Salve a tutti,
ho inviato una prima dichiarazione di successione con tutti i dati corretti, dimenticandomi però di vistare sul frontespizio "richiesta di attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione".
Ho la necessità dell'attestazione per lo svincolo delle somme sul c/c e deposito titoli del defunto.
Decido d'inviare una sostitutiva con codice 2, uguale in tutto e differente solo per la richiesta di attestazione.
Risultato?
Nel quadro EF della sostitutiva mi sono dimenticato d'indicare le imposte catastali/ipotecarie che sarebbero state pagate con la prima nei righi EF6, EF12 con un "doppio" addebito su c/c delle imposte. Come posso farmele rimborsare? Avverrà d'ufficio o devo presentare domanda cartacea?
Come sano la situazione dichiarativa nel quadro EF? Entrambe le dichiarazioni sono compilate correttamente (eccezion fatta per l'indicazione delle imposte già versate) per le Sezioni I e II del quadro EF.
Il problema c'è per la tassa ipotecaria: nella sostitutiva non mi viene consentito nel rigo EF15, colonna 1 d'indicare il numero di circoscrizioni pari a 1 (nella prima dichiarazione è stato indicato).
Discorso analogo per il rigo EF16 dove la colonna 1 indica l'importo di 32 € per l'attestazione ma nella colonna 2 non posso indicare 1. Idem il rigo EF17.