Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dichiarazione di successione: arrotondamento quote...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dichiarazione di successione: arrotondamento quote in millesimi

Martellino

Iscritto il:
27 Settembre 2011

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2015 alle ore 15:48

Salve a tutti,

nella dichiarazione di successione che sto preparando il de cuius possiede un bene autonomamente accatastato (una soffitta condominiale) in ragione di 12,35741 millesimi.

Secondo voi in dichiarazione bisogna indicare la quota di possesso precisa 12,35741/1000 oppure si deve operare qualche arrotondamento, del tipo 12/1000, per poi essere più precisi al momento della voltura?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 08:46

no non puoi arrotondare. mi sembra strano che hai una quota con la virgola come numeratore. prima di fare qualsiasi pratica verifica da dove arriva tale quota e se del caso correggila. Se non ne vieni a capo arrotonda per difetto.anche se è concettualmente una "maccaronata"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 09:06

12,35741/1000 ----> 1235741/100000000

Non si può arrotondare. Per togliere la virgola occorre utilizzare la proprietà matematica che se si moltiplica entrambi i termini della frazione per uno stesso numero il risultato non cambia. Quindi per far diventare un numero intero il numeratore occorre moltiplicare per 10000 entrambi i termini.

L'ho ripassato in questi giorni perchè mio figlio di quarta elementare sta imparando a fare le moltiplicazioni con le decine, centinaia, migliaia ... e mi mangia la pappa in capo !

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 09:08

Bisogna poi vedere se il Programma Voltura digerisce tale quota .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 09:13

Ma questi 12,35741 millesimi sono indicati in visura ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 09:48

totonno totonno, non ci sarebbe da stupirsene!!! potere dell'informatizzazione SOGEI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 10:01

Salve



Se la quota incriminata fosse indicata in visura con le virgole, significa che è stata fatta una forzatura al sistema, per cui con una bella istanza si farà una forzatura in senso opposto.

Certo è che in visura si trova di tutto e di più.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Martellino

Iscritto il:
27 Settembre 2011

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 11:48

La quota con virgola è indicata nell'atto di acquisto dell'appartamento nonché nella visura relativa alla soffitta, che come dicevo, è accatastata autonomamente come C/2.

A complicare le cose l'originaria quota con virgola ora andra divisa tra i diversi eredi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2015 alle ore 14:45

"totonno" ha scritto:
12,35741/1000 ----> 1235741/100000000

Non si può arrotondare. Per togliere la virgola occorre utilizzare la proprietà matematica che se si moltiplica entrambi i termini della frazione per uno stesso numero il risultato non cambia. Quindi per far diventare un numero intero il numeratore occorre moltiplicare per 10000 entrambi i termini.

L'ho ripassato in questi giorni perchè mio figlio di quarta elementare sta imparando a fare le moltiplicazioni con le decine, centinaia, migliaia ... e mi mangia la pappa in capo !

Saluti.



Una comunicazione di servizio venuta dai piani alti mi fa presente che i termini vanno moltiplicati per 100.000 e non per 10.000.

Dovevo chiedere a mio figlio.



Scusate.



Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie