredi legittimi sono il marito e il figlio (minore). Il Marito è anche tutore legale del minore. Non ha agevolazione prima casa. 1) a quanto ammonta la sanzione essendo passato l'anno per la presentazione, abbondantemente?? 2) che documentazione devo allegare per quanto riguarda il minore ?? 3) diventa erede solo il marito?? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

savsic
Saverio
Iscritto il:
14 Febbraio 2005
Messaggi:
27
Località
mondragone (CE) - via goito 12
|
Pare che ti manca anche il raddevimento operoso. Io in una situazione del genere sono andato all'Agenzia delle Entrate e mi sono fatto fare il calcolo del dovuto. ( Provvisorio !!! ) perchè quello definitivo arriva poi dalla mia zona ( Sessa Aurunca !!! )
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
proprio oggi mentre scrivevi ti sei giocato il ravvedimento operoso.... 5/12/2007 (scadenza normale) 5/12/2008 (scadenza ravvedimento) ora procedi alla semplice presentazione con liquidazione delle imposte catastali/ipotecaria/bollo, poi aspetta le sanzioni dall'ufficio come già meglio trattato in altri post.... per quanto riguarda gli altri quesiti forse ti è utile questo link nel quale mi sono imbattuto casualmente da poco... www.giustizia.it/servizi_cittadino/a2-2-...
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
grazie mille....ma passati i due anni la sanzione di 258 euro è sempre per 1/5???
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"bindermarcus" ha scritto: grazie mille....ma passati i due anni la sanzione di 258 euro è sempre per 1/5??? Passati i due anni l'Agenzia applichera' una sanzione per tardivo pagamento del 30% sulle Imposte Catastale, Ipotecaria e sulla Tassa Ipotecaria. A questi si aggiunge 1/4 dei 258 euro per tardiva presentazione ed euro 17,50 quale sanzione di bollo.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"GEOMANCONI" ha scritto: proprio oggi mentre scrivevi ti sei giocato il ravvedimento operoso.... 5/12/2007 (scadenza normale) 5/12/2008 (scadenza ravvedimento) ora procedi alla semplice presentazione con liquidazione delle imposte catastali/ipotecaria/bollo, poi aspetta le sanzioni dall'ufficio come già meglio trattato in altri post.... per quanto riguarda gli altri quesiti forse ti è utile questo link nel quale mi sono imbattuto casualmente da poco... www.giustizia.it/servizi_cittadino/a2-2-... hem......... aspetta! alcuni uffici pretendono il pagamento della sanzione + interessi al momento della contestuale presentazione della successione. quindi
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"francescox" ha scritto: "bindermarcus" ha scritto: grazie mille....ma passati i due anni la sanzione di 258 euro è sempre per 1/5??? Passati i due anni l'Agenzia applichera' una sanzione per tardivo pagamento del 30% sulle Imposte Catastale, Ipotecaria e sulla Tassa Ipotecaria. A questi si aggiunge 1/4 dei 258 euro per tardiva presentazione ed euro 17,50 quale sanzione di bollo. e ti sei dimenticato gli interessi per un anno
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Cesko" ha scritto: ..... aspetta! alcuni uffici pretendono il pagamento della sanzione + interessi al momento della contestuale presentazione della successione. Intervengo per ricordare che qualche giorno fà ero intervenuto in questo Post: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ribadendo che l'opuscolo " La Dichiarazione di Successione - Modalità di compilazione e presentazione" dell'Agenzia delle Entrate, prescrive: " Decorso un anno dalla scadenza per la presentazione della dichiarazione di successione (24 mesi dall'apertura della successione), non è più possibile accedere al ravvedimento operoso. In tal caso la dichiarazione di successione deve essere presentata con il pagamento dei soli tributi dovuti in autoliquidazione, senza le sanzioni e gli interessi, che saranno invece applicati direttamente dall'ufficio". Perchè ancora una volta devono esserci disparità di applicazione di disposizioni limpide e chiare ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dado48" ha scritto: "Cesko" ha scritto: ..... aspetta! alcuni uffici pretendono il pagamento della sanzione + interessi al momento della contestuale presentazione della successione. Intervengo per ricordare che qualche giorno fà ero intervenuto in questo Post: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ribadendo che l'opuscolo " La Dichiarazione di Successione - Modalità di compilazione e presentazione" dell'Agenzia delle Entrate, prescrive: " Decorso un anno dalla scadenza per la presentazione della dichiarazione di successione (24 mesi dall'apertura della successione), non è più possibile accedere al ravvedimento operoso. In tal caso la dichiarazione di successione deve essere presentata con il pagamento dei soli tributi dovuti in autoliquidazione, senza le sanzioni e gli interessi, che saranno invece applicati direttamente dall'ufficio". Perchè ancora una volta devono esserci disparità di applicazione di disposizioni limpide e chiare ??? Ciao, buon lavoro a tutti. grazie dell'intervento...... 1 mese fà ho presentato una successione tardiva..... e l'ufficio ha "preteso" anche il pagamento della sanzione e degli interessi!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
RICHIESTA DI MODIFICA DEL TITOLO DEL POST carissimo marcus, ti chiedo per favore di modificare il titolo di questo tuo post! anziché aiuto successione potresti mettere dichiarazione di successione tardiva.. sanzioni tutto ciò per agevolare coloro che dovranno fare delle ricerche per un caso analogo! grazie e cordialità
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"CESKO" ha scritto: "dado48" ha scritto: "Cesko" ha scritto: ..... aspetta! alcuni uffici pretendono il pagamento della sanzione + interessi al momento della contestuale presentazione della successione. Intervengo per ricordare che qualche giorno fà ero intervenuto in questo Post: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ribadendo che l'opuscolo " La Dichiarazione di Successione - Modalità di compilazione e presentazione" dell'Agenzia delle Entrate, prescrive: " Decorso un anno dalla scadenza per la presentazione della dichiarazione di successione (24 mesi dall'apertura della successione), non è più possibile accedere al ravvedimento operoso. In tal caso la dichiarazione di successione deve essere presentata con il pagamento dei soli tributi dovuti in autoliquidazione, senza le sanzioni e gli interessi, che saranno invece applicati direttamente dall'ufficio". Perchè ancora una volta devono esserci disparità di applicazione di disposizioni limpide e chiare ??? Ciao, buon lavoro a tutti. grazie dell'intervento...... 1 mese fà ho presentato una successione tardiva..... e l'ufficio ha "preteso" anche il pagamento della sanzione e degli interessi! Come dicevo nell'altro post è successo anche a me di dover calcolare il ravvedimento operoso oltre i 24 mesi su richiesta dell'ufficio. Ma, malgrado ciò, nel mio intervento segnalavo le percentuali precisando che è l'Agenzia ad applicarle. Solo che ritengo utile conoscere questi dati anche per fornire informazione esaustiva al cliente.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
concordo con DADO per quanto riguarda l'applicazione di norme che NON DOVREBBERO lasciare spazio a dubbi.... "PRETENDONO" davanti ad una legge NON ESISTE! dopo di che il discorso è lungo e si è più volte presentato anche nelle problematiche del catasto, sta al professionista far rispettare le giuste procedure e magari insegnarle all'impiegato di turno che non ha la nostra preparazione!....
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|