Forum
Autore |
Dichiarazione di successione: arrotondamento quote in millesimi |

Martellino
Iscritto il:
27 Settembre 2011
Messaggi:
73
Località
|
Salve a tutti, nella dichiarazione di successione che sto preparando il de cuius possiede un bene autonomamente accatastato (una soffitta condominiale) in ragione di 12,35741 millesimi. Secondo voi in dichiarazione bisogna indicare la quota di possesso precisa 12,35741/1000 oppure si deve operare qualche arrotondamento, del tipo 12/1000, per poi essere più precisi al momento della voltura? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
no non puoi arrotondare. mi sembra strano che hai una quota con la virgola come numeratore. prima di fare qualsiasi pratica verifica da dove arriva tale quota e se del caso correggila. Se non ne vieni a capo arrotonda per difetto.anche se è concettualmente una "maccaronata"
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
12,35741/1000 ----> 1235741/100000000 Non si può arrotondare. Per togliere la virgola occorre utilizzare la proprietà matematica che se si moltiplica entrambi i termini della frazione per uno stesso numero il risultato non cambia. Quindi per far diventare un numero intero il numeratore occorre moltiplicare per 10000 entrambi i termini. L'ho ripassato in questi giorni perchè mio figlio di quarta elementare sta imparando a fare le moltiplicazioni con le decine, centinaia, migliaia ... e mi mangia la pappa in capo ! Saluti.
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Bisogna poi vedere se il Programma Voltura digerisce tale quota .
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ma questi 12,35741 millesimi sono indicati in visura ?
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
totonno totonno, non ci sarebbe da stupirsene!!! potere dell'informatizzazione SOGEI
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Se la quota incriminata fosse indicata in visura con le virgole, significa che è stata fatta una forzatura al sistema, per cui con una bella istanza si farà una forzatura in senso opposto. Certo è che in visura si trova di tutto e di più. Saluti cordiali
|
|
|
|

Martellino
Iscritto il:
27 Settembre 2011
Messaggi:
73
Località
|
La quota con virgola è indicata nell'atto di acquisto dell'appartamento nonché nella visura relativa alla soffitta, che come dicevo, è accatastata autonomamente come C/2. A complicare le cose l'originaria quota con virgola ora andra divisa tra i diversi eredi...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"totonno" ha scritto: 12,35741/1000 ----> 1235741/100000000 Non si può arrotondare. Per togliere la virgola occorre utilizzare la proprietà matematica che se si moltiplica entrambi i termini della frazione per uno stesso numero il risultato non cambia. Quindi per far diventare un numero intero il numeratore occorre moltiplicare per 10000 entrambi i termini. L'ho ripassato in questi giorni perchè mio figlio di quarta elementare sta imparando a fare le moltiplicazioni con le decine, centinaia, migliaia ... e mi mangia la pappa in capo ! Saluti.  Una comunicazione di servizio venuta dai piani alti mi fa presente che i termini vanno moltiplicati per 100.000 e non per 10.000. Dovevo chiedere a mio figlio. Scusate. Buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|